
L’Unione Sarda rimarca il fatto che il reparto offensivo del Cagliari abbia vissuto una delle stagioni più povere della storia. Tanti attaccanti a disposizione, ma il numero di reti realizzate estremamente esiguo parla di annata fallimentare
BATTERIA. La pattuglia degli attaccanti che in questa stagione hanno vestito i colori rossoblù è stata nutrita, se vogliamo anche ben assortita. Considerazione inutile, dato che chiudendo il cerchio si può parlare di appena 12 reti realizzate: se si tolgono i 9 gol segnati dal solo Pavoletti, restano quasi neppure le briciole. Sau è andato a segno due volte, Farias una e pure su rimpallo. Han, Giannetti, Melchiorri – ora al Carpi – Céter e pure la meteora stagionale Cop non sono riusciti a lasciare il segno in questo 2017-18. I numeri, pessimi, parlano del peggiore attacco della massima serie sebbene non come cifre complessive: ma come concezione di come si è comportato l’intero reparto, assolutamente sì.
NUMERI. I 30 gol realizzati in 34 partite fissano la media a 0,88 per gara. Delle 12 marcature messe a segno nel girone di ritorno, appena 4 sono state su azione. L’ultimo è quello di Ceppitelli realizzato di testa contro l’Udinese, per il resto diverse reti dal dischetto grazie a Barella e su punizione con Cigarini. Per proporre un metro di paragone, l’attacco del Benevento matematicamente già in B ha segnato 21 volte…

Commento da Facebook
Aprile 25, 2018 a 03:27
Merchiorri ci sarebbe servito ma la società a tetto che c’erano troppe punte di p restiggio
Commento da Facebook
Aprile 24, 2018 a 20:19
Sono tutti scarsi dal primo all’ultimo.
Commento da Facebook
Aprile 24, 2018 a 18:45
Che scoperta!!!
Commento da Facebook
Aprile 24, 2018 a 17:10
malipigausu
Commento da Facebook
Aprile 24, 2018 a 13:54
Comunque lasciamo stare le polemiche tra farias sau e Melchiorri l’uno valle l’altra pensiamo alla salvezza del Cagliari ci sono ancora 4 partite da giocare le peggiori confrontando le partite che devono giocare le altre concorrenti alla salvezza il Cagliari se si salva e un miracolo
Nenno
Aprile 24, 2018 a 15:51
Ma Lopez non se ne neanche accorto, mai sentito parlare di questo problema, dice sempre che va tutto bene. beato lui…..Probabilmente va bene anche per il suo presidente il bell’addormentato
Commento da Facebook
Aprile 24, 2018 a 11:48
E prima fiada Rastelli, immoi esti Lopez, tra pagu adessi Klopp…
Commento da Facebook
Aprile 24, 2018 a 11:13
Scelte di una società poco competente che alla fine si pagano. E quando il passato non insegna nulla… il destino è segnato.
Commento da Facebook
Aprile 24, 2018 a 10:47
Forse dimentichiamo che Farias,facce esonerare da prima a Zeman poi ci fece retrocederecon una serie interminabile di errori in fase conclusiva ha continuato queste 4 stagioni a cagliari senza mai eccellere,la cosa che più mi fa incalzare e che si è preferito rinunciare a Melchiorri,che sarebbe stato molto utile alla causa,per tenere questopseudo calciatore.
Commento da Facebook
Aprile 24, 2018 a 10:22
Anche io sono un estimatore di Farias oggi è un anno no però comunque quando gioca corre e crea e primo poi segnerà non ci scordiamo che pure se per fortuna è stato il suo gol a svegliarci con la Sampdoria sul 2/0 bisogno sempre andare a dare fastidio al portiere e l’unico dei nostri che lo fa
Commento da Facebook
Aprile 24, 2018 a 08:56
Il gran gioco fatto due lanci alla czz per oltrepassare il centrocampo avversario.
Abbiamo uno stratega come allenatore.
Grazie Giulini continua a pensare allo stadio.
Commento da Facebook
Aprile 24, 2018 a 08:53
È logico hanno messo da parte prima Farias e poi Melchiorri, con Sau cosa possiamo mai fare.