
I rossoblù ancora in positivo sul 2017/18, ma si è dimezzato il vantaggio accumulato nelle scorse settimane. Sassuolo sempre in alto, malissimo il Chievo
Sassuolo e Chievo agli antipodi, Cagliari poco sopra la linea di galleggiamento. Può essere riassunta così l’analisi del confronto della classifica di Serie A di quest’anno con quella dello scorso campionato. I rossoblù di Rolando Maran calano di un paio di gradini rispetto a qualche settimana fa, mantenendo comunque un segno positivo sulla dodicesima giornata dello scorso torneo: +2 punti.
Chi ha fatto il balzo più grande è il Sassuolo, forte di ben 11 punti in più rispetto al 2017/18, mentre il Genoa usufruisce ancora dell’ottimo primo scorcio di campionato (+8), nonostante stia attraversando un brutto momento. Male le cosiddette grandi che inseguono la Juventus (+3): Napoli a -4, Inter a -5, Roma e Lazio a -9. Continua a sprofondare il Chievo Verona, con ben 16 punti in meno rispetto alla scorsa stagione. Per i veronesi, la salvezza sembra ormai un miraggio.
La graduatoria completa
Juventus 34 (+3 rispetto alla Serie A 2017/18 dopo 12 giornate)
Napoli 28 (-4)
Inter 25 (-5)
Lazio 22 (-9)
Milan 21 (+2)
Roma 19 (-9)
Sassuolo 19 (+11)
Atalanta 18 (+2)
Parma 17 (in Serie B)
Fiorentina 17 (+1)
Torino 17 (=)
Sampdoria 15 (-9)
Cagliari 14 (+2)
Genoa 14 (+8)
SPAL 13 (+4)
Bologna 10 (-4)
Empoli 9 (in Serie B)
Udinese 9 (-3)
Frosinone (in Serie B)
*Chievo Verona 0 (-16)
*Tre punti di penalizzazione
