
I nostri lettori si sono espressi circa le prestazioni messe in campo dai rossoblù in occasione di Fiorentina-Cagliari
É stata una disfatta, l’ennesima, puntualmente punita dalle pagelle dei tifosi rossoblù. Il Cagliari non vince e non convince. E le partite consecutive senza ottenere i tre punti sono ormai diventate dieci.
CRAGNO SALVA LA FACCIA. Il solo a salvare la faccia è Alessio Cragno. Il portiere del Cagliari e della Nazionale, infatti, esce dallo stadio Artemio Franchi con un 6,5. Tutto il resto è noia. Sfilza di 4,5 tra Joao Pedro, Pisacane, Walukiewicz e compagnia anche se la vera bocciatura arriva per mister Eusebio Di Francesco (punito con un netto 4 in pagella).
Il sondaggio è chiuso.
Ecco le medie dei voti:
Eusebio Di Francesco
Di francesco ha un biennale da 1 .5 milioni netti.se venisse esonerato graverebbe per 3 milioni su quest’anno e sul prossimo. In più si dovrebbe pagare il nuovo allenatore. Gente come mazzarri e donadoni vorrebbero almeno quanto prende di francesco, ammesso che sappiano fare meglio cosa tutta da vedere. Le risorse ,se ci sono,devono essere impiegate per i rinforzi!!!!
Sottil inguardabile
forse è giunto il momento di far accomodare in panchina JP10 e Sottil.
e’ in arrivo Stramaccioni, tranquilli, tutti i problemi saranno risolti..
Se dobbiamo prendere quel bidone di stramaccioni allora tanto vale tenersi di francesco! Tanto retrocedi con entrambi almeno ti risparmi uno stipendio
Chi può dirmi di Zito luvumbo? Dimenticatoio?
Squadra penosa come sempre…mancano le tattiche di gioco… Manca proprio tutto.
E colpa dell allenatore ogni partita in confusione totale è ora di cambiare va bene anche Nicola forza casteddu sempre
Approvo anche io il tuo pensiero penso che con questa squadra sia semplici che Nicola possano fare meglio dopo ALLEGRI non abbiamo più azzeccato un tecnico Buio totale
Edf ha le sue colpe, ma le ha avute innanzitutto appena preso in mano le redini della squadra.. L’errore iniziale è stato non dire chiaramente che l’idea del suo calcio era il 433,e che di conseguenza JP10 non era adatto.. Invece si è adattato alla situazione e da lì in poi è stato un susseguirsi di prove di moduli, chi più ne ha più ne metta, alla ricerca di una quadra..
Ha snaturato i giocatori, adattandoli, con un centrocampo a 2 per cui non aveva gli interpreti, avrebbe dovuto avere più p@@lle..Resta poi, ma quello non si poteva prevedere, la scelta in fase di mercato di giocatori che non hanno reso quanto ci si aspettava, ma quello, in tutta la confusione tattica che si è venuta a creare, non è detto che non dipenda anche, appunto, da uno snaturare il gioco che aveva in mente..
hai perfettamente ragione, ha giocato molte partite col centrocampo a 2 prendendo imbarcate di gol pur di accontentare joao pedro. avesse avuto le palle avrebbe venduto joao pedro a agosto e preso naingolan e un altro centrocampista forte tipo vecino. con il centrocampo a 3 stiamo dimostrando di tenere meglio il campo, ieri si è sofferto poco e niente e mancavano nandez e rog. avessimo giocato con naingolan nandez rog a centrocampo da inizio anno avremmo un’altra classifica
Pavoletti secondo radio sportiva firma in settimana con la Fiorentina
Scambio con Bonaventura. Con un DS con gli attributi ci potrebbe stare.
si facessero dare duncan e callejon
Giulini più che investire come sta facendo non può fare. Ha dato fiducia ad un tecnico delegando le scelte sui giocatori. A posteriori è stato un flop, sulla carta sembrava un progetto ambizioso. Ora con rammarico bisogna cambiare. Forza presidente.
Progetto ambizioso non direi, piuttosto progetto che ambiva a creare calcio spettacolo, un pò come per Zeman .
Però EDF è stato accontentato con gli esterni offensivi ( Sottil e Ounas ) e con gli esterni bassi ( Zappa e Tripaldelli ), mentre Zeman dovette adattare ad ali Sau e Cossu ( che ormai era un trequartista e non più giovane ) .
Il primo errore è stato, però, della società per aver scelto un nuovo modulo, pur avendo già calciatori adatti al nostro classico .
Forza Cagliari Sempre !
Il problema del Cagliari non è di Francesco, il vero problema si chiama Julius l’incompetente! Non ci mette mai la faccia e non fa nulla per migliorare la situazione, se stiamo andando in B la colpa è al 100% dell’infiltrato nerazzurro F.C.❤️💙
Giulini ha fatto una campagna acquisti coerente con il progetto da lui scelto e compatibile con la crisi prodotta dalla pandemia e con l’assenza di introiti da vendite .
