Calcio Casteddu
Sito appartenente al Network

Il punto sul mercato in uscita: attacco da sfoltire, tante le cessioni “illustri”

Tanti i nomi in entrata, altrettanti quelli in uscita: ecco chi è pronto a fare la valigie in casa Cagliari.

IL TACCUINO DI CARLI. C’è chi viene e c’è chi va. E per un Darijo Srna, sicuramente, un Castro, molto probabilmente, e i vari Tonelli, Ekdal, Nico Gonzalez – forse – che compongono il mercato in entrata, ecco altrettanti nomi che la società rossoblù è disposta a lasciar andare. L’unico sovraffollamento è in attacco, dove anche la sola operazione Gonzalez porterebbe il reparto a otto elementi (più Joao Pedro). Ma c’è da sfoltire, in termini di qualità e età della rosa, anche la difesa e il centrocampo.

VIA IL CAPITANO. In tanti, come analizza L’Unione Sarda, potrebbero fare le valigie quest’estate. Prendere un traghetto o un aereo e lasciare la Sardegna. Per Daniele Dessena, ad esempio, dopo 8 stagioni, 193 presenze e 10 gol a Cagliari, potrebbe essere terminata l’avventura in rossoblù: troppi gli acciacchi fisici, tanto che non basta l’affetto e l’amore per la maglia del Capitano erede di Daniele Conti dal 2010. Destinazioni possibili sono Perugia e Brescia, dove lo attenderebbe Cellino, presidente che lo ha portato in Sardegna.

TROPPI IN ATTACCO. Per sfoltire l’attacco il primo nome è quello di Giannetti, che con sei mesi di ritardo lascerà certamente Cagliari dopo la trattativa sfumata a gennaio che doveva portarlo alla Virtus Entella. Ma sono soprattutto Sau e Farias i nomi intorno a cui il Cagliari cercherà di fare mercato. Il primo è ormai avanti con l’età (30 anni) e ha già tanti infortuni alle spalle. Ma il vice-capitano rossoblù ha esperienza da vendere e negli ultimi anni ha saputo giocare come attaccante di raccordo per la squadra. Sarà un addio doloroso per il bomber di Tonara, ma l’Empoli e lo stesso Brescia sono pronte a fare un tentativo. Per il brasiliano invece la causa scatenante è il rapporto ormai logoro con l’ambiente: i tifosi ancor prima che la società non hanno digerito una stagione troppo inconcludente, con decine di occasioni sprecate e (parlano i numeri) un solo gol, di fondoschiena sul rinvio sbagliato di Viviano. Per il mago di Sorocaba, apprezzato comunque per la sua tecnica e rapidità. si parla di un interessamento di Sassuolo, Atalanta, Fiorentina e Chievo.

NODO REGISTA. Cessioni illustri, ma prevedibili, si accompagnano ad altre più “scottanti”. Ne è un esempio quella di Luca Cigarini, arrivato nell’isola dodici mesi fa e già pronto a lasciare il club rossoblù. Il Parma si è già fatto avanti e – qualora dovesse essere confermata la promozione in A – potrebbe essere seriamente intenzionato a riportarlo in Emilia. Il Cagliari correrebbe ai ripari con Sandro (o Locatelli), per sopperire all’addio di un regista che nella sua prima stagione in Sardegna ha fatto molto bene solo da gennaio in poi. Quando è stato in campo ha cambiato volto alla squadra, anche se spesso è rimasto fuori per infortuni o squalifiche (tantissimi i gialli e un rosso che gli è valso due giornate per bestemmie).

DIFESA. Un altro che ha deluso e che non rimarrà in Sardegna è Marco Andreolli. Arrivato come erede di Bruno Alves, doveva portare esperienza al servizio del club, ma le sue troppe amnesia difensive – accumulate in 22 gare giocate – non gli hanno garantito la riconferma. Il Chievo, squadra in cui ha espresso il miglior rendimento in carriera, lo rivorrebbe a Verona al posto di Dainelli. Per questo l’ex Inter potrebbe essere inserito nell’operazione Castro.

SENZA PASSARE DAL VIA. Melchiorri e Pajac potrebbero essere solo di passaggio in Sardegna. Non riscattati dal proprio club nonostante la buona annata – rispettivamente Carpi e Perugia – troveranno di sicuro un offerente, tanto che per l’attaccante di Macerata si parla già di Lecce e di un tentativo dello stesso Carpi. Discorso simile per Capuano, che dopo la retrocessione col Crotone, dove era in prestito, potrebbe presto dire addio definitivamente al rossoblù.

IN PRESTITO. Due giovani che quasi sicuramente lasceranno Cagliari, ma solo per una stagione, sono Ceter e Caligara. Per loro, arrivati nel mercato di gennaio come investimenti per il futuro, si prospetta un anno di gavetta con un prestito in B. Per il centrocampista è già stata intavolata una trattativa col Pescara.

 

Subscribe
Notificami
guest

7 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il calciomercato estivo chiuderà i battenti oggi alle ore 20: segui con noi tutti i...

Ufficiale il trasferimento del difensore greco Pantelis Hatzidiakos: ecco l’ultimo rinforzo per la retroguardia di...

Affare in chiusura per il difensore del Cagliari, che tornerebbe così in Serie B È...

Dal Network

Breaking news riguardante il centrocampista francese per cui arriva un’altra tegola dopo i tanti infortuni...

Grande prestazione per la squadra di Corini che porta la sfida oltre il novantesimo, reagisce...

Calcio Casteddu