Calcio Casteddu
Sito appartenente al Network

Il Tar dell’Emilia Romagna conferma: il Bologna resta in quarantena e non giocherà a Cagliari

Le ordinanze delle autorità locali che avevano messo in isolamento le due squadre sono cancellate. I giocatori possono rompere l’isolamento, allenarsi e giocare

La Lega Serie A ha vinto il braccio di ferro con le Asl. Almeno a Udine e Torino: il Tar del Friuli e quello del Piemonte hanno dinfatti ato ragione al ricorso presentato dai legali della confindustria del pallone, contro l’isolamento di Udinese e Torino. Le ordinanze delle autorità locali che avevano messo in quarantena le due squadre sono cancellate. Vuol dire che i giocatori possono rompere l’isolamento e allenarsi e quindi giocare. In questo modo, Torino-Fiorentina e Udinese-Atalanta si dovrebbero COSì svolgere regolarmente domani, Va ricordato che, da protocollo, però chi ha 13 calciatori, compresi i Primavera, deve giocare. Resta possibile lo slittamento a lunedì, per dar modo ai club di organizzarsi. Ma a questo punto (ricorda repubblica.it) i vincoli che avevano impedito alle due squadre di giocare giovedì scorso sono crollati.

NO AL BOLOGNA IN CAMPO A CAGLIARI. La decisione del Tar dell’Emilia Romagan invece porta al creare pesantissimo, che fissa dei nuovi criteri nell’isolamento dei calciatori. Infatti le ASL potranno applicare la quarantena solo a chi non ha ancora la terza dose. È il caso del Bologna (8 positivi e allenamenti individuali da casa), unico ricorso che infatti la Lega Serie A ha perso. Perché i calciatori di Mihajlovic riceveranno il booster soltanto lunedì e fino a quel momento non potranno neanche allenarsi. Niente protocollo quindi per la squadra bolognese e rinvio del match contro il Cagliari.

IL COMUNICATO DELLA LEGA CALCIO. “La Lega Serie A esprime la massima soddisfazione per le pronunce giurisdizionali dei diversi Tar (Piemonte, Friuli-Venezia Giulia e Campania) che hanno riconosciuto la validità dei ricorsi contro i provvedimenti delle Asl che avevano impedito ad alcune formazioni di A la prosecuzione della propria attività sportiva. Queste decisioni fanno ben sperare, come ribadito più volte nei giorni scorsi, che si possa arrivare in breve tempo a uniformare gli interventi delle Asl territoriali nel rispetto della legge e dei protocolli sportivi”

Subscribe
Notificami
guest

55 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il penultimo posto a pari punti col Verona, avanti solo per la differenza reti, non...
La squadra di Pisacane può giocarsi le sue chance di qualificazione ai play-off grazie alla...
La serata milanese dedicata al Gran Galà del Calcio AIC 2023: premiato anche l'ex rossoblù...

Dal Network

Il centrocampista, convocato anche da Spalletti si racconta a SportWeek in avvicinamento al match della...

Stavolta non basta un super-gol di Albert Gudmundsson al Grifone. All’Unipol Domus, Cagliari-Genoa finisce 2-1....

Il tecnico del Genoa Alberto Gilardino e il suo staff hanno diramato una lista di 23 convocati per la...

Calcio Casteddu