Centrocampista molto duttile, è stato uno dei migliori giocatori uruguaiani tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90. Legato alla Sardegna, ancora oggi è molto amato dai tifosi rossoblù

Questa è la pagina dedicata Josè Oscar Herrera, ex giocatore del Cagliari, che ha vestito la maglia rossoblù dal 1990 al 1995 totalizzando 147 presenze condite da 13 reti. Arrivato in Sardegna insieme a Enzo Francescoli e Daniel Fonseca con cui aveva giocato il Mondiale 1990 disputatosi in Italia, si è messo in luce per il suo grande attaccamento alla maglia e per essere riuscito ad entrare nel cuore dei sardi. Centrocampista molto duttile, con buoni piedi e dotato di un ottimo tiro dalla distanza, ha lasciato grandi ricordi tra i tifosi isolani. Soprannominato “Pepe“, è stato tra gli artefici della qualificazione alla Coppa Uefa del 1993, giocando poi l’anno successivo la competizione europea. Terminata la carriera, varie volte è tornato a Cagliari, partecipando anche alla partita d’addio dello stadio Sant’Elia il 1 giugno 2017.

Cosa rappresenta per voi Josè “Pepe” Herrera? Ditecelo qui.

Subscribe
Notificami
guest
33 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il centrocampista uruguaiano è una pietra miliare della squadra rossoblù dei primi anni novanta Il...

La puntata odierna sui miti del Cagliari è dedicata all’esterno destro protagonista del triplice salto...

Tiddia

Prima arcigno difensore, poi allenatore innovativo che si fece le ossa alle spalle di Luigi...

Altre notizie