Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Ventura, il dietro le quinte dell’esperienza al Cagliari

Sulle pagine de L’Unione Sarda il giornalista Ivan Paone racconta l’allenatore del Chievo durante l’esperienza alla corte di Massimo Cellino

LUCI E OMBRE. Un tecnico tutt’altro che disprezzabile ma impossibile dal punto di vista umano. Così Ivan Paone descrive Gian Piero Ventura, raccontando poi i pregi ma soprattutto i difetti che hanno caratterizzato l’ex ct nella doppia esperienza rossoblù che ha portato a una promozione, una salvezza e un esonero.

IL CARATTERE. Sospettoso, presuntuoso e afflitto da sindrome di accerchiamento. Questi alcuni dei tratti del suo carattere che più lo hanno condizionato agli occhi del presidente Cellino e non solo. Dotato di grandissima simpatia ma insofferente agli uomini di personalità, ebbe un pesante scontro con Muzzi, tanto che finì per lasciarlo in panchina a Lucca. In quella partita il Cagliari stava soffrendo e Ventura chiese a Cellino, allora solito sedere a bordo campo, di sondare l’umore del bomber. Il patron però andò oltre e disse al cannoniere romano: “Scaldati che entri” effettuando in autonomia il cambio. Fu proprio Muzzi a siglare la rete del pareggio.

DALLE STELLE ALLE STALLE. Le prime due stagioni al Cagliari furono da incorniciare, ma il ritorno nel 2003 fu un disastro. Ventura era in pessimi rapporti con gran parte della dirigenza, con Gianluca Festa e col medico della squadra di cui aveva chiesto il licenziamento. Il 23 novembre di quell’anno il Cagliari cadde in casa 0-2 con il Piacenza. Già alla fine del primo tempo con i sardi sotto di un gol Cellino sentenziò: “Lo caccio”. A comunicare l’esonero al mister il presidente mandò Walter Ciuccè, segretario del club che forse più di tutti non aveva mai sopportato il tecnico. Gli disse: “Mister è esonerato” sorridendo in faccia all’insopportabile Ventura.

 

1 Commento
Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "da cagliaritano, mai fare i boriosi, seguiamo i nostri ragazzi e facciamo fuoco e inferno. Ma rispetto per tutti"

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News