Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Un bel Parma ferma la Juventus sul 3-3 nel posticipo serale dello Stadium

Continua il momento non certo positivo dei campioni d’Italia. Dopo la netta sconfitta con tanto di eliminazione in Coppa Italia arriva un pareggio amaro

Sei reti e grande agonismo nel posticipo serale del sabato, valido per la ventiduesima giornata. All’ultimo respiro, ma con merito, il Parma agguanta la Juventus sul 3-3. Sorride il Napoli (vittorioso nel match delle 18 per 3-0 sulla Sampdoria, che rosicchia due punti in classifica e ora è a -9

CR7. La squadra di Allegri fa la partita, trovando però un buon Parma che non molla mai, ma al  34’ si porta in vantaggio con Ronaldo (favorito da una fortuita deviazione)  servito da Matuidi, che supera Sepe nonostante un equilibrio precario, siglando il sedicesimo gol in campionato. Al 44’ rigore per i bianconeri, prima concesso dall’arbitro Giacomelli (poi decisione cambiata con una rimessa dal fondo per i ducali) per una caduta di Caceres dopo un contatto con Iacoponi. Al 46’ Ronaldo sfiora di millimetri il 2-0.

SPETTACOLO NELLA RIPRESA. I bianconeri intensificano gli attacchi alla ricerca del raddoppio che regalerebbe maggior sicurezza. Rete che non arriva anche per sfortuna, con il palo di Khedira al 13’ (il secondo dopo quello colpito dallo stesso giocatore al 26’del primo tempo) e   al 16’, quando Sepe è strepitoso nel deviare in angolo il suo destro dal limite dell’area. Un minuto dopo il 2-0 è reale, grazie a Rugani che (dopo l’errore di Ronaldo su un colpo di testa)  insacca il tiro di sinistro al volo. Tre minuti dopo il Parma ritorna in partita con la girata vincente di testa, da parte di Barillà sull’ottimo suggerimento di Kucka.

Momento della sfida con tanta intensità: al 21’ la Juventus riallunga il distacco con il 3-1 opera di Cristiano Ronaldo che, ricevuta la palla da Mandzukic, supera Iacoponi e di testa sigla la doppietta.  Non molla il Parma. Al 26’ sfiora la seconda rete sul destro a incrociare di Inglese, che sfiora il palo alla destra di Perin e termina sul fondo. Il 3-2 arriva però al con la sfortunata autorete di Rugani, che devia il pallone scagliato con il tacco da Gervinho e beffa Perin.  In pieno recupero ( 47’) proprio l’ivoriano sigla il meritato 3-3 battendo il portiere avversario sul’ottima imbeccata di Inglese.

 

2 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Basta buttare panzerotti sul campo e i baresi perdono l' orizzonte, a parte il fatto ke sono veramente gustosi😀😀"

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "Ma ke kazz..ci fa qui il barese. Non capisce niente di calcio e sta qui solo a insultare.vai a rompere a bari vecchio o qualche sito di cafoni come a..."

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News