Calcio Casteddu
Sito appartenente al Network

Primavera 1, il punto. Cagliari:, una sconfitta nata in avvio della gara ma la squadra non ha demeritato

Il ko di ieri con la Roma non pregiudica il torneo dei rossoblù, che hanno un margone importante di vantaggio sulla zona calda

Il Cagliari di Pisacane esce con zero punti dalla prova casalinga con la Roma, ma con la consapevolezza che (anche davanti a una sconfitta) continua il percorso di crescita. Perchè bisogna essere onesti. Pur a parità di punti (14 in classifica) prima della gara del CRAI Sport Center, che la squadra capitolina fosse forte, lo si sapeva. Ma, nonostante un avvio sbagliato e un primo tempo tutto di marca giallorossa, Vinciguerra e compagni hanno giocato un bel secondo tempo, con il portiere ospite Marin decisivo in almeno due occasioni. E allora, dopo la sosta si riparte da qui. Ovvero da una squadra che se la sa giocare. La brutta prova con il Genoa appare lontana e, si può solo crescere ulteriormente.

IL CAMPIONATO. Nella parte alta è arrivata la Lazio. Che, battendo 2-0 il Torino) è ora a- 2 dalla capolista Inter, che nella contesa di ieri non è andata oltre l’1-1 con l’Hellas Verona, ma soprattutto resta a -1 dal Milan vicecapolista che ha superato 2-0 il Lecce, Sassuolo (2-1 a Bologna) ed Empoli (1-1 con la Fiorentina nel derby) sono sempre li nella parte alta, con Atalanta (corsara 4-1 sul campo della Juventus) e Roma, mentre il Genoa affianca il Cagliari in graduatoria, avendo battuto 2-0 la cenerentola Frosinone. Sampdoria, Hellas Verona e Monza sono guardinghe sul controllare la zona bassa, dove Bologna, Lecce campione d’Italia e Frosinone, hanno rimediato un’altra sconfitta.

COME SI RIPARTE DOPO LA SOSTA. Sabato 25, alle 11, trasferta insidiosa in casa del Milan (secondo) per il Cagliari). Alla stessa ora la Lazio riceve nel derby regionale, il Frosinone. Lo stesso giorno in programma alle 13 il derby lombardo Atalanta-Inter e Lecce-Bologna alle 14.30. Domenica si ricomincia alle 11 con Sampdoria-Juventus, seguita alle 13 da Torino-Fiorentina. Un’ora dopo, in contemporanea, Empoli-Genoa e Roma-Hellas Verona. Infine lunedì alle 16 il posticipo Sassuolo-Monza. Come sempre in stagione, tutte le partite andranno in diretta sui canali di Sportitalia.

Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La squadra rossoblù affronterà al Crai Sport Center i sesti in classifica, che hanno appena...
Il giovane attaccante della Primavera rossoblù Alessandro Vinciguerra entra in diffida, dopo il giallo contro...

Dal Network

Il centrocampista, convocato anche da Spalletti si racconta a SportWeek in avvicinamento al match della...

Stavolta non basta un super-gol di Albert Gudmundsson al Grifone. All’Unipol Domus, Cagliari-Genoa finisce 2-1....

Il tecnico del Genoa Alberto Gilardino e il suo staff hanno diramato una lista di 23 convocati per la...

Calcio Casteddu