L’avvento della casa tedesca quale nuovo sponsor tecnico del Cagliari è notizia fresca e di notevole importanza: rispolveriamo la storia rossoblù da questo punto di vista
1975. La prima sponsorizzazione tecnica comparve sugli indumenti dei calciatori del Cagliari nel 1975. L’apripista fu l’azienda inglese Umbro, che mantenne tale ruolo fino all’anno successivo. Una novità nata sotto i peggiori auspici, vista la prima retrocessione del club in cadetteria.
ANNI OTTANTA. In seguito, con l’apertura – prima artigianale e poi regolarizzata – alle sponsorizzazioni delle aziende sulle divise, il Cagliari fu legato alla Fabra tra il 1982 e il 1984. La realtà creata dall’imprenditore Nicola Raccuglia, la Ennerre, raccolse il testimone e vestì i sardi dal 1984 al 1986: un’epoca molto difficile per la società. La medesima azienda sarebbe ritornata nel 1989-90, dopo l’interregno della Latas.
UMBRO BIS E TRIS. Umbro sarebbe tornata altre due volte, nei periodi 1990-93 e 2007-08. In questo intervallo di tempo si accordarono con il Cagliari le aziende Erreà, Reebok, Biemme, Uhlsport, A-Line e Asics. Nel 2008 l’arrivo di Macron e il quinquennio firmato Kappa. Macron che ha quindi concluso ora la sua seconda avventura da sponsor tecnico della società di via Mameli. Ora, comincia l’era Adidas…
