Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Posticipi Serie A: l’Hellas Verona chiude in nove uomini ma ferma 1-1 il Napoli, la Lazio supera 3-0 la Salernitana

Al Maradona gol di Simeone e Di Lorenzo. Espulsi Bessa e Kalinic.  All’Olimpico il tris biancoceleste è firmato Immobile, Pedro e Luis Alberto

Si avvia alla conclusione la decima giornata della Serie A 2021/2022. All’appello, manca ora solo il derby di Miano. La nostra sintesi sulle due gare giocate alle 18:

NAPOLI-HELLAS VERONA.  Osimhen si trova davanti a Montipò, che evita la rete per un soffio al 2’. Ad andare in vantaggio sono gli ospiti con Simeone la 13’, che ricevuta palla dalla gran giocata di Barak, batte Ospina in spaccata anticipando Rrahmani. La gioia scaligera dura poco, ovvero sette minuti. Il tempo del tiro di prima intenzione di Di Lorenzo, bravo ma anche fortunato a far passare la sfera tra le gambe di un impreciso portiere ospite. La prima della classe pressa anche se soffre l’ottimo pareggio messo in atto dagli uomini di Tudor,  che al 34’ si salva dal secondo gol grazie alla respinta di Montipò dopo il controllo e tiro di Insigne. Prima dell’intervallo, che l’arbitro Ayroldi, che indica gli spogliatoi senza recupero, chance 2-1 non concretizzata da Osimhen (42’) che in girata col mancino, manda la palla a colpire il palo alla destra del portiere avversario.

3’ della ripresa: botta di Insigne dalla lunghissima distanza direttamente su punizione, che trova Montipò ad opporsi. Nonostante questa occasione gli spazi concessi agli azzurri sono pochi e il giro palla non porta ad un vero tiro in porta. Spalletti e Tudor inseriscono forza fresche per il finale, senza snatuare le loro squadre. Ingenuità di Bessa che, al 44′ si fa espellere dopo essere entrato al 20′. Pestone ai danni di Elmas e rosso diretto. Palo di Mertens sul rasoterra su punizione. Entra anche Petagna per cercare il 2-1 nei 5′ di recupero. Rosso anche a Kalinic al 48′. Assedio Napoli che non produce il gol della vittoria Al Maradona è 1-1.

LAZIO-SALERNITANA 3-0.  1’ di gara e Immobile va vicino alla rete. Al 10’ Cataldi non è preciso su punizione. Attaccano ancora i biancocelesti che anche al 12’ non segnano per un soffio, solo per il grande intervento di Gyomber che esulta come se avesse segnato, respingendo il tiro di Milinkovic-Savic destinato a Pedro. Lo stesso giocatore dei campani devia (17’) un pericoloso pallone destinato da Hysaj a Immobile che fa partire un destro al volo. Gyomber è un muro invalicabile anche sulla conclusione di Felipe Anderson dalla distanza al 21’, mentre cinque minuti dopo arriva la grande parata di Belec su Milinkovic-Savic. L’assedio della compagine di Sarri è pesante e il gol è solo questione di tempo. Arriva infatti al 31’ sul cross spizzato da Pedro, che trova Immobile ad insaccare di testa beffando in controtempo Belec. Strada spianata per la vittoria. Raddoppia al 37’ infatti Pedro sul primo vero errore in partita di Gyomber, con un pregevole gol col sinistro da posizione decentrata. L’ex Barcellona e Roma manca il 3-0 al 42’, il compagno di squadra Milinkovic-Savic su punizione a giro due minuti dopo.

Lampo Salernitana a inizio seconda parte dell’incontro. Al 2’ infatti Ribery imbecca Djuric, il quale prende in pieno la traversa. A fare la gara è però sempre la Lazio, che al 22’ subisce un’altra incursione granata con tanto di palo da parte di Ribery. Felipe Anderson, un minuto dopo, si divora il 3-0 colpendo malissimo il pallone. Non sbaglia invece Luis Alberto, che sigla due minuti dopo il tris con una magia: stop di petto, controllo e destro in rete con palla che passa in mezzo alle gambe di Gyomber.

7 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

7 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Viola, quale futuro in rossoblù per il regista?

Ultimo commento: "Egregio ignoto di Facebook, visto che sei ignorante, ti spiego che 'Mo viola, può significare che ipso facto viola, del verbo violare. PuViola-re la..."

(SONDAGGIO) Mercato invernale “leggero”, rosa competitiva o è finita l’illusione di gennaio?

Ultimo commento: "Il Cagliari ha fatto "Supermercato" ossia svenduto tutto ciò che si poteva dare e ha preso ex giocatori, scommesse già perse prima di iniziare...."

Nainggolan, per i lettori di CalcioCasteddu farebbe ancora la differenza nel Cagliari

Ultimo commento: "Per fare una battuta direi che farebbe la differenza al bar.... A parte gli scherzi Nainggolan sarebbe potuto servire, ma aveva un ingaggio troppo..."

Mercato leggero? Per i lettori di CalcioCasteddu il Cagliari si è fatto illudere dai risultati di gennaio

Ultimo commento: "La società Cagliari calcio continua a comprare bidoni se va avanti così finiamo in serie c"

(SONDAGGIO) C’è spazio per Nainggolan nel Cagliari di Ranieri?

Ultimo commento: "L'ha finita alla spal il fenomeno, che vergogna. ..."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News