
Se i rossoblù riprenderanno la marcia interrotta a Genova contro la Sampdoria, la strada da qui alla fine del campionato può dirsi tracciata: le sfide a distanza tra le due squadre
Un blackout intermittente. Potrebbe essere definito così quello che ha investito il Cagliari dopo la luce tenue riaccesasi con l’arrivo di Leonardo Semplici, grazie alla vittoria ottenuta sul campo di Crotone. Dopo quei tre punti, sono arrivati quelli contro il Bologna e il punto di Genova contro la Sampdoria strappato con i denti, ma supportato da una prestazione degna di nota.
Al termine di questo mini ciclo, ecco tornare il buio: la sconfitta interna contro una Juventus avvelenata dall’eliminazione in Champions, ma soprattutto quella contro lo Spezia hanno fatto ripiombare i rossoblù nello sconforto più totale. Lo stesso Semplici ha definito la sconfitta del ‘Picco’ come una mazzata difficile da riassorbire, i cui strascichi erano ancora presenti alla vigilia del match contro il Verona. Già, il Verona. Inaccettabile l’approccio del Cagliari contro i gialloblù di Ivan Juric: timoroso, impacciato, incapace di aggredire. Tutti ingredienti che hanno fornito poi agli stessi veronesi le armi giuste per uscire dalla Sardegna Arena con tre punti inaspettati, e forse nemmeno cercati.
Inutile dire che la situazione per i rossoblù è pesantissima: con questo andazzo, la Serie B è a poche giornate di distanza. Se però si dovesse accendere quella classica scintilla vista in parte nel primo tempo di Marassi contro la Sampdoria, qualche chance ci potrebbe ancora essere. Gli avversari sono tutti scappati, tranne uno: il Torino di Davide Nicola è ancora lì che sembra voler aspettare i rossoblù. Punti ottenuti qua e là (di prestigio quello strappato nel derby con la Juventus), ma i granata, dopo l’esonero di Marco Giampaolo, non hanno mai realmente decollato. Ecco allora che verosimilmente si prospetta l’unico vero duello rimasto per evitare l’ultimo posto per l’inferno.
Torino 24, Cagliari 22: si riparte da qui. Il calendario delle due squadre è complicato ma non impossibile (per il Torino, anche la gara contro la Lazio da recuperare):
30ª giornata: Inter-Cagliari; Udinese-Torino.
31ª giornata: Cagliari-Parma; Torino-Roma.
32ª giornata: Udinese-Cagliari; Bologna-Torino.
33ª giornata: Cagliari-Roma; Torino-Napoli.
34ª giornata: Napoli-Cagliari; Torino-Parma.
35ª giornata: Benevento-Cagliari; Verona-Torino.
36ª giornata: Cagliari-Fiorentina; Torino-Milan.
37ª giornata: Milan-Cagliari; Spezia-Torino.
38ª giornata: Cagliari-Genoa; Torino-Benevento.
Tra squadre ancora in corsa per un obiettivo e altre che non hanno più nulla da chiedere, rossoblù e granata dovranno barcamenarsi per racimolare quei punti utili al raggiungimento dell’agognata quota salvezza (che quest’anno potrebbe risultare piuttosto bassa). Ovviamente, il presupposto per i rossoblù è d’obbligo: la squadra vista nelle ultime tre giornate è già con un piede e mezzo in B. Quella vista a Marassi, invece, ha ancora qualche possibilità. La scelta è ora nelle mani (e nella testa) di Nainggolan e compagni.

Purtroppo dobbiamo considerare i reiterati errori del ns Presidente.
E’ armato di buona volontà, di un buon portafoglio per una squadra di provincia, ma pecca in esperienza. Sembra di essere tornati al Giulini del primo anno quando si infatuo’ di Zeman. Giulini, impara a delegare a persone di indubbia capacità ed esperienza alcune funzioni. Per la cronaca: Passetti inutile alla causa.
