
Col recupero Lazio-Hellas Verona, la classifica si è allenata con tutte le gare giocate. Lotta aperta per Scudetto, Zona Europa e permanenza nella categoria
Archiviato il recupero tra Lazio e Hellas Verona (terminato 0-0) che ha definito la classifica con tutte le gare giocate, domani via al ventitreesimo turno. Che alle 20,45 (su Sky Calcio) vedrà la Roma, uscita con le ossa rotte dal campo del Sassuolo, ricevere all’Olimpico il Bologna entrato definitivamente in zona Europa League, dopo il 2-1 al Brescia. Sabato alle 15 Fiorentina-Atalanta, con il ritorno di Gasperini al Franchi dopo le polemiche con i tifosi in Coppa Italia, mentre i viola hanno subito una multa pesante di ben 55000 euro, per le dichiarazioni post gara del suo presidente Commisso, a seguito del match giocato dai suoi sul campo della Juventus. Alle 18 (sempre su Sky Calcio, come la partita delle 15) si disputa Torino-Sampdoria, che segna l’esordio in panchina di Longo al posto di Mazzarri, esonerato da Cairo dopo il pesante 4-0 rimediato a Lecce.
PROFUMO D’EUROPA. Grande attesa al Bentegodi (ore 20,45 su Dazn e Dazn1, canale 209 di Sky Sport) per Hellas Verona-Juventus. Tutto esaurito per il match dei ragazzi di Juric settimi della classe e quelli di Sarri in vetta alla classifica, in un match dopo può succedere di tutte. Domenica si riparte, sempre su Dazn e Dazn1, canale 209 di Sky Sport, con Spal-Sassuolo. L’emittente trasmetterà alle 15 anche Brescia-Udinese. Esordio in panchina nei canarini di Diego López, terzo tecnico in stagione dopo il doppio esonero di Eugenio Corini e l’interregno di Fabio Grosso. Su Sky Calcio il resto delle partite. Le due delle 15, Napoli-Lecce e Genoa-Cagliari, alle 18 Parma-Lazio e, infine, anche su Sky Sport, alle 20.45 il derby Inter-Milan.
