
Il Cagliari attraversa uno dei momenti più difficili della sua storia recente, tanto a livello tecnico che di risultati. Una crisi raccontata anche dai numeri
CIFRE. Dal sito ufficiale della Lega Serie A, diamo uno sguardo alle statistiche aggiornate del Cagliari 2020-21. Cifre che rappresentano lo specchio del delicato momento attuale, a cominciare da quelle più palesi: Alessio Cragno continua a stazionare in vetta tra i portieri che hanno effettuato più parate in assoluto, ben 106, davanti ai colleghi di Bologna (96) e Sampdoria (86). Un dato che continua ad evidenziare ciò che gli occhi sanno, ovvero il rendimento monumentale dell’azzurro che però… non può arrivare a salvare tutto.
CHILOMETRI. Eppure, crisi di risultati a parte, la squadra sembrerebbe star bene fisicamente. Il totale dei chilometri percorsi portano il Cagliari al 6° posto (109.411 km) dietro Inter, Lazio, Napoli, Parma e Verona, ma davanti alla Juventus. I rossoblù mantengono poco il possesso palla, sintomo di una certa frenesia figlia della stagione complicata: poco più di 23 minuti di media a partita. Tre statistiche, poche ma significative, che disegnano in modo netto le difficoltà della squadra.

Non è possibile che una società che ha appena festeggiato 100 anni di storia, che demolisce il Sant’Elia per voler costruire un super stadio da competizioni europee, che spende una barca di quattrini per migliorare il centro sportivo e per comprare giocatori, se ne vada così mestamente in serie B.
Non voglio crederci.
Mi rifiuto.
Sono d’accordo con te.
Giulini ha fatto come la prima stagione.
Ha fatto di testa sua e questo è il risultato.
Non basta avere soldi per fare le squadre.
Devi avere pure chi sa fare le squadre e chi sa mettere in campo le squadre.
La presunzione è segno di disfatta finale.
Speriamo non sia troppo tardi.
Forza Cagliari
Giulini È un eterno testardo
E ma non lo ha ancora capito… Poi tanto il sangue amaro se lo fanno i tifosi
Statistiche o no da oggi siamo penultimi che tristezza
Se si riprende pure il Parma è davvero finita, bisogna fareGigi un plauso al presidente.
E DA 18 PARTITE CHE NON VINCIAMO VERGOGNATEVIIIII SCHIFOSI INDEGNI
Come volevasi dimostrare anche il Parma vince con l’Udinese. Mi sa di Partita Truccata. Ci avrei giurato che l’Udinese, nostra Storica Bestia Nera, avrebbe perso contro il Parma. Siamo a posto…
I biscotti sono quelli di Genoa-H. Verona a/r
Sicuramente…
Pareggio dell’Udinese, 2a2…
Meno male….
Come volevasi dimostrare aspetta a fine partita prima di parlare visto che l’Udinese ha pareggiato.
Comunque non ha perso e quindi?
1 punto per uno, anche per Genoa (pareggio farsa al 95′) e Bologna (1 h in 10 ma il Sassuolo non gliaa fa)
Speriamo almeno che la Roma vinca a Benevento…come siamo ridotti…grazie al trio delle meraviglie, Julius, Cartavelina e il Profeta!
E comunque per la matematica, sarebbe meglio vincesse il parma che rallenterebbe la corsa ai 38/40 punti
Controcorrente – Cragno è un portiere normale, anzi piuttosto scarso nelle uscite ! anche contro il Torino .. due grandi parate tra i pali , ma un’uscita assurda coi pugni concedendo il calcio d’angolo da cui è scaturito il goal. Un’altro portiere ( Olsen ) sarebbe semplicemente uscito e bloccato quella palla .. normale amministrazione .. lui invece l’ha fatta sembrare un’uscita alla disperata ! Normale poi che se vieni bombardato per 90 minuti hai più occasioni per metterti in mostra !
Hai ragione, è scarso Cragno. @nenitheambulance
Concordo con te l’analisi è giusta non esce mai scarsissimo nelle uscite
Si Olsen molto meglio…
Hai ragione!
Assolutamente d’accordo Sisol, Cragno è bravo ma Olsen era portiere più completo. Quel calcio d’angolo l’ha regalato. Non esce quasi mai, non pulisce mai l’area. Tra i pali è bravo.
Olsen in quel di Lecce stepitoso
Ti meriti Fortin quando c’era il Millann
Ma perchè ti senti pizzicato ?? ho solo detto una cosa ovvia , che vedono in tanti e che non penso solo io ….. Rilassati , non ho mica detto che fa schifo , che erano meglio Fortin, Agazzi o Pascolo ..
Agazzi convocato in nazionale.. Aveva dei riflessi spettacolari ed una velocità ad andare a terra invidiabile
Ha detto solo la verità, Cragno è reattivo tra i pali, ma nelle uscite è alquanto scarso.
Infatti, i tiri arrivano più tra i pali non solo dai cross. Olsen è molto più alto quindi è facilitato nelle uscite, ma siu tiri tra i pali arriva dopo.
Le partite che ha giocato la scorsa stagione la dicono diversammente.
Tipo Cagliair-Lazio o Cagliari-Milan? Bella collezione di farfalle
Ti meriti Agazzi
Non capisci niente
Non è il caso di sentirsi offesi ! .. ho la mia opinione e non pretendo che sia vangelo . Massimo rispetto per Cragno .. bravo portiere e ottima persona.. ma nelle uscite.. lasciami dire, non è cosa per lui. ( Comunque con Olsen eravamo in zona Europa .. sarà un caso ? boo !! )
Bisogna ripartire con un nuovo tecnico mi auguro Donadoni sono convinto che la squadra si riprenda . Trovare l’autostima può cambiare la mentalità chi ha giocato a calcio lo capisce. Aggiungo che peggio del precedente è difficilissimo fare
Bellissima uscita di Donnarumma . portiere alto 2metriprrrrrr.alla faccia di chi critica cragno
OK . Allora se dico che Pavoletti non e forte di piedi lo sto criticando … se dico che Pereiro é lento ..se dico che Messi non è forte di testa .. ecc..ecc.. Ci sono qualità che uno ha e altri no . Punto ! cosa centra il paragone con Donnarumma ?
Il vero tarlo e sempre stato la difesa ,ancora oggi non e del tutto a posto , anche cragno a le sue colpe ,alterna cose buonissime a sbagli banali ,comunque e la stagione che e maledetta ,l’anno del centenario un anno da ricordare ,e purtroppo lo ricorderemo x i dispiaceri che ci ha portato
Sarò ripetitivo ma quando esce Donnarumma?. forza Alessio , è dai tempi di Zeman che questi sapientoni hanno da dire
Tanti km corsi a vuoto….. ma queste statistiche mi sembrano un po sbagliate….. i giocatori del Cagliari sembrano zombie in campo….. arrivano sempre dopo sulle palle boh ……se veramente erano così in forma non saremmo nelle sabbie mobili.