Vedo che non pochi tifosi, credono ancora nella salvezza. Non e’ giusto criticarli, perche’ loro non sono ” matti’ ma solo irriducibili, detto alla romanesca. Anche loro sono il patrimonio immateriale del Cagliari e, in luogo ove siamo circondati da troppi sostenitori a strisce, non e’ cosa di poco conto.
Mamma mia abbiamo un calendario molto, ma molto più difficile di quello del Toro.
Speriamo bene, ma sarà molto difficile salvarsi.
FORZA CAGLIARI !!!!!!!!
Infatti. Il calendario della Fiorentina è quello più difficile. Bisogna sperare che facciano 0 punti nelle prossime tre (ed è possibile!).
Non siamo a -8 ma a -5, visto che abbiamo lo scontro diretto in casa!
Per me c’è la giochiamo con loro…. guardate la storia di Prandelli può fargli male.
Il toro e scarso più di noi,ma in quanto a carattere non ci vede nemmeno…..ma che corsa vogliamo fare se non facciamo risultato neanche con squadre tranquille come il Verona????
la differenza sostanziale tra le due e’ che il Toro, visto come ha giocato con la Juve, puo’ fare risultato con chiunque, il Cagliari manco col cavolo…
Essere retrocessi con questa rosa è un insulto al calcio,credo che nessuno ci sia mai riuscito. Complimenti e grazie x l impresa
Formare la rosa di una squadra è affare molto complesso, un gioco di equilibri che debbono incrociare interessi sportivi ed economici. In casa Cagliari, evidentemente, qualcosa s’è inceppato sotto questo punto di vista già dalla scorsa estate. La scelta della guida tecnica (Di Francesco)e la sua reiterata conferma sono stati il peccato originale, dal quale è scaturita una serie di scelte confusionarie, sul campo e fuori da esso. Il risultato è un centrocampo robusto ma poco qualitativo (mancanza di un regista), un attacco che non offre una spalla ideale a Joao Pedro, una difesa che a dispetto della patina internazionale… Leggi il resto »
Ma di cosa stai parlando, se siamo sei lunghi anni cercando di amalgamare una rosa è puntualmente Giulini a causa della sua presunzione va puntualmente in confusione.
quello che gli si contesta a questa squadra e’ la mancanza di grinta, determinazione e concentrazione; queste qualita’ sopperiscono a qualsiasi carenza qualitativa; se oltre la qualita’ che abbiamo, avessimo avuto pure quelle tre componenti, staremo a discutere di ben altro…
Hai riassunto ciò che ho scritto nelle ultime mie righe: fuori le 🔴🔵
Sembrerò folle ma per me la corsa va fatta sulla Fiorentina che è in crisi nera, con il cambio di allenatore ed ha il calendario più complesso tra tutte. Ma avete visto che caos hanno anche loro in società?
Quindi se la Fiorentina perde le prossime tre come probabile (Atalanta, Sassuolo e Verona) viene risucchiata e loro hanno situazione simile alla nostra. Le altre credo siano fuori perché squadre abituate alla lotta salvezza.
Intanto la fiorentina ad uno ad uno, ragranella qualche punto. Quello che non fa il cagliari.
Dubito che con Atalanta e le trasferte di Sassuolo e Verona possa raggranellare qualche punto. Così se si trovano invischiati per me hanno società da dilettanti come la nostra e una squadra di sopravvalutati come la nostra.
La corsa è finita, non c’è speranza. Domenica prossima il Torino allungherà comunque il passo. 29 partite, 17 sconfitte e sole 5 vittorie, giocatori con la testa altrove, spogliatoio distrutto (lo si è visto domenica, a fine partita) e tecnico che si chiede chi glielo abbia fatto fare: non arriveremo a 30 punti. Pensiamo alla B e iniziamo la stagione delle “grandi purghe”: tutti fuori dal c@glioni, please! Purtroppo, però, come diceva Nanni Moretti: “con questa dirigenza, non vinceremo mai”!
per me infatti la corsa va fatta sulla Fiorentina. Il Torino è troppo vivo…
La Fiorentina dovrebbe perderle tutte, però…..la vedo difficile
Guarda il calendario. Se si batte a Cagliari siamo a -5 dalla Fiorentina. Hanno un calendario proibitivo per me nelle prossime tre fanno zero punti!
