
Nonostante le ultime quattro sconfitte e un pareggio nelle ultime cinque gare, è comunque aperto discorso play-off i bianchi
“Chi perde fa zero in classifica. Sappiamo quanto valiamo ma, se questo valore non si traduce in risultati, rimane soggettivo. È necessario tornare a macinare punti a partire da domenica, a Imola sarà come una finale per noi. Sono sicuro che i ragazzi daranno il 200% perché, se ci gira male, serve dare ancora di più. Non ci sono altre soluzioni”. Pur riconoscendo le prestazioni della sua squadra, il presidente Marino ha voluto dire la sua avantieri dopo la sconfitta casalinga per 1-0 dell’Olbia con la capolista Reggiana. Quattro sconfitte nelle ultime cinque gare (in mezzo il pareggio di domenica a Gubbio) fanno capire che in seno ai galluresi deve scattare la molla per ritornare a vincere. Il calendario del Girone B, rivoluzionato dal Covid, propone per domani alle 13.30 un altro impegno per gli uomini allenati da Canzi: ovvero la sfida all’Imolese. In casa isolana, rispetto alla gara di giovedì con la Reggiana, mancherà Travaglini (fermato per un turno in seguito all’espulsione) ma torna Brignani. Ancora indisponibili, invece, gli infortunati Boccia, Renault e Finocchi.
LE PAROLE DEL TECNICO. “La squadra sta recuperando le energie e, dopo il primo allenamento di ieri, oggi valuteremo meglio le condizioni. Mentalmente stiamo bene, fisicamente ci sono alcune situazioni da monitorare. La rabbia non è passata e alla squadra ho detto che dovrà trasformare in determinazione l’enorme quantità di veleno che siamo stati costretti a mandare giù. Con l’Imolese andiamo per vincere, per farlo dovremo ripetere quelle prestazioni che ultimamente non ci hanno dato punti ma che alla lunga pagheranno”.
I 20 CONVOCATI
Portieri: Ciocci, Van der Want
Difensori: Arboleda, Brignani, Emerson, Pinna S., Pisano, Sanna
Centrocampisti: Belloni, Biancu, Chierico, Giandonato, Ladinetti, Lella, Occhioni, Perseu
Attaccanti: Manca, Mancini, Ragatzu, Saira, Udoh
