Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

La nuova vita di López: otto vittorie su dieci al Peñarol

L’ex allenatore rossoblù Diego López, ora tecnico del Peñarol, è in vetta alla classifica del campionato di clausura uruguaiano.

PARLANO I RISULTATI. Otto su dieci. Diego López alla guida del Peñarol sta accumulando vittorie su vittorie. E nel torneo di Clausura è in vetta alla classifica del campionato uruguaiano. “Portaci più in alto possibile“, gli avevano chiesto. E lui, assistito dal suo amico e collaboratore Michele Fini, lo sta facendo. Perché, come ha sempre ripetuto anche sulla panchina del Cagliari, “contano solo i risultati“. E lui quelli, in un modo o in un altro, li ha sempre ottenuti.

FILOTTO. Otto vittorie consecutive, cominciate dopo un pareggio contro il Racing che aveva messo in guardia i tifosi dello stadio Campeón del Siglo. Riconquistati con il filotto di successi, interrotto solo ieri contro il Club Atlético Torque. Ma cinque punti di vantaggio sulla seconda mettono comunque in cassaforte il primo posto, come riporta L’Unione Sarda. Nonostante l’uscita dalla Copa Sudamericana ad agosto abbia fatto storcere il naso a molti.

L’ADDIO. In silenzio era andato via dalla Sardegna dopo la storica salvezza raggiunta nella partita contro l’Atalanta. Lo scorso 20 maggio. Poche settimane di silenzio, forse ancora con la speranza di continuare la sua avventura sull’isola. Poi la chiamata dall’Uruguay, casa sua. Anche se Cagliari è sempre stata la sua seconda dimora: quella Curva Nord che lo ha venerato da giocatore e mai attaccato da allenatore, anche quando le cose non andavano di certo per il verso giusto. È che lui ha ringraziato, con la salvezza e con l’esultanza a partita conclusa proprio contro i bergamaschi: brandendo una bandiera uruguagia e correndo sotto la Nord.

CUORE ROSSOBLÙ. Eppure quel legame è rimasto. E i tifosi del club aurinegro, inizialmente, non hanno affatto apprezzato, come quando l’hanno attaccato sotto al post di saluto alla leggenda rossoblù Cossu, nel giorno del suo addio al calcio, rimproverandogli un rapporto ancora troppo stretto con il Cagliari. Ma López, rossoblù per una vita, capitano di tante battaglie e due volte allenatore dei sardi, quel legame non potrà mai spezzarlo. Neanche dall’altra parte del mondo.
2 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Viola, quale futuro in rossoblù per il regista?

Ultimo commento: "Dubito che entrerà in condizione per tempo ..... forse potrà dare una mano nei play off ma come rincalzo. Futuro? Nessun futuro, va per i 34 anni..."

Viola, per i lettori di CalcioCasteddu sarà una buona alternativa a centrocampo

Ultimo commento: "Verissimo. Sta facendo bene anche a noi tifosi."

Mercato leggero? Per i lettori di CalcioCasteddu il Cagliari si è fatto illudere dai risultati di gennaio

Ultimo commento: "Il monnezzopoli non ha solo gli arbitri a favore, ma anche la camòrra. DeLadroniiis ha le mani in pasta di sicuro."

Nainggolan, per i lettori di CalcioCasteddu farebbe ancora la differenza nel Cagliari

Ultimo commento: "Per fare una battuta direi che farebbe la differenza al bar.... A parte gli scherzi Nainggolan sarebbe potuto servire, ma aveva un ingaggio troppo..."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News