Calcio Casteddu
Sito appartenente al Network

Primavera 1, il punto. Il Cagliari si gode la sosta facendo l’occhiolino alla zona play-off

La prima vittoria esterna in campionato, lancia la squadra di Pisacane in classifica dopo le difficoltà iniziali

La terza vittoria consecutiva in campionato, conseguita per 4-2 sabato a Monza, conferma i progressi del Cagliari. Che, partito con una sconfitta per 3-1 con la Juventus, aveva fermato 1-1 alla Unipol Domus l’Inter pareggiando 1-1, prima di perdere 4-1 in rimonta a Zingonia con l’Atalanta. Da quel momento è arrivato un cambio di rotta con le vittorie in campionato ai danni di Fiorentina 1-0, Bologna (sempre 1-0) e appunto Monza, condite dal 4-1 sull’Ascoli (4-1 ai supplementari) in Coppa Italia. Nonostante le sconfitte mister Pisacane aveva sempre parlato di gruppo propositivo. E i risultati gli hanno dato ragione. Ora qualche giorno di meritato riposo, e poi si riprende con gli allenamenti, in vista del prossimo impegno in campionato, fissato per domenica 22 ottobre (ore 13), ad Asseminello contro l’Hellas Verona.

LA GIORNATA. Come in Serie A a dettare legge anche nel massimo campionato del Settore Giovanile, sono Milan (3-1 all’Atalanta) e Inter (1-1 con la Sampdoria), con i rossoneri primi e nerazzurri secondi staccati di due lunghezze (16 contro 14) entrambe imbattute. Alle loro spalle, attardate rispettivamente di 6 e 4 punti, Lazio (0-0 con la Juventus) e Empoli (0-0 con l’Hellas Verona), che precedono di una di una lunghezza il terzetto in zona play-off composto da Sassuolo, Roma (che si sono affrontate sabato con vittoria per 3-2 degli emiliani) e Cagliari. Torino (netto 6-1 al Lecce) con 9 punti, Genoa (1-0 a Bologna) Sampdoria, Hellas Verona sono a 7, davanti al Monza con 6, Fiorentina (corsara 1-0 a Frosinone) 5, davanti a Bologna 4, Lecce campione d’Italia in grande difficoltà a 3 e Frosinone ancora a zero punti.

IL PROSSIMO TURNO. Dopo la sosta, la seconda della stagione, il torneo riparte sabato 21 ottobre con quattro delle nove gare, valide per la settima giornata. Alle 11 lo scontro diretto Lecce-Frosinone (penultima e ultima della classe) e Roma-Milan per la parte alta. Alle 13 Inter-Sassuolo e alle 15 Fiorentina-Lazio. Domenica, prima di Cagliari-Hellas Verona, in programma alle 10.30 Juventus-Genoa e alle15 Empoli-Monza. Infine lunedì ore 15 Atalanta-Bologna e alle 17, Sampdoria-Torino. Tutte le gare andranno in diretta tv sui canali Sportitalia.

LA CLASSIFICA AGGIORNATA

Subscribe
Notificami
guest

10 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Sul sintetico del "Campioni d'Italia 1969/70" Vallarelli in pieno recupero raggiunge i rossoblù in gol...
Le scelte ufficiali dei tecnici Pisacane e Birindelli, per l'imminente Cagliari-Empoli valido per il campionato...
Appuntamento con il campionato Primavera 1, qualche ora in anticipo rispetto alla prima squadra impegnata...

Dal Network

Il centrocampista, convocato anche da Spalletti si racconta a SportWeek in avvicinamento al match della...

Stavolta non basta un super-gol di Albert Gudmundsson al Grifone. All’Unipol Domus, Cagliari-Genoa finisce 2-1....

Il tecnico del Genoa Alberto Gilardino e il suo staff hanno diramato una lista di 23 convocati per la...

Calcio Casteddu