Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Rubriche

Cagliari, quel retrogusto amaro e le espressioni di Giulini sugli spalti

Una sensazione sgradevole, quella che a volte può riservare la conclusione di una stagione sportiva. Se non esistono obiettivi importanti a cui mirare, di squadra o singoli, si può rischiare di tirare i remi in barca e… vada come vada. Un po’ la fotografia del Cagliari in questo finale di campionato, da lasciare l’amaro in bocca ai suoi sostenitori

A FREDDO. Che la gara casalinga contro l’Udinese avrebbe riservato sofferenza, lo si era intuito immediatamente. Pronti, via. Palla in area rossoblù, Okaka si fa beffe di Ceppitelli e batte comodamente Cragno. Un ceffone che, nonostante un’intera gara da giocare, si sarebbe rivelato decisivo. La difesa. Il reparto arretrato del Cagliari ha mostrato, probabilmente, che per diversi interpreti il tempo stia scadendo. Non è infatti esagerato pensare che lo stesso capitano, Pisacane, Klavan e Lykogiannis abbiano esaurito il proprio ciclo in Sardegna: grazie di cuore per tutto ciò che è stato dato. Ora, è tempo di ricostruzione.

I SOLITI NOTI. Il club isolano potrà fortunatamente ripartire da alcuni punti fermi, i cosiddetti soliti noti, in grado di comporre una struttura affidabile su cui ricostruire il resto della squadra. Cragno, Mattiello, Nández, Rog, Simeone. Può sembrare esagerato, ma sfido a trovare altri interpreti a cui affidare la casacca rossoblù a occhi chiusi, per rendimento costante e positivo. Agganciandosi al discorso precedentemente fatto per i difensori, pure in mediana non ci si può foderare gli occhi. Interrogativo Nainggolan e giovani a parte, meritevoli di grande considerazione – vedi Ladinetti, a suo agio negli ultimi due incontri quasi come un veterano – salta all’occhio che diversi giocatori abbiano ormai dato tutto quello che potevano dare alla causa. Senza soffermarsi troppo su pregi e difetti, i vari Ionita, Faragò, Birsa hanno bisogno di nuove avventure. Dispiace soprattutto per la netta involuzione del moldavo, irriconoscibile. Anche se, per obiettività, non è stato certo valorizzato dai ruoli ricoperti.

ZENGA. Anche se nella videoconferenza della vigilia Zenga aveva ostentato ancora una volta un sano menefreghismo sull’argomento “futuro”, è sembrato ormai palese che il tecnico milanese abbia smarrito un pochino della sua proverbiale grinta. Le chiacchiere sul suo probabile sostituto non possono avergli fatto piacere, forse si sente accerchiato da un contesto ormai segnato? Pure per questo motivo, considerando lo score della sua gestione, la riconferma di Zenga sulla panchina del Cagliari sembra davvero difficile. Senza dimenticare certe espressioni eloquenti del presidente Giulini sugli spalti nelle ultime settimane: non sono sfuggite all’occhio delle telecamere. In cuor suo ha già deciso il futuro? Oppure attende l’esito delle ultime due gare di campionato per far luce su alcuni dettagli ancora da chiarire? Tommaso Giulini non ha dato l’impressione di essere soddisfatto e sereno, da questo punto di vista.

136 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

136 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Mercato invernale “leggero”, rosa competitiva o è finita l’illusione di gennaio?

Ultimo commento: "Il Cagliari ha fatto "Supermercato" ossia svenduto tutto ciò che si poteva dare e ha preso ex giocatori, scommesse già perse prima di iniziare...."

Nainggolan, per i lettori di CalcioCasteddu farebbe ancora la differenza nel Cagliari

Ultimo commento: "Per fare una battuta direi che farebbe la differenza al bar.... A parte gli scherzi Nainggolan sarebbe potuto servire, ma aveva un ingaggio troppo..."

Mercato leggero? Per i lettori di CalcioCasteddu il Cagliari si è fatto illudere dai risultati di gennaio

Ultimo commento: "La società Cagliari calcio continua a comprare bidoni se va avanti così finiamo in serie c"

(SONDAGGIO) C’è spazio per Nainggolan nel Cagliari di Ranieri?

Ultimo commento: "L'ha finita alla spal il fenomeno, che vergogna. ..."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da Rubriche