Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Dopo la Coppa Italia la Supercoppa italiana Juventus-Milan, ma sabato riparte il campionato

Sta entrando nel vivo la seconda parte della stagione con tutte e venti le contendenti nella massima serie che puntano a centrare gli obiettivi prefissati

Archiviati gli ottavi di finale di Coppa Italia, che hanno qualificato per i quarti in programma a fine mese Juventus, Napoli, Lazio, Milan, Inter, Fiorentina, Atalanta, e Roma, è già tempo di pensare al campionato che nel fine settimana torna in scena dopo le festività di fine anno e la pausa di tre settimane, con la disputa della prima giornata di ritorno. Prima, domani alle 18,30 italiane a Gedda in Arabia Saudita, Juventus e Milan si contenderanno la Supercoppa Italiana, evento che nel corso degli ultimi anni sta scivolando dalla disputa dell’evento in agosto a metà gennaio.

SERIE A. Il massimo campionato riparte ufficialmente con l’anticipo di sabato alle ore 15 tra Roma e Torino, con i primi alla ricerca della conferma di un posto in Champions nella prossima stagione, e i granata invece di una qualificazione in Europa League. Alle 18 il sorprendente Parma di D’Aversa farà visita alla Dacia Arena ad una Udinese che punta ad allontanarsi al più presto dalla zona pericolo e bissare in casa il successo sul Cagliari, ottenuto lo scorso 29 dicembre nell’ultima giornata del girone d’andata. Infine alle 20,30 (a San Siro) l’Inter ospita il Sassuolo.

Domenica si ricomincia con la sfida delle 12,30 allo Stirpe tra un Frosinone penultimo della classe e una lanciatissima Atalanta. SpalBologna e FiorentinaSampdoria sono i due confronti delle ore 15, mentre il primo posticipo di giornata vedrà il Cagliari cercare punti pesanti alla Sardegna Arena nello scontro diretto con l’Empoli. Alle 20,30 al San Paolo il big match NapoliLazio, mente il programma si chiude lunedì con GenoaMilan alle 15 (non senza polemiche per l’orario inconsueto in un giorno feriale) e Juventus-Chievo Verona, originariamente prevista alle 21, ma anticipata di mezz’ora.

 

 

5 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

5 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Una sola cosa voglio trovare in finale, un arbitraggio corretto e siamo in seria A (4 a 1 a Cagliari e 1 a 1 a bari, tre gol di scarto. Senza aiuti è..."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "BARI PUZZI DI QUA SI SENTE LA PUZZA DI FIGNA CHE FATE,RITORNERETE IN C DA DOVE MERITATE DI ESSERE .....FORZA CAGLIARI E TUTTO IL POPOLO 'SARDO'"

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da Approfondimenti