L’allenatore e il suo staff, fanno allenamenti fisici, e mentali cioè psicologia, come fa ballardini al genoa. E come nn ha fatto semplici alla squadra tutto qua.. Psicologia avere coscienza delle proprie forze.
Io credo che la corsa avremmo dovuto farla su noi stessi, cercando di dare tutto in campo e sputare sangue per questa maglia. Ora con i se e i ma non si va da nessuna parte, anzi si, si va in B. Non ne farò un dramma, d’altronde siamo abituati alla mediocrità, ma non da oggi da decenni e da precedenti gestioni.
Mi dispiace ma nessuna corsa, ormai siamo retrocessi.
Continuare a sperare è giusto perchè si è tifosi, fino a quando la matematica ci condanna.
Dovremmo fare almeno 15 punti, ovvero vincere 5 partite su nove, ovvero più di una su due, quando finora ne abbiamo vinto 5 su 29, ovvero circa una ogni 6.
Sempre Forza Cagliari
Le alternative ci sono eccome, basti essere convinti delle proprie possibilità, ma purtroppo le ultime partite giocate e perse, hanno evidenziato tutti i diffetti che il Casteddu ha da inizio stagione. La squadra manca di tutto in tutti i reparti dalla difesa, ai centrali, al non avere un regista, e l’attacco con il solo Joao, troppo poco. Un fallimento per un’isola che vive per i colori❤️💙, questo anno il più orrendo degli ultimi 6 anni. F. C
Ma perché agli utenti Marco sandro smeagoal tanti pollici in giù ? Secondo me hanno perfettamente ragione
“Lo dissi che a me Giulini mi ricordava Amarugi. Purtroppo i fatti mi hanno dato ragione, ora già fa altri proclami, temo seriamente la serie C”.
😂😂
Chi vuole rimanere deve chiederlo in ginocchio: gente di me**a, presidente incompetente! Se il prossimo anno vuoi una squadra con i co**ioni, assicurati che i giocatori ci tengano alla NOSTRA MAGLIA, ai nostri colori. Ora dovrei lavorare, anche se penso che non ci riuscirò. Io mi avveleno per questa squadra e pretendo qualcosa in cambio. Cosa che questi non hanno fatto”.
Un anno di me**a, avete sputato sui miei colori e questo non posso tollerarlo. Siete gente senza anima, che non sa cosa prova un tifoso a vedere una squadra che si è fatta male da sola per una stagione intera. Ora fatevi le vostre meritate vacanze e non rompeteci i co**ioni, non ne voglio vedere neanche uno il prossimo anno!
Ma non ti accorgi che sei preso per il cxxlo da queste seghe è da un presidente che di calcio non capisce un fico secco !
Ma quali speranze, ormai sarà serie b,questi giocatori non meritano la nostra maglia… Almeno con la serie b andranno via i mercenari
A però!! Pensavo ci toccasse inseguire l’Inter
Non c’è mai stato un anno che il Cagliari, in serie a, abbia perso così tante partite. Questo succede quando non si trova un allenatore che sappia il mestiere o quando le cose non vanno nello spogliatoio. I giocatori ci sono la squadra no. Ora servono miracoli.
almeno Cerri in B sarà titolare fisso e in 3-4 anni si torna in Serie C
Continuate a prendervela con i singoli giocatori…..mi ricordo che un tempo c’era il problema Pisacane, e tutti a dire che si prendevano vagonate di goal per colpa sua, ora è andato via ed è arrivato Rugani e siamo sempre con il solito problema.
Bisogna imparare a giocare di squadra, quello è il problema.
