Calcio Casteddu
Sito appartenente al Network

Borrelli: “Italiani a casa anche il primo maggio e ancora per molte settimane”

Intervenuto a Radio Rai 1, durante la trasmissione Radio Anch’io, il numero uno della Protezione Civile conferma che la situazione è ancora difficile

Angelo Borrelli, capo della Protezione Civile è intervenuto in mattinata a Radio Anch’io, la nota trasmissione quotidiana in onda su Radio Rai 1. Dopo Pasqua e Pasquetta, anche il 1 maggio gli italiani dovranno restare a casa. “Non credo che passerà questa situazione per quella data. Dovremo stare in casa per molte settimane. Il coronavirus cambierà il nostro approccio ai contatti umani e interpersonali, dovremo mantenere le distanze. Fase 2 dal 16 maggio? Se le cose non cambiano, potrebbe essere così come potrebbe essere anche prima o dopo. Oggi siamo in una situazione stazionaria, bisogna vedere. Sicuramente, il 16 maggio è un periodo di tempo lungo, ma la decisione va presa dagli esperti che stanno coordinando dall’inizio dell’emergenza la parte tecnico-scientifica”.

RITORNO DEL CONTAGIO. “Bisogna usare misure forti e precauzionali. Per questo non mi voglio sbilanciare su aperture e modalità, ha affermato sempre a Radio Ra1 1 Borrelli, il quale sull’ipotesi di scudo legale per i medici impegnati nella lotta al Covid-19, ha detto: “Presto saremo autosufficienti nella produzione delle mascherine, nel frattempo andiamo avanti con le importazioni. Per quanto riguarda i test sierologici, sono al lavoro l’Iss e il comitato scientifico e deve essere il governo a indicare qual è la direzione e i tempi. É un tema importante, perché anche i sanitari si trovano nella impossibilità di operare, gli strumenti non sono quelli che uno dovrebbe avere nelle condizioni ordinarie. C’è da fare una riflessione da parte della politica, del Governo e del Parlamento”.

PARZIALE RETROMARCIA ALL’ANSA. Nel primo pomeriggio Borrelli ha voluto precisare: “L’orizzonte temporale resta quello del 13 aprile come annunciato dal presidente del consiglio. Ogni decisione sulle misure restrittive e sull’eventuale fase 2 spetterà dunque al governo che, come sempre, si avvarrà delle indicazioni del comitato tecnico-scientifico. Nell’intervista ho chiaramente detto di non voler dare date e ho ribadito ancora una volta che l’inizio della nuova fase dipenderà dai dati e dall’analisi degli scienziati”.

Subscribe
Notificami
guest

22 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Le parole del tecnico del Cagliari in sala stampa, nel dopo gara con la Fiorentina...
Ai microfoni di Sky Sport il capitano del Cagliari commenta la sconfitta sul campo della...
Le parole del tecnico del Cagliari ai microfoni di Sky dopo la sconfitta sul campo...

Dal Network

Breaking news riguardante il centrocampista francese per cui arriva un’altra tegola dopo i tanti infortuni...

Grande prestazione per la squadra di Corini che porta la sfida oltre il novantesimo, reagisce...

Calcio Casteddu