Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Velocità, elevazione e un sinistro letale, ecco chi è Nico González

Il Cagliari di Maran si prepara ad accogliere uno dei migliori talenti del calcio argentino. L’operazione in sinergia con l’Inter può chiudersi a breve

BIMBO PRODIGIO. Nato il 2 aprile 1998Nicolás González è attualmente uno dei giovani più interessanti del panorama calcistico sudamericano. Cresciuto nelle giovanili dell’Argentinos Juniors, club storico del calcio albiceleste che lanciò tra gli altri Diego Armando Maradona, González si rivela subito un talento precoce e dopo aver mostrato il suo potenziale nelle giovanili esordisce in prima squadra a 18 anni il 28 agosto 2016, concludendo la prima stagione da professionista con 20 presenze e 4 reti.

L’ESPLOSIONE. Le sue prestazioni risultano determinanti per riportare l’Argentinos Juniors in Primera División e nell’ultima stagione 2017/2018 avviene l’exploit che lo porta all’attenzione del grande calcio. Al debutto nel massimo campionato González conclude la stagione con 22 presenze e 7 reti, brillando con alcune prestazioni strabilianti e una discreta continuità di rendimento che aiuteranno la sua squadra a sfiorare la qualificazione alla Coppa Sudamericana.

CARATTERISTICHE TECNICHE. Nico González è un attaccante che può svariare su tutto il fronte d’attacco, predilige il piede sinistro ma non disdegna l’utilizzo del destro, il che lo rende molto imprevedibile nei cambi di direzione e nelle conclusioni. Il giovane argentino inoltre ha ottime doti fisiche, anche se pecca ancora in robustezza. Straordinaria infatti è la sua velocità soprattutto palla al piede, così come impressionante è il suo stacco da terra che lo rende temibile anche sulle palle alte nonostante i suoi 180cm non lo classifichino come un gigante.

AMPI MARGINI. Il giocatore può crescere moltissimo e il campionato italiano gli darebbe quella disciplina tattica che ancora sembra mancare. González è sicuramente un attaccante duttile, ma ha ancora bisogno di trovare una collocazione in campo che possa esaltare appieno le sue caratteristiche.

Ecco alcuni video che mostrano le qualità tecniche e fisiche del giovane asso argentino:

9 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

9 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "da cagliaritano, mai fare i boriosi, seguiamo i nostri ragazzi e facciamo fuoco e inferno. Ma rispetto per tutti"

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da Approfondimenti