Sempre Forza Cagliari
e appunto a giocare di squadra ma se non corrono e si fanno le pipe e le birre la notte poi non vi lamentate di giulini
alla serie B preferisco il lato B
Ma che corsa con il torino…
E’ piu’ facile che fra un paio di partite anche il parma ci superera’
Aprite gli occhi, la squadra e’ allo sbando e la serie B e’ meritata sul campo.
Rimbocchiamoci le maniche e programmiamo la risalita.
Troppo facile e troppo comodo fare il tifo quando va tutto bene. Il giocatore e la squadra che vale si vede nelle situazioni come queste. E il tifoso anche. In questo periodo tra pali e var ci gira tutto storto, nel giro di 9 partite non è detto che continui così. Bisogna anche avere la fortuna di trovare l’avversario giusto al momento giusto, tipo la Roma impegnata in coppa o una squadra che non ha più problemi di classifica, situazioni molto frequenti nei finali di campionato in serie A.
Intanto cominciamo a prenderci 4 punti con Inter e Parma, e chi non ci crede può metterlo al tennis o alla pallacanestro.
La fortuna bisogna cercasela
Ma il polentone anche a te ha promesso la champions, oppure ti ha regalato il modellino dello stadio?
Guarda che il Verona era proprio quello. La squadra che non aveva nulla da chiedere.. eppure aveva piu garra di noi
Ma tu da quale pianeta arrivi, togliti il prosciutto dagli occhi è guarda la realtà.
Dal pianeta di quelli che non si arrendono neanche alla 39° giornata.
Ma non ti accorgi che sei preso per il cxxlo da queste seghe è da un presidente che di calcio non capisce un fico secco !
Questo club ha semplicemente bisogno di un autentica rinascita. La poca serietà della società deve ragionare sulle accortezze ed errori commessi anche riguardo alla scelta di alcuni interpreti alla rosa, a partire dall’allenatore.
Eccone un altro che da patenti di tifo…ma bai è crocadidda.
Il tifo può essere a favore o contro, il tifo contro lo lascio per le varie Rubentus, Napoli, Milan, ecc.
Ti devi solo vergognare a difendere questi debosciati, con una dirigenza ridicolo che in sette anni ha sbagliato tutto.
Sei davvero comico
Già ci gira tutto storto…il peggior calcio espresso in serie a, è ho detto tutto.
ma certo, poveri giocatori, non è stata colpa loro !! e poi…. c’era il covid, avevano bucato la gomma, è bruciata la casa, c’è stata un’inondazione, il terremoto, le cavallette!!!!
Di sanabria
Il toro purtroppo ha azzeccato l’acquisto di sanatoria, già aveva belletti ed un occasione zaza che qualche goal importante l’ha già fatto .in che senso la nostra rosa è migliore?pavoletti è l’ombra del giocatore che era simeone non la mette dentro nemmeno per sbaglio e cerri è cerri!
Se si guarda il calendario dello Spezia io non sarei tanto sicuro
Squadra senza attributi, dove vogliamo andare? Società che pensa alle magliette da vendere…incapaci
Cmq tottu su casinu per luvumbo e poi nisbaa….in primavera per poi andare in prestito e sparire…. l’Atalanta compra un bambino e lo rivende 40 milioni al Manchester….be noi abbiamo carta e Cossu ….
Luvumbo è stato preso x la primavera, sono i giornali che l’ hanno pompato
tu spendi 1,5 mln per la primavera? non dire fesserie. Preso per la prima squadra e commissioni alla nonna in svizzera
Aspetterei anche a dare per morto il Parma che di pareggio in pareggio ormai ci ha praticamente raggiunto.
Atteggiamento troppo arrendevole da parte nostra, pure il Crotone ci crede di più…questo è preoccupante per una squadra.
Mi spiace essere così pessimista ma la vedo troppo grigia.
