
Sono otto le squadre impelagate nella lotta per non retrocedere in Serie B: dal Genoa quasi al sicuro, al Crotone quasi spacciato. Il possibile punteggio finale di ciascuna
Dieci finali, o almeno è quello a cui dovranno somigliare: Genoa, Fiorentina, Spezia, Benevento, Torino, Cagliari, Parma e Crotone si daranno battaglia per cercare di non sprofondare nell’inferno della Serie B, a dieci giornate dalla fine del campionato. Tra il Genoa quasi al sicuro e il Crotone le cui speranze sono ridotte ormai al lumicino, andiamo ad analizzare il tratto finale di ciascuna squadra, con la proiezione dei punti che potrebbero incamerare.
GENOA 31. Con l’arrivo di Davide Ballardini, i liguri hanno letteralmente svoltato. Nonostante un calo (fisiologico) nelle ultime gare, con la vittoria di venerdì in casa del Parma ha raggiunto quota 31 punti, mettendosi in posizione nettamente privilegiata rispetto alle altre concorrenti. Le prossime gare: Fiorentina in casa, le trasferte di Juventus e Milan, poi a seguire Benevento e Spezia in casa, la trasferta a Roma contro la Lazio. Nel finale Sassuolo, Bologna, Atalanta e per ultimo il Cagliari alla Sardegna Arena. La salvezza non dovrebbe essere messa in discussione, a meno di crolli clamorosi. Proiezione classifica finale: 38-40 punti.
FIORENTINA 29. La vittoria sul Benevento ha fatto fare un bel salto alla squadra viola. Ma gli attuali 29 punti non la mettono al riparo da possibili risucchi, tutt’altro: a parte la visita al Genoa alla ripresa del campionato, e più avanti contro il Cagliari, nel suo percorso non avrà più scontri diretti, ma affronterà squadre come Atalanta, Sassuolo, Verona, Juventus, Bologna, Lazio e Napoli. Ultima in Calabria, contro il Crotone presumibilmente già retrocesso. Percorso duro, che potrebbe rivelarsi molto pericoloso. Proiezione classifica finale: 36-37 punti.
SPEZIA 29. La vittoria sul Cagliari ha dato una grande spinta alla squadra di Vincenzo Italiano. Con 29 punti, si è tirata momentaneamente fuori dalla zona più calda. Ora però i liguri sono attesi da prove tutt’altro che semplici: Lazio fuori casa, Crotone al Picco, poi in sequenza Bologna, Inter, Genoa, Verona, Napoli, Sampdoria. Chiusura con Torino e Roma a La Spezia. Proiezione classifica finale: 36-37 punti.
BENEVENTO 29. Il clamoroso exploit a Torino contro la Juventus ha ridato vigore ai campani, che dovranno però affrontare un cammino tra i più difficili. Dopo la pausa riceverà il Parma, poi Sassuolo in casa, Lazio e Genoa fuori, Udinese in casa, Milan al Meazza, poi il Cagliari, l’Atalanta a Bergamo, Crotone e ultima col Torino. Proiezione classifica finale: 37-39 punti.
TORINO 23. Al momento non decifrabilissima come squadra. L’avvento di Davide Nicola ha leggermente migliorato le cose, ma non così tanto da imprimere una decisa marcia per rimettersi in carreggiata. Ha ancora la gara con la Lazio (a Roma) da recuperare, vedremo. Alla ripresa c’è il derby contro la Juventus, la trasferta di Udine, poi Roma, Bologna, Napoli, Parma, Verona, Milan e finale con Spezia e Benevento. Proiezione classifica finale: 34-36 punti.
CAGLIARI 22. Il cambio (tardivo) in panchina ha prodotto la svolta sperata, con sette punti racimolati in appena tre gare. Ma la doppia sconfitta con Juventus e (soprattutto) Spezia, ha riproposto diversi dubbi sulla tenuta mentale della squadra che, nonostante sia composta da elementi di grande valore tecnico, stenta a decollare. Contro la Sampdoria si è visto il miglior Cagliari della stagione, al Picco di La Spezia invece si è rivista una squadra timorosa, incapace di reagire alle prime difficoltà. La sconfitta in casa dei liguri è di quelle pesantissime: da un possibile -1 si è passati nuovamente a un demoralizzante -7. Stesso distacco accumulato finora da Fiorentina e Benevento. Unica squadra al momento alla portata è il Torino, a -1. Si vedrà. Il cammino: alla ripresa i sardi ospiteranno il Verona, poi la trasferta in casa dell’Inter, Parma in casa, fuori a Udine, ancora in casa con la Roma. Finale con le trasferte a Napoli e Benevento, Fiorentina in casa, Milan al Meazza, Genoa alla Sardegna Arena. Proiezione classifica finale: 36-38 punti.
