Calcio Casteddu
Sito appartenente al Network

Cagliari superiore e sprecone, ma si qualifica agli ottavi di Coppa Italia. Ora testa solo al campionato

In casa dell’Udinese dopo 120’decide il rientrante Lapadula servito alla perfezione da Petagna

Tra il Cagliari e la Coppa Italia forse è scoccata la scintilla al 120’ di una gara con tanta grinta. Una vittoria per 2-1 ai supplementari meritata, per quello che si è visto in campo contro l’Udinese. Un momento positivo, con la testa ora che deve essere, senza distrazioni,  di nuovo al campionato. Ad iniziare dall’impegno (ancora in casa domenica alle 15) domenica alle 15. Per affrontare il Milan agli ottavi, ci sarà tempo.

LA SFIDA. Ranieri, come ampiamente previsto (e come fa dall’altra parte Cioffi) tra la gara di domenica scorsa in campionato col Frosinone e quella di domenica prossima col Genoa, fa ampio uso del turnover, cercando risposte da alcuni dei suoi, fino ad ora poco utilizzati, o di riscatto come Radunovic. Avvio soft per entrambe le squadre, con Oristanio  (che però era in fuorigioco) a mettere pressione ai friulani. Bello in costruzione l’undici di Ranieri, che però commettono qualche errore di troppo, che non piacciono per nulla al suo tecnico. Shomurodov, su sponda di Petagna, non è fortunato e la squadra di casa ringrazia. Altre due le chance non concretizzare da Oristanio, ma che certifica la superiorità rossoblù sul terreno di gioco. Soffre non poco la compagine bianconera, appena affidata a Cioffi, dopo l’esonero di Sottil, mai al tiro nella prima frazione.

Si riparte con Obert al posto di Jankto, Non cambia nulla invece Cioffi, con Lucca che sigla al 3’, ma in netta posizione irregolare. L’ex Pisa centra la traversa al 5’. Un’altra Udinese è tornata in campo dall’intervallo. Il Cagliari, quando attacca, è molto bravo a sfruttare l’ampiezza a disposizione. Al minuto 8’, da calcio piazzato battuto da Thawin, Guessand insacca. Troppo molle la squadra sarda in questa seconda parte della contesa, che vanifica  col gol subito invece l’ottimo primo tempo messo in atto. Ranieri effettua un triplo cambio. In campo, soprattutto Lapadula dopo un lungo infortunio, e Pereiro. Impatto non certo da applausi per l’uruguayano, fuori a inizio stagione dal progetto Cagliari, e reintegrato qualche settimana fa. Neanche un minuto in campo e giallo per un entrata ortodossa su un avversario Ma, va anche scritto, autore di alcune giocate davvero geniali. Viola e compagni pressano alto, alla ricerca del pareggio che il numero 10 mette in rete, direttamente su punizione.

ANCORA AL 120’ COME COL PALERMO. Gol regolare, dopo un breve controllo Var, che vede un undici isolano ancora più aggressivo. Ancora volta, come col Frosinone, fondamentali i cambi di Ranieri, che può contare su una indubbia qualità da parte dei suoi e sfiora la rete in pieno recupero, non evitando però i supplementari.  Lapadula ad un passo dal siglare al 10’,  Pafundi fa lo stesso al 15’.  Ancora un quarto d’ora per evitare i rigori, con i due allenatori che sfruttano la regola del sesto cambio, in vigore in una gara con l’extra-time.  Lapadula evita i tiri dagli undici metri, sul passaggio di Petagna al 120’. Per il Cagliari c’è la qualificazione agli ottavi contro il Milan.

 

 

 

Subscribe
Notificami
guest

50 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il collega Alessandro Ganzerla (ForzaSassuolo) presenta in anteprima la gara di lunedì tra Cagliari e...
Risultati poco lusinghieri per il Cagliari col fischietto della sezione di Aprilia. L'ultimo incrocio nella...
Il dato delle gare in casa vede prevalere i rossoblù, ma il segno più comune...

Dal Network

La Lega Calcio ha modificato l'orario di start della partita valevole per la 19°giornata di...
Il centrocampista, convocato anche da Spalletti si racconta a SportWeek in avvicinamento al match della...

Stavolta non basta un super-gol di Albert Gudmundsson al Grifone. All’Unipol Domus, Cagliari-Genoa finisce 2-1....

Calcio Casteddu