Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Anticipo Serie A. Il Milan supera 2-0 il Torino e prova l’allungo in testa sull’Inter

Leao, ammonito e in diffida salterà la gara di Cagliari, e Kessiè piegano i granata in 35’. Ritorno amaro a San Siro per l’ex Giampaolo

Dopo la sconfitta di mercoledì contro la Juventus, il Milan si riscatta e batte 2-0 il Torino che si ferma dopo 4 risultati positivi e resta invischiato nella zona retrocessione al terzultimo posto.

RISPOSTA IMMEDIATA ROSSONERA. Pioli recupera Calhanoglu che, come il di nuovo disponibile Ibrahimovic, parte dalla panchina, Giampaolo (che torna a San Siro 14 mesi dopo l’esonero) invece è senza Meitè, al centro di una trattativa proprio col club rossonero. Pressa fin da subito l’undici di casa alla ricerca del vantaggio, alzando anche i ritmi della contesa, che sblocca al 25’ grazie a Leao che, agganciata palla dal passaggio di Theo Hernandez, la scambia con Brahim Diaz e poi col destro fredda Sirigu. Proprio Brahim Diaz al 34’ subisce fallo da Belotti. Il contatto viene rivisto al monitor del VAR (dove c’è Guida) da Maresca, che ritorna in campo e indica il dischetto. Kessiè non sbaglia e siamo 2-0. Prima dell’intervallo, che arriva dopo 3’ di recupero, si assiste alla traversa dell’ex Rodriguez al 43’ su punizione, mentre  (47’) Kessiè divora il gol del 3-0, con Sirigu che lo ipnotizza e tiene ancora in vita la sua squadra.

Al 5’ della ripresa contatto Tonali-Verdi, Maresca indica subito il dischetto, poi viene richiamato per rivedere le immagini e fa ripartire con una rimessa per i rossoneri. Tonali, è costretto ad uscire per infortunio e viene rilevato da Dalot. A fare la gara è però sempre la capolista. Giampaolo prova a cambiare qualcosa attraverso qualche avvicendamento, con Zaza e linea più offensiva con Verdi trequartista e l’ex Sassuolo e Belotti in attacco. 34’: Maresca sanziona Leao con un giallo per una simulazione in mezzo al campo. Era in diffida e salterà il match del 17 gennaio alle 20,45 alla Sardegna Arena, contro il Cagliari. Entra anche Ibrahimovic per dare manforte all’attacco. Grande intervento di Donnarumma al 45’ su Segre. Di fatto è questa l’ultima emozione dell’incontro, nonostante i 6’ di recupero concessi dal direttore di gara.

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Una sola cosa voglio trovare in finale, un arbitraggio corretto e siamo in seria A (4 a 1 a Cagliari e 1 a 1 a bari, tre gol di scarto. Senza aiuti è..."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "BARI PUZZI DI QUA SI SENTE LA PUZZA DI FIGNA CHE FATE,RITORNERETE IN C DA DOVE MERITATE DI ESSERE .....FORZA CAGLIARI E TUTTO IL POPOLO 'SARDO'"

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News