PARMA 19. La brutta sconfitta interna contro il Genoa pesa, e tanto. Il quartultimo posto non è distante ma il cammino da qui in avanti è proibitivo: trasferta a Benevento, Milan in casa, visita a Cagliari e Juventus, Crotone in casa, Torino fuori. Finale con Atalanta, Lazio, Sassuolo e Sampdoria. Proiezione classifica finale: 31-34 punti.
CROTONE 15. La retrocessione in Serie B è quasi una certezza, ma le ultime gare con Serse Cosmi in panchina hanno proposto una squadra tutt’altro che arrendevole. Molti gli scontri diretti nel suo cammino finale (Spezia, Parma, Benevento e Fiorentina), ma è da dire che il Crotone potrebbe rappresentare una mina vagante per quelle squadre che l’affronteranno convinte di farne un solo boccone. Proiezione classifica finale: 24-26 punti.

Sig.Andrea Dessí mi perdoni ma lei scrive delle baggianate imbarazzanti, ma cosa sono queste proiezioni che ha fatto?Ma lasci perdere per favore…..ma poi Cagliari 36-38 punti é una barzelletta, mi spieghi, anzi ci spieghi dove prenderemo questi punti alla luce della totale assenza di gioco e determinazione?Si studi per benino il calendario e poi ci dica…..La palla per caritá é rotonda ma la realtá é impietosa!Articolo ( se cosí si puó definire) inutile!
Ha proprio ragione
Ho capito Tore, se poi però il Cagliari dovesse fare 36/38 punti, gli chiedi scusa umilmente.
Lui ha scritto quello che è il suo pensiero, per te è campato in aria, addirittura ti sei spinto oltre, secondo me ingiustamente, definendo l’articolo inutile. Credo che tu abbia esagerato, ripeto se dovessimo arrivare a 36 punti e salvarci, attendo la tue scuse ad Andrea Dessì.
P.S. non siamo parenti.
Tanto più che tutte queste “elucubrazioni mentali” ce le stiamo facendo tutti noi…. quindi, non vedo il problema. La proiezione è stata concepita e pensata guardando le “possibilità” che ha tuttora il Cagliari ! Che potrebbe perderle tutte, ma, perchè no, anche vincerle tutte !
Lo spezia gioca contro crotone e alla fine ha samp che non lotterà per niente e Roma all ultima che sarà fuori da tutto..potrebbero essere già così 9 punti ..a pari punti siamo morti quindi togliete spezia
Lo spezia come gioca puo vincere con tutte..giocano gente che corre non gente con nome…ci vuole gente che ara il campo
Articolo di una INUTILITÀ assoluta.
Rileggere le stesse previsioni fatte prima della partita con lo Spezia: davano TUTTE i tre punti assicurati. (Cosi come li davano, in buona fede, molti tifosi di questo sito).
Se non vinciamo mai restiamo dove siamo: questa è l’unica previsione che si può fare.
6 vittorie non le faremo mai.
Quali proiezioni vuoi fare ? .. Questi non corrono .. prenderebbero goal anche da una squadra di terza categoria .. Con prestazioni di questo tipo non si va da nessuna parte . Mandateli a zappare la terra .. forse si renderebbero conto di quanto sono privilegiati ! Perdere ci può stare .. retrocedere anche ( purtroppo ) ma senza lottare e sputare l’anima no ! Non meritano la maglia che indossano !
sarà, ma le uniche previsioni che mi interessano sono quelle del tempo. Io ho visto (per 80 minuti, contro La Spezia) una squadra di zombi, la vittoria del Benevento contro la Juve accentua il malumore per la batosta che i bianconeri ci hanno inferto senza colpo ferire, con tanto di scansamento e colazione a letto portata a mr. Siuuuuu, appena sbattuto fuori dal Porto
Previsioni che lasciano il tempo che trovano se la squadra non si mette a giocare seriamente e per ora non sembra in grado di cambiare passo. Inoltre le ultime 2 o 3 partite di tutte le squadre potrebbero prestarsi a risultati funzionali alla loro classifica. Nel senso che se servirà un punto per uno, così sarà, e se una delle due è salva non si preoccuperà di perdere. Questo significa che i giochi si fanno nelle prossime 5 max 6 partite. Detto questo, forza. Cagliari!
