Carattere, saper soffrire e piazzare il colpo decisivo. Questo è il Cagliari che sabato ha vinto 2-1 in casa del Lecce penultimo in questa stagione, ma pur sempre con lo Scudetto sul petto. La squadra di Pisacane, che la settimana prima aveva perso male in casa del Genoa dell’ex Agostini, si è subito rimesso in carreggiata, allungando sulla zona pericolo e restando aggrappata alle squadre che vogliono centrare i play-off. Al momento il tagliando con 15 punti è del Torino, con i rossoblù a -1, ma il campionato ha visto giocarsi solo 9 gare sulle complessive 34 della fase regolare. Domenica alle 11, al CRAI Sport Center, arriva la Roma, stessi punti di Vinciguerra e compagni.
LA GIORNATA SCORSA. Come in Serie A, anche nel massimo campionato del Settore Giovanile, è l’Inter (2-0 al Genoa) che guarda tutte le avversarie dall’alto, seguita a 2 punti dal Milan caduto 2-1 a Empoli. La Lazio, corsara 2-1 in casa della Sampdoria, si conferma terza forza del torneo a quota 18, seguita a 16 dall’Empoli, in compagnia di Juventus (2-1 a Roma) e Sassuolo, 3-0 al Frosinone. Il Torino (2-0 al Bologna) come già scritto è davanti al Cagliari come Roma e Atalanta (2-0 al Monza. Più staccate a 11 punti, Genoa e Sampdoria, Hellas Verona (2-2 nel posticipo di ieri contro la Fiorentina) a 10. Dietro, ad aprire la zona calda il Monza a 7 punti, seguito dal Bologna 5, Lecce a 4 e infine Frosinone, appena un punto fino ad ora.
IL PROSSIMO TURNO. Il decimo si apre venerdì alle 14.30 con l’anticipo Monza-Sampdoria. Sabato alle 11 Lazio-Torino, alle 13 Juventus-Atalanta e Genoa-Frosinone alle 14. Domenica, oltre alla già citata Cagliari-Roma alle 11, in programma anche Milan-Lecce (10.45), il derby toscano Fiorentina-Empoli alle 13, che precede Bologna-Sassuolo alle 14 e Hellas Verona-Inter alle 16, ultima gara prima della sosta programmata per la settimana successiva, come in Serie A e B. Come di consueto, tutte le partite andranno in diretta sui canali Sportitalia.