Ci siamo dimenticati dell’acquisto di Godin per la difesa ?
E’ colpa sua se si è infortunato Rog ?
E’ colpa sua se ieri il nostro miglior calciatore, JP, ha sbagliato un rigore ?
Quanti questa estate hanno esaltato la sua scelta di EDF ?
Le critiche a Giulini mi paiono ingenerose .
Forza Cagliari Sempre !
Ok passi quello che hai scritto, ma se il progetto è fallito che senso ha continuare con di Francesco? Anche i muri hanno capito che il Cagliari ha il morale sotto terra ma lui no! Continuando così andremo in B e il principale responsabile sarà Julius l’incompetente per non aver dato una scossa all’ambiente con un cambio di guida tecnica
Giocatori svogliati come Sottil e Simeone o non ancora pronti come Marin o non adatti come Lycogiannis vanno sostituiti in campo. Ma il presidente si deve esporre. Non può più tacere. Tifo Cagliari dalla nascita e vedere una squadra come la nostra in zona retrocessione mi spacca il cuore. Nel bene e nel male sempre Forza Casteddu.
Sottil è un giocatore irritante quanto farias, simeone ogni 7 giorni parla del sogno atletico madrid (ah ah ah come se l’Atletico pensasse a uno che si mangia i gol a porta vuota). Sottil ridiamolo dietro alla fiorentina subito per Duncan mentre Simeone in lista cessioni in estate a prescindere da come finirà questo campionato F.C.❤️💙
Consolati. Ieri i tifosi fiorentini si sono tranquillizzati constatando che Simeone è il solito Simeone di cui si sono liberati senza rimpianti, e Sottil se vuole essere riscattato, Giulini si accomodi pure, non ci saranno problemi di controriscatto.
Io, vecchio tifoso rossoblù dal 1960 sono d’accordo su quanto esprimi, compreso il dolore che condivido.
Come mai tutto ciò? Il Cagliari ha un organico costruito male. Ad ogni giovane va affiancato un giocatore esperto. Noi abbiamo azzardato troppo forse? Poi il Covid ci ha spezzato le gambe le momento migliore. Ma il gioco ancora latita e forse si è visto solo in poche occasioni. Adesso mi aspetto una reazione da parte della società con acquisti mirati e di esperienza e bisogna tornare a giocare a calcio e a essere squadra.
Caro Presidente, per quanto tempo dobbiamo vedere ancora Di Francesco nel Cagliari? Sei l’unico che lo sostiene, spero ti convincersi di cambiarlo. Per noi va benissimo NICOLA
Purtroppo il nostro presidente è sempre tardivo a prendere certe decisioni. Eusebio lo ha scelto lui, e ora è difficile sconfessarsi, lo capisco. Ma ogni giorno che passa sarà sempre tardi. Deve decidere, coraggio presidente, lo faccia.
Per te va bene Nicola.
Tutte le squadre che in questo campionato hanno cambiato allenatore stanno faticando tanto. Juventus, Genoa,Cagliari,Parma e Torino. Infatti tranne le Juventus sono le ultime in classifica insieme al Crotone. La Fiorentina ha cambiato mister ma come gioco fa c@g@re ieri ha vinto ma non per meriti suoi. Il Parma ha cambiato mister ma ha perso ancora. Forse il Genoa è in ripresa ma in panchina ha Ballardini il Re delle salvezza impossibili.
I
In effetti, a caldo certo EDF sarebbe da esonerare, ha le sue colpe. Ma a freddo con un’ analisi attenta direi che con tre/quattro innesti la stagione di può ancora raddrizzare. Poi nn ci sono allenatori che possono trasformare radicalmente la squadra. Servono urgentemente due centrocampisti con i piedi educati e due difensori un centrale veloce e un terzino dx. 🤞
La tua analisi potrebbe essere giusta…
Ma valuta attentamente anche il fatto che siamo a +2 dal penultimo posto e che ci attendono milan-genoa-sassuolo-lazio-atalanta….
Di Francesco sta dimostrando di essere confuso nelle formazioni,i moduli e i cambi
Non e’ possibile cambiare moduli e formazione x 14 partite su 17 e fare sistematicamente i cambi al 80esimo e solo dopo essere andati in svantaggio….cambi da gioco football manager,inserendo senza logica punte a gogo,incasinando ancora di piu’ la squadra
Esattamente, ho visto un allenatore confuso che all 80 fa 3cambi ed aspetta sempre che sia in svantaggio,che grida di andare in avanti ma la squadra va sempre all indietro, non si riesce a fare più una verticalizzazione manca la fiducia, adesso non so se sia la scelta giusta cambiare oppure aspettare qualche innesto per risalire dal baratro, ma il solo ninja non ci può salvare!!!
Ci sono. Basta azzeccarli.
ti quoto Marcovaldo