
La classifica della Seria A al termine della diciottesima giornata. A novanta minuti dal termine del girone d’andata il Cagliari possiede un buon vantaggio sulla zona retrocessione.
SEMPRE PIÙ AL SICURO. È vero, il campionato scorso insegna che non bisogna mai darsi per tranquilli. Ma visti i segnali che arrivano dal campo, con la guida Maran che sta dando i suoi frutti, e visto il + 7 sulla zona calda, il Cagliari può a ragione sentirsi sempre più al sicuro rispetto al raggiungimento dell’obiettivo stagionale: la salvezza.
VITTORIA FONDAMENTALE. I rossoblù infatti, tramite la vittoria sul Genoa firmata Diego Farias, salgono al 13° posto a 20 punti. Ma non solo: superano proprio il Genoa a quota 19 e – a novanta minuti dal termine del girone d’andata – si trovano ora a metà percorso rispetto alla quota fatidica dei quaranta punti necessari per mantenere la categoria. Che poi spesso si rivelano essere anche meno, e non di poco.
ZONA CALDA. Ma è soprattutto il ko casalingo del Bologna con la Lazio a far sorridere il Cagliari: gli emiliani, a quota 13, occupano il terzultimo posto, seguiti solo da Frosinone (1 punto raccolto col Milan in casa) e Chievo (prima sconfitta con Di Carlo contro la Samp a Marassi). Impattano invece Spal e Udinese, con l’Empoli che perde in trasferta col Torino.
LA CLASSIFICA. Si allontana il Parma che vince a Firenze e prova a giocarsi un posto in Europa. In zona Champions allunga la Lazio, ma ci prova anche una super Sampdoria. La Juventus di CR7 riesce invece ad allungare sul Napoli – sconfitto a San Siro dall’Inter – anche solo con il pareggio a Bergamo.
Ecco la classifica completa della Serie A al termine della 18a giornata.
# | Squadra | Pts. | |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Juventus | 50 |
2 | ![]() |
SSC Napoli | 41 |
3 | ![]() |
Inter | 36 |
4 | ![]() |
Lazio | 31 |
5 | ![]() |
Sampdoria | 29 |
6 | ![]() |
Milan | 28 |
7 | ![]() |
Roma | 27 |
8 | ![]() |
Torino | 26 |
9 | ![]() |
Atalanta | 25 |
10 | ![]() |
Fiorentina | 25 |
11 | ![]() |
Sassuolo | 25 |
12 | ![]() |
Parma | 25 |
13 | ![]() |
Cagliari | 20 |
14 | ![]() |
Genoa | 19 |
15 | ![]() |
SPAL | 17 |
16 | ![]() |
Empoli | 16 |
17 | ![]() |
Udinese | 15 |
18 | ![]() |
Bologna | 13 |
19 | ![]() |
Frosinone | 10 |
20 | ![]() |
Chievo Verona | 5 |
