
Oggi compie 49 anni uno dei più grandi attaccanti nella storia del Cagliari: Luis Ayrton Barroso Oliveira, affettuosamente ribattezzato “Lulù”
DALLA FAVELA. Nato a São Luis (Brasile) il 24 marzo 1969, Oliveira cresce in una favela poverissima come migliaia di bambini brasiliani. La sua ancora di salvezza diventa il pallone, grazie al quale viene notato da un osservatore con agganci nel calcio europeo. Dopo alcuni provini nel Vecchio Continente, Luis viene infine scelto nientemeno che dall’Anderlecht, il più prestigioso club belga. Qui si adatta abbastanza agevolmente alla nuova realtà, ambientale e climatica, scalando il settore giovanile. Finché il tecnico della prima squadra Aad de Mos gli concede una chance e lo porta stabilmente tra i grandi: è l’inizio della sua carriera.
CAGLIARI. Diventa nel giro di qualche anno uno degli attaccanti più in vista del campionato, conquistando nel frattempo la nazionalità belga che lo rende eleggibile per la rappresentativa dei “diavoli rossi”. Comincia a far parte anche del giro della Nazionale, con cui va in rete al debutto. Nell’estate del 1992 il Cagliari lo porta in Italia: Luis dimostra in breve tempo di che pasta è fatto con il suo repertorio. Seconda punta veloce, agilissima e dotata di ottima tecnica, vede molto bene la porta avversaria.
DOPPIA PARENTESI. Nella prima stagione partecipa alla qualificazione Uefa, l’anno dopo è il capocannoniere con 4 reti del Cagliari che si spinge fino alle semifinali del torneo. Viene acquistato a suon di miliardi dalla Fiorentina: anche in viola dimostrerà il suo valore affiancando il grande Batistuta. Torna brevemente in rossoblù per una parentesi non irresistibile, culminata con la retrocessione della squadra, chiudendo con il bottino di 145 presenze e 45 reti con la maglia del Cagliari in campionato.
SARDEGNA. Come tantissimi calciatori che hanno vestito la casacca del club sardo, si stabilisce nell’Isola nel dopo carriera. Il suo “quartier generale” diventa la località costiera di Muravera, realtà in cui svolge tuttora il ruolo di allenatore della prima squadra nelle serie minori.

Commento da Facebook
Marzo 24, 2018 a 16:57
Tantissimi Auguri <3 <3 <3
Commento da Facebook
Marzo 24, 2018 a 14:59
Auguri Lulu’….felice compleanno !!
Pingback: Compleanno Oliveira, gli auguri del Cagliari Calcio
Commento da Facebook
Marzo 24, 2018 a 14:22
Augurissimi!!!
Commento da Facebook
Marzo 24, 2018 a 10:46
Tantissimi auguri
Commento da Facebook
Marzo 24, 2018 a 10:13
Tantissimi auguri
..
Commento da Facebook
Marzo 24, 2018 a 09:53
Auguri!!
Commento da Facebook
Marzo 24, 2018 a 09:26
Auguroni Lulù ??
Commento da Facebook
Marzo 24, 2018 a 09:13
Tanti auguri ????
Commento da Facebook
Marzo 24, 2018 a 09:07
Tanti auguri Lulù.