Calcio Casteddu
Sito appartenente al Network

La lotta per non retrocedere: le sfide da qui alla fine delle sei squadre coinvolte

Mancano cinque gare al termine del campionato: il Cagliari è rientrato clamorosamente in corsa e si appresta ad affrontare un finale tutto da scrivere

Un rush finale da brividi, una situazione complicata, ma per come stavano andando le cose è quasi un miracolo poterne fare parte. Il Cagliari si appresta a chiudere la sua stagione nel modo più horror possibile, giocandosi la permanenza in Serie A con altre cinque concorrenti: Genoa, Fiorentina, Spezia, Torino e Benevento si daranno battaglia verosimilmente fino al 23 maggio. Le sei squadre sono raccolte tutte nello spazio di cinque punti, soprattutto grazie alla clamorosa rimonta del Cagliari che ora può giocarsi le sue carte alla pari delle altre.

IL CAGLIARI. Il calendario dei rossoblù da qui alla fine è piuttosto impegnativo, ma non impossibile: subito il Napoli allo stadio Maradona, poi probabilmente la gara più importante della stagione, quella al Vigorito contro il Benevento. Quindi, altra gara cruciale contro la Fiorentina, questa volta alla Sardegna Arena, Milan al Meazza e chiusura in Sardegna contro un Genoa quasi certamente già fuori pericolo.

LE ALTRE. Detto del Genoa, che dovrebbe chiudere la pratica salvezza senza troppi patemi d’animo, le altre squadre non sono al riparo da possibili pericoli. La Fiorentina ha fondamentalmente tre grossi ostacoli: Lazio, Cagliari e Napoli. Se riuscirà a contenere le perdite in queste sfide, la salvezza non dovrebbe sfuggirle. Chi rischia un po’ di più sono Spezia e Benevento: i campani, dopo l’aggancio da parte del Cagliari sono piuttosto preoccupati, e le prossime tre gare (Milan, Cagliari e Atalanta) sono tutt’altro che abbordabili. Per quanto riguarda i liguri, altro calendario piuttosto impegnativo, con le trasferte sui campi di Verona e Sampdoria tutte da decifrare. Resta il Torino: i granata avranno un jolly da giocare nel recupero contro la Lazio, ma per come stanno viaggiando ora i biancocelesti, assetati di punti in ottica Champions, sarà davvero dura fare punti allo stadio Olimpico. Milan e Spezia le altre due gare ad alto tasso di difficoltà.

Lo sprint è partito, non resta che vedere come andrà a finire.

* In maiuscolo le gare in trasferta

** Il 18 maggio (ore 20.30) il Torino recupererà la gara contro la Lazio, non giocata lo scorso 2 marzo

Subscribe
Notificami
guest

46 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Buon compleanno al centrocampista Antonio Cinelli, che fece parte del Cagliari promosso in A nel...
L'attaccante peruviano è finalmente recuperato e dopo la sfortunata gara dell'Olimpico punta a una nuova...
Risultati poco lusinghieri per il Cagliari col fischietto della sezione di Aprilia. L'ultimo incrocio nella...

Dal Network

La Lega Calcio ha modificato l'orario di start della partita valevole per la 19°giornata di...
Il centrocampista, convocato anche da Spalletti si racconta a SportWeek in avvicinamento al match della...

Stavolta non basta un super-gol di Albert Gudmundsson al Grifone. All’Unipol Domus, Cagliari-Genoa finisce 2-1....

Calcio Casteddu