
Come riportato da La Gazzetta dello Sport, la Procura federale ha aperto un’inchiesta sul club appena retrocesso per il coinvolgimento nello scandalo scommesse
GUAI IN VISTA. Anche la Procura federale cerca di vederci chiaro sul possibile coinvolgimento dei club italiani nella vicenda del calcio scommesse che ha scosso la Spagna. L’operazione Oikos ha toccato la partita Cagliari-Frosinone del 20 aprile scorso e a finire sotto indagine รจ il club ciociaro.
IL CASO. La partita finรฌ 1-0 per i sardi, gol di Joao Pedro su rigore causato da Zampano. Proprio l’intervento falloso sarebbe al centro delle attenzioni degli inquirenti. Il quotidiano El Pais cita unโintercettazione in cui lโex calciatore Carlos Aranda, tra i capi dellโorganizzazione, e il suo uomo di fiducia Mattia Mariotti parlano della possibilitร di indirizzare il risultato di Cagliari-Frosinone grazie ad una persona, definito “il capellone” e attualmente ancora non individuato. Il capellone avrebbe un punto di riferimento allโinterno del Frosinone, con una forte influenza su “tre o quattro calciatori che comandano”.
ESTRANEO. Il Cagliari si รจ giร dichiarato parte lesa e con un comunicato uscito ieri sera ha dichiarato la propria estraneitร ai fatti. Le indagini confermano tale estraneitร e si concentrano solo sui contatti dei malavitosi con il Frosinone Calcio.
