Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Le gare del pomeriggio. Napoli fermato 0-0 dal Chievo, l’Empoli batte 3-2 in rimonta l’Atalanta

Regge il muro dei veneti di Di Carlo, mentre al Castellani la squadra di Gasperini sciupa il doppio vantaggio. Reti bianche tra Bologna e Fiorentina

Dopo i tre anticipi di ieri vinti dall’Udinese, 1-0 sulla Roma, Juventus, 2-0 alla Spal e Inter, che superato 3-0 il Frosinone e quello dell’ora di pranzo, appannaggio del Parma, 2-1 al Sassuolo. la tredicesima giornata,  (in attesa degli ultimi tre posticipi Lazio-Milan delle 18,  il derby delle 20,30 SampdoriaGenoa e CagliariTorino di domani sempre alle 20,30) ha visto la disputa nel pomeriggio di altre tre gare della tredicesima giornata. Le nostre sintesi:

NAPOLI-CHIEVO VERONA 0-0. In una partita caratterizzata dalla pioggia battente al San Paolo, avvio senza cenni di cronaca e prima occasione (16’) per i veneti dell’esordiente in panchina Di Carlo al posto del dimissionario Ventura, con Obi che due volte, ma non batte Karnezis. Al 43’ invece il gol non lo segna la compagine di casa con Callejon, che, sul suo destro trova Sorrentino pronto alla respinta. L’estremo difensore del Chievo Verona al 3’ della ripresa, ringrazia Insigne che tutto solo conclude sul fondo. Minuto 11’, battuta al volo di Obi, come nel primo tempo, e nuovo salvataggio di Karnezis con la fondamentale parata a mano aperta. Il Napoli (che frena in classifica) aumenta il pressing, il Chievo alza il muro e conquista un punto insperato alla vigilia.

BOLOGNA-FIORENTINA 0-0. Skorupski salva la sua rete sulla conclusione improvvisa dalla lunga distanza su Chiesa al 15’, mentre al 20’ Benassi non è fortunato sul tiro a giro di prima intenzione che termina fuori d’un soffio. Al 28’ invece altro salvataggio del portiere di casa che dice no al mancino di Simeone, nonostante fosse stato preso in controtempo dalla battuta. Il Bologna sfiora la rete al 43’ col colpo di testa di Orsolini, che non arriva solo per il gran colpo di reni di Lafont, che si rifugia in angolo.

Al 6’ del secondo tempo scavetto morbido di Simeone, murato però dall’intervento in uscita di Skorupski. Davvero coraggioso il portiere dei felsinei. A fare il match è la Fiorentina, ma il gol non arriva e al Dall’Ara la sfida termina 0-0, con i ragazzi di Pioli che sciupano un’altra occasione per avvicinare la zona Europa.

EMPOLI-ATALANTA 3-2.  Prime due chance della partita non concretizzate dai toscani di Iachini, al 5’ con La Gumina che impegna Berisha e al 27’ , quando lo stesso portiere devia la sfera calciata da Caputo, prima che Djimsiti anticipa La Gumina. Il vantaggio è però dei bergamaschi, e giunge al 33’ con Freuler che col destro, batte Provedel da posizione ravvicinata. La squadra di Gaperini raddoppia al 40’ con Hateboer di testa, dopo che un minuto prima Caputo fallisse il pari su rigore, concesso per fallo di mano di Masiello.

Nonostante questo l’Empoli non molla e va al riposo sotto di un gol. Infatti al 42’, complice una leggera deviazione, La Gumina riapre i gioca grazie alla sfera insaccata col destro all’angolino. A fine primo tempo Berisha salva il 2-2 sul sinistro in posizione defilata di Caputo. Nella ripresa i toscani cercano in tutti i modi il pari (che mancano davvero di poco al 20’ con Krunic che sfiora il palo) i bergamaschi la terza realizzazione. Arriva invece l’autorete di Masiello che al 32’ permette all’Empoli di agguantare i nerazzurri, sfortunato nel toccare il pallone calciato da La Gumina. Non è finita perché i toscani trovano con forza il 3-2, che porta tre punti d’oro in chiave salvezza. A siglare (47’) è Silvestre, il quale con un colpo di testa supera Berisha.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Barese attento ai wuster tirolesi perche' volano nel di dietro come missili perforanti anti orecchiette che e' una bellezza."

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "Ne è passata di acqua sotto i ponti.... ..."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News