Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Retrocede in Zweite-Liga l’Amburgo di Ekdal: è la prima volta nella sua storia

Retrocessione per l’Amburgo dell’ex rossoblù Ekdal e caos sugli spalti: per i tedeschi, conosciuti per il cronometro che segnava la permanenza in Bundesliga allo stadio, è la prima volta nella storia.

FINE DI UNA FAVOLA. Termina amaramente la magica e suggestiva favola dell’Amburgo: dopo 54 anni, 262 giorni, 0 ore e 15 minuti passati in Bundesliga, i tedeschi dell’ex rossoblù Albin Ekdal retrocede in Zweite-Liga. Non è bastata la vittoria per 2-1 contro contro il Borussia Moenchengladbach nell’ultima giornata della massima serie tedesca: il terzultimo posto avrebbe permesso ai teutonici di sfidare la terza della Serie B tedesca nel tradizionale spareggio che prevede il regolamento. Ma neanche i tre punti, ottenuti grazie ai gol di Hunt e Holtby (rete di Drmic per il Borussia), hanno permesso all’Amburgo di evitare la retrocessione. Decisiva la vittoria del Wolfsburg sul Colonia, per 4-1.

CADE IL PRIMATO. A partire dall’anno prossimo dunque non ci sarà nessuna squadra ad aver partecipato a tutte le edizioni del massimo campionato tedesco. E così il caro vecchio cronometro esposto come da tradizione al Volksparkstadion, che scorrendo ricordava il record temporale di permanenza in Bundes dell’Amburgo, si è dovuto inesorabilmente fermare di fronte alla drammatica retrocessione. Con i tifosi che dapprima hanno esposto uno striscione sarcastico con un conto alla rovescia che riprendeva il cronometro presente allo stadio e poi, a ridosso del ’90, hanno cominciato un lancio di bengala verso il campo che ha alzato fumo nero in una delle due aree di rigore. La reazione degli ultras ha costretto prima l’arbitro Brych a interrompere il match e poi la polizia a scendere in campo con agenti a cavallo e formare cordoni di fronte alla curva del tifo caldo dei tedeschi.

ANCHE EKDAL IN B. Finisce così nella Serie B tedesca un pezzo di storia del calcio. L’Amburgo ha infatti nel suo palmares tre scudetti e una Coppa dei Campioni, conquistata nel 1983. Anche l’ex rossoblù Albin Ekdal, 116 presenze e 8 gol nelle quattro stagioni in rossoblù tra il 2011 e il 2015, retrocede così insieme ai compagni, dopo che già lo svedese aveva provato la stessa sensazione nel 2015, con l’ultima discesa in B dei sardi. Per il centrocampista, in campo anche oggi nei dodici minuti finali, 19 presenze e un gol in questa stagione.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Una sola cosa voglio trovare in finale, un arbitraggio corretto e siamo in seria A (4 a 1 a Cagliari e 1 a 1 a bari, tre gol di scarto. Senza aiuti è..."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "BARI PUZZI DI QUA SI SENTE LA PUZZA DI FIGNA CHE FATE,RITORNERETE IN C DA DOVE MERITATE DI ESSERE .....FORZA CAGLIARI E TUTTO IL POPOLO 'SARDO'"

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News