Obiettivita’ impeccabile.Sono sicuro che a Parma e Torino hanno esattamente le stesse proiezioni 😀 Ma per favore…
Genoa Fiorentina Spezia e Benevento non le riprendi più, potete continuare a pensare quanto volete che noi abbiamo una rosa stupenda e loro NO, ma la realtà è diversa. L’unica speranza sarebbe il Torino, ma difficilmente faranno retrocedere Cairo in B.
Proiezione 36-38 punti??? bevete meno dai pogarirari…
Con cussa manica de mandronisi se facciamo 10 punti sarà molto (ma molto molto)
La proiezione 37 38 è faziosa. Il Torino ha un calendario migliore in quanto affronterà quasi tutte squadre che non hanno più niente da chiedere al campionato. Solo per questo ha in tasca e sulla carta ovviamente, almeno 2 o 3 punti più di noi. Piuttosto, se invece il Cagliari avrebbe fatto il Cagliari con i giocatori che ha non ci sarebbero stati problemi, ma visto l’andazzo pavido della squadra non ci sono speranze
Le proiezioni sono inutili…..se continuiamo a perdere restiamo a 22 punti…..le chiacchiere non contano e purtroppo nel Cagliari si.parla troppo e si gioca poco…..basta pensare che gli hanno dato 3 gg di riposo….assurdo……
La Difesa ; noi andiamo avanti ancora con Klavan e Ceppitelli ( continuate a difenderlo) , con Lykogiannis , facciamo entrare Deiola un giocatore imbarazzante. In questo campionato é andato tutto storto, così come storta é la società che ci sta ridicolizzando da 7 anni a questa parte…. Società gestita da persone totalmente inadeguate . Complimenti, non so più a quale santo rivolgermi
Ma di cosa parliamo se la squadra gira a due all’ora, è senza nessun pressing sul portatore di palla.
Nel calcio moderno oltre alla tattica e allla tecnica dei giocatori a far la differenza è il ritmo, la velocità di passaggio nelle transizioni, la velocità nel ripartire, ditemi voi oltre a Nandez e Sottil nel Cagliari chi é in grado di cambiare passo e ritmo alla partita, di influire nell’ arco dei 90 minuti con queste caratteristiche. Siamo lenti, siamo una squadra senza ritmo, siamo una squadra strutturata inchiodata per terra.
concordo in modo assoluto ed inoltre si ha pure la presunzione di essere una squadra forte senza esserlo, questo è quello che più ci frega. Non c’è umiltà
Fulvio hai centrato in pieno il discorso, ci etichettano come squadra forte, non scherziamo per favore. Umiltà hai detto bene, é una caratteristica che contradistingue noi sardi , non loro.
Jefe sono d’accordo. purtroppo queste sono lacune che non muteranno perchè queste sono le caratteristiche individuali dei giocatori. Purtroppo abbiamo una squadra assemblata male, nonostante il mercato di gennaio.Rimaniamo aggrappati ad un filo di speranza
Tedesco la speranza é l’ ultima a morire e speriamo di rimanere aggrappati fino alla fine.
Credo che la preparazione non c’ entri nulla , il problema é che é stata assemblata male questa squadra, un grande errore della società é stato quello di non prendere uno rapido davanti al posto di Ounas. Ragazzi Joao Pedro é cotto si danna l’ anima ma é evidente che non riposando mai ha le batterie scariche. E siccome è l’ unico che finalizza c’è da mettersi le mani nei capelli.
Purtroppo la squadra è completamente in barca. L’unica variante sarebbe il Toro anch’esso in barca. Altrimenti serie B . E ovviamente grazie a Giulini, il peggiore presidente di sempre
Ormai trovo nauseanti queste previsioni, dove va sempre a finire al contrario di quello che ci si aspetta.
Proiezioni ? Ma per favore….
Previsioni che lasciano il tempo che trovano, del tutto inattendibili.
Hai scritto bene !!! Le proiezioni non prevedevano la sconfitta contro lo Spezia. Magari prevedevano i tre punti in casa sconfiggendo il Verona !!!