
Milan – Cagliari è sempre stata una partita stregata per i sardi. Qualche volta però la maledizione si è interrotta e i rossoblù sono riusciti a sconfiggere il “diavolo” in casa sua. A compiere l’impresa per la prima volta è stato un inglese, una meteora nell’isola, stiamo parlando del bomber Gerry Hitchens.
Nato l’8 ottobre 1934 a Rawnsley nello Staffordshire, Gerry compie i primi passi da calciatore in Inghilterra nelle fila dell’Highley Miners Welfare, squadra con cui conquista una finale nella coppa locale della sua Contea nel 1953. La finale si gioca nell’Aggborough Stadium, casa del Kidderminster Harriers, dove uno dei dirigenti del club che assiste alla partita gli offre un contratto irrinunciabile.
Da qui parte una carriera di tutto rispetto che dopo il Kidderminster lo porta prima con le maglie di Cardiff e Aston Villa in patria tra il ’55 e il ‘61, poi a vestire i colori dell’Inter dopo aver attirato l’attenzione degli osservatori italiani in una partita tra gli azzurri e l’Inghilterra. Finisce 3 – 2 per Hitchens e compagni, con doppietta del centravanti del Villa che poco tempo dopo fa le valigie proprio per l’Italia. Arriva in Serie A con la fama del grande bomber roccioso e poco tecnico, confermando tutte le premesse e risultando il miglior marcatore dei neroazzurri alla prima stagione. Nel 1962 è il primo inglese proveniente da un campionato estero a rappresentare la sua nazione ai Mondiali.
Soprannominato “il Cannone”, Hitchens diventa molto popolare in tutta la penisola ma l’Inghilterra inizia a dimenticarlo. Dopo il 1962 non veste più la maglia della sua nazionale ma continua a dispensare gol prima al Torino poi all’Atalanta. Arriva al Cagliari da vice Riva ormai 33enne e segna appena 4 gol in 19 presenze.
Uno di questi gol rossoblù però entra nella storia: il 3 marzo 1968 è lui a firmare la prima storica vittoria del Cagliari a San Siro contro il Milan. Sarà l’unica vittoria dei sardi in casa rossonera fino al 1976, la prima delle sole tre vittorie. Il Cagliari infatti non batte in trasferta il “diavolo” dal 1997.
Gerry Hitchens muore nel 1983 a 48 anni per un infarto durante una partita di beneficenza. Nonostante la parentesi cagliaritana sia stata fugace è stato comunque capace di lasciare un buon motivo per essere ricordato con piacere anche dai tifosi sardi.