Hai ragione, e magari tra i due litiganti si salva il terzo (parma) si salva. Comunque le soluzioni sono tante e tutti i pronostici si possono sovvertire, anche lo Spezia, guardando il calendario potrebbe essere risucchiato
Spero solo di non sentire le solite caxxate riguardo le 9 finali o l’avere il coltello tra i denti prima dell’ennesima batosta e figura di m….
In serata battiamo tutti….. fuori dalle palle le mele marce…il cinese prima di tutti poi i sud americani abituati alla birra e all’ozio ….a lavorare come noi tifosi… mercenari viziati
Ma di cosa parlate? Siamo in b da molti mesi….giulini incompetente
A mio modesto parere non c’è nessuna rincorsa da fare, la squadra è fortemente demotivata. Iniziare a vincere proprio contro l’Inter mi sembra dopo queste ultime partite alquanto improbabile, i miracoli sportivi esistono ma la compagine rossoblu non è in grado di farne, naturalmente la speranza è l’ultima a morire.
Il titolo dell’articolo è troppo lungo. Quello giusto sarebbe: Cagliari, non ci sono alternative. L’illusione di salvarci, che ogni settimana ci accompagna nell’attesa della nuova partita, svanisce inesorabilmente dopo aver visto i primi 5 minuti di gioco….
Commento ineccepibile.
L’andazzo si capisce dopo 5 minuti ed ormai da mesi è tragicamente sempre lo stesso: 11 tremebondi zombie che passeggiano per il campo, tirano un paio di palloni in tribuna giusto per far vedere agli avversari di turno che in campo ci sono pure loro in attesa di prendere il solito gol che da il via ad un isterico e sconclusionato assalto finale.
Ovviamente vano.
TUTTE LE PARTITE COSÌ.
Povero il mio Cagliari.
La salvezza si può ancora raggiungere. Basta un punto di vantaggio sulla terzultima per salvarsi. Ma il problema è l atteggiamento.
Il toro, che sulla carta ha una rosa inferiore al Cagliari, non gioca meglio di noi ma ci crede molto più di noi. Ormai è evidente viste le ultime partite che ha giocato. Anche con la Juve ha fatto un punto. Con noi la juve ha passeggiato, così come anche lo spezia e il Verona. Ogni squadra che invece affronta il toro soffre.
Non mi sorprenderebbe che nel recupero con la lazio a roma facesse qualche punto.
E non do per scontato nemmeno la partita con l udinese che è alla portata di questo torino arrembante e combattivo.
Scontata, invece, da scommetterci un capitale, la vittoria dell inter domenica contro di noi.
Passeggiata di salute.
Inoltre ho già sentito voci che Giulini stia pianificando la B. Cessione dei prestiti a parte, via Joao, Cragno, Simeone e Nandez da monetizzare ora, svalutandoli però rispetto al loro vero valore + il paracadute per ricostruire la squadra per la B e investire parte del ricavato sullo stadio. Via i vari sottil, godin, asamoah, duncan.
Spero siano solo voci. Che amarezza.
Sottil è già stato fatto fuori dal.presidentissimo a gennaio..
Per me Joao, Cragno Simeone e Pavoletti possono andare via anche adesso.
Nandez e Rog sono un discorso diverso, a me piacerebbe ripartire da loro due.
Anche se rimaniamo in A … vanno mandati via tutti.. ….ci stiamo rodendo il fegato a guardarli ! Non li voglio più vedere con la maglia del casteddu addosso!. La rosa è tutta da rifare…..
Voglio essere ottimista. Abbiamo il 20% Di possibilità di salvarci. Ma dove vogliamo andare.
5%
una piccola speranza ci sarebbe se la squadra, lottasse col coltello fra i denti, ma gli vedo spenti è demotivati.
Come ha detto nainggolan, manca carattere e personalità a questa squadra. Per quanto si sforzino tutto va storto e basta un nulla per andare sotto.
Coltello fra i denti ahhaah
Lui ha poco da parlare dei suoi compagni…….. Il primo a non essere all’altezza della situazione è proprio Nainggolan!!!!! Che si faccia un esame di coscienza.