Calcio Casteddu
Sito appartenente al Network

Coronavirus. Sardegna, altri tre positivi tra ieri e oggi. Italia: registrati ancora 5 decessi

I 1.385 i casi di positività accertati nell’Isola dall’inizio dell’emergenza, comprendo gli ultimi due annunciati nel Nuorese e nel Sassarese

Si registrano tre nuovi contagi in Sardegna nell’ultimo bollettino dell’Unita di crisi regionale. 2 nella provincia di Nuoro e 1 in provincia di Sassari. Salgono quindi a 1.385 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati nell’Isola dall’inizio dell’emergenza. In totale nell’Isola sono stati eseguiti 101.985 tamponi. I pazienti ricoverati in ospedale sono in tutto 7, nessuno in terapia intensiva, mentre 9 in isolamento domiciliare. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 1.232 pazienti guariti (+1 rispetto al precedente bollettino), più altri 3 guariti clinicamente. Resta invariato il numero delle vittime, 134 in tutto.  Sul territorio, dei 1.385 casi positivi complessivamente accertati, 259 sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 102 nel Sud Sardegna, 61 a Oristano, 82 a Nuoro, 881 a Sassari.

ITALIA. Sono 252 i nuovi contagiati da coronavirus e 5 i decessi nelle ultime 24 ore. Sono i dati dell’ultimo bollettino dell’emergenza coronavirus. 12.301 invece le persone attualmente positive nel nostro Paese,  Dall’inizio della Pandemia  invece sono 245.590 i contagi in Italia di cui  35.097 morti.

QUARANTENA PER CHI ARRIVA DA ROMANIA E BULGARIA. “Ho appena firmato una nuova ordinanza che dispone la quarantena per i cittadini che negli ultimi 14 giorni abbiano soggiornato in Romania e Bulgaria. Questa misura è già vigente per tutti i Paesi extra Eu ed extra Schengen. Il virus non è sconfitto e continua a circolare. Per questo occorre ancora prudenza e attenzione”. Lo ha annunciato nel pomeriggio il ministro della Salute, Roberto Speranza, che ha incontrato il collega degli Esteri, Luigi Di Maio, per una verifica puntuale del quadro epidemiologico a livello internazionale. In Italia lavorano circa un milione di cittadini romeni, in gran parte impiegati nell’edilizia e nei servizi alla persona, come colf e badanti. La ripresa della pandemia in Romania e Bulgaria, con la conseguente decisione della quarantena, avrà sicuramente un forte impatto su questo settore del lavoro di cura.

Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La squadra rossoblù staccherà un po' la spina in vista della sfida di lunedì prossimo...
Un saluto dalla redazione di CalcioCasteddu: iniziamo come di consueto con le prime pagine dei...
Brutta battuta d'arresto per il Napoli campione d'Italia tra le mura amiche: affermazione netta dell'Inter...

Dal Network

Il centrocampista, convocato anche da Spalletti si racconta a SportWeek in avvicinamento al match della...

Stavolta non basta un super-gol di Albert Gudmundsson al Grifone. All’Unipol Domus, Cagliari-Genoa finisce 2-1....

Il tecnico del Genoa Alberto Gilardino e il suo staff hanno diramato una lista di 23 convocati per la...

Calcio Casteddu