Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Anticipo Serie A, sofferenza Milan ma vittoria 2-1 in casa del Bologna

Dominio rossonero fino a 20’ dalla fine poi la squadra di Mihajlovic si rianima col gol di Pioli quasi pareggia. Altro rigore fallito da Ibrahimovic 

Il Milan si riscatta dal brutto momento (ko in casa con l’Atalanta 3-0 in campionato e uscita di scena con l’Inter 2-1 in Coppa Italia) battendo 2-1 il Bologna a domicilio e allungando di nuovo in vetta  +5 sui nerazzurri di Conte.

COSA È  ACCADUTO AL DALL’ARA. 12’ di equilibrio poi la traversa colpita da Theo Hernandez, che non va in rete solo per la parata di Skorupski che con una mano tocca la palla quel poco che basta per mandarla sul montante. Sette minuti dopo il portiere di casa in uscita toglie la palla dai piedi di Ibrahimovic, ottimante servito da Leao. Tripla occasione per i rossoneri, con Skorupski ancora protagonista, prima del rigore concesso da Doveri per fallo su Dijks su Leao. Tutto ok anche da Pairetto al VAR. Dal dischetto errore di Ibra e palla a Rebic che sigla al 25’. Orsolini fa partire un destro, dopo aver anticipato Romagnoli, sfera fuori di pochissimo al 32’ e pareggio sfiorato. Sei minuti dopo, sul buco di Tomori, Sansone imbeccato da Soriano trova la grande risposta di Donnarumma col piede. Al 40’ Calabria vicino alla rete di testa. Finale intenso con il miracolo del portiere della capolista a negare l’1-1 a Dominguez, chiudendogli al 41’ lo spazio dello specchio della porta.

Al 9’ della ripresa seconda rete rossonera, per un rigore concesso dopo un fallo assurdo di Soumaro con la mano sul contrasto con Ibrahimovic. Protesta il ds Bigon che viene espulso. Stavolta dal dischetto va Kessiè che non sbaglia il 2-0. Al 16’ Theo Hernandez entra dentro al campo e serve l’accorrente Calabria, che calcia potente di destro trovando la respinta in tuffo del portiere polacco, poi l’anticipo provvidenziale poi di Danilo su Leao e niente 0-3. Che diventa 1-2 al 36’ grazie l’appena entrato Poli, che batte l’incolpevole Donnarumma sull’errore di Theo Henandez sul pallone fatto giungere in area da Skov Olsen. Prendono fiducia i felsinei, che ci provano a pareggiare e quasi ci riescono al 38’ con Soriano, ma gol negato dal super intervento dell’estremo difensore ospite.  Quattro minuti di recupero.

1 Commento
Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Una sola cosa voglio trovare in finale, un arbitraggio corretto e siamo in seria A (4 a 1 a Cagliari e 1 a 1 a bari, tre gol di scarto. Senza aiuti è..."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "BARI PUZZI DI QUA SI SENTE LA PUZZA DI FIGNA CHE FATE,RITORNERETE IN C DA DOVE MERITATE DI ESSERE .....FORZA CAGLIARI E TUTTO IL POPOLO 'SARDO'"

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News