Calcio Casteddu
Sito appartenente al Network

Lunch time Serie A. Il Napoli si riscatta: Brescia battuto 2-1 al San Paolo

Mertens, ad un passo dall’eguagliare Maradona per numero di gol con i partenopei, e Manolas regalano tre punti fondamentali dopo il ko col Cagliari

Reduce dalla sconfitta interna col Cagliari (mercoledì scorso) la squadra di Ancelotti ha trovato il riscatto, superando 2-1 il Brescia di Balotelli e Tonali. Lo ha fatto pur non giocando una gran partita, ma con la propria qualità offensiva, con qualche cambio in ottica Champions come Ospina tra i pali al posto di Meret, mentre Llorente è titolare in attacco accanto a Mertens.  Al 5’ proprio lo spagnolo cerca l’impatto vincente con il pallone, ma viene anticipato in angolo da Sabelli.

SBLOCCA MERTENS. Il gol è nell’aria e arriva al 13’: grande  giocata di Fabian Ruiz per Callejon, il quale dal fondo serve il belga che non può sbagliare nel siglare, obbligando gli avversari a raccogliere la sfera dal sacco. A 19’ raddoppia Manolas, ma l’arbitro Manganiello, che prima indica la metà campo, è richiamato al monitor da Chiffi al Var, per constatare il tocco con il braccio del greco, che rimedia anche il giallo.  E’ comunque la squadra di casa a condurre la contesa. Al 38’ Llorente davanti alla porta, è altruista non indirizzando la sfera verso il secondo palo ma serve Mertens, che per pochi centimetri non sigla il 2-0 nonostante un tiro calciato a botta sicura.

Poco fortunato il belga, che manca ancora l’aggancio a Maradona per numero di reti segnate con la maglia del Napoli, quando al 44’ sul taglio di Ghoulam sul primo palo è anticipato in uscita da un ottimo Joronen. Squadre all’intervallo dopo 4’ di recupero, non prima di un grande intervento di Di Lorenzo (48’) su Balotelli, pronto allo stacco di testa davanti alla porta e del raddoppio siglato da Manolas al 49’.  Difesa avversari praticamente statica, eccetto Martella, ma palla in rete.

LA PRIMA RETE DI BALOTELLI COL BRESCIA. Ad inizio secondo tempo (2’) non ritenuto rigore per i partenopei, il contatto in area Chancellor-Mertens: tutto regolare per arbitro e Var. Un minuto dopo punizione velenosa da circa 30 metri di Balotelli, con Ospina che respinge la sfera a fatica. 5’: gol annullato al Brescia: Bisoli porta via fallosamente il pallone a Maksimovic e innesca l’azione che porta al gol Tonali. Tutto irregolare e gol annullato.  Mertens fallisce il 3-0 al 17’, a tu per tu con il portiere avversario, mentre Balotelli sigla il suo centoventiquattresimo gol in A (il primo però con la maglia del suo Brescia) al 22’, con un colpo di testa perfetto sulla gran palla servita da Tonali.

Tre minuti dopo il Napoli si mangia il 3-1:  Callejon serve Mertens sul secondo palo, ma il  destro al volo è troppo strozzato e termina sul fondo. Altra gran palla di Tonali (36’) per Balotelli, che stavolta sciupa tutto in area. Corini ci crede: al 40’ dentro Matri e squadra con tre attaccanti. Sette i minuti di recupero concessi da Manganiello, con i lombardi che ci provano a pareggiare (48’) Ospina anticipa Balotelli, mentre dall’altra parte Callejon sbaglia non servendo un liberissimo Elmas, ma il risultato non cambia.

 

 

Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Ai liguri basta un gol siglato a fine primo tempo da  Jagello per incamerare i...

Da segnalare la vittoria del Parma ad Ascoli, quella del Frosinone sul Palermo. Spettacolare 3-3...

Interessante il programma della sesta giornata che propone anche Frosinone-Palermo e il derby umbro tra...

Dal Network

Il centrocampista, convocato anche da Spalletti si racconta a SportWeek in avvicinamento al match della...

Stavolta non basta un super-gol di Albert Gudmundsson al Grifone. All’Unipol Domus, Cagliari-Genoa finisce 2-1....

Il tecnico del Genoa Alberto Gilardino e il suo staff hanno diramato una lista di 23 convocati per la...

Calcio Casteddu