Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Qatar 2022

Francia-Marocco 2-0: Theo Hernandez-Kolo Muani, è finale per i transalpini!

La squadra di Deschamps elimina il Marocco con un gol per tempo. Sfida con l’Argentina nell’ultimo atto dei Mondiali

Sarà ArgentinaFrancia la finale del Mondiale in Qatar. I transalpini se la vedranno con Messi dopo aver superato il Marocco grazie ai gol di Theo Hernandez e Kolo Muani. Eliminazione a testa alta per gli africani, protagonisti di una cavalcata memorabile che li ha visti prevalere su squadre più attrezzate ed esperte come Spagna e Portogallo.

La gara si mette subito in discesa per la Francia, in vantaggio alla prima occasione da gol. Al 5′ il tiro di Mbappè viene respinto sui piedi di Theo Hernandez, che defilato sulla sinistra brucia Bounou sul primo palo. Buona la reazione del Marocco, che risponde con il tiro dal limite di Ounahi, respinto da Lloris senza troppe difficoltà. La Francia sfiora il raddoppio al 18′: Giroud sfugge alla marcatura di Saiss e calcia verso la porta, la sfera colpisce il palo. Al 36′ altra grande chance per l’attaccante del Milan, che all’altezza del dischetto del rigore sfiora il palo alla destra di Bounou. Il Marocco è in partita e lo dimostra al 44′, quando El Yamiq va vicinissimo all’eurogol: su azione da corner, il difensore si coordina alla perfezione esibendosi in una splendida rovesciata che centra in pieno il palo.

Nella ripresa il Marocco spinge subito sull’acceleratore, mettendo pressione alla squadra di Deschamps, specie sull’asse HakimiZyech. Al 53′ cross insidioso di AttiatAllah, Konate anticipa tutti e risolve la situazione. Altre situazioni interessanti nascono da palloni provenienti dagli esterni, che creano mischie ad alta intensità in area di rigore. Negli ultimi venti minuti il Marocco inizia ad accusare la stanchezza e la Francia ne approfitta per il colpo del ko. All’80’ Mbappè semina il panico in area e conclude in porta: il tiro, deviato, finisce sul piede di Kolo Muani, che a porta vuota insacca per il 2-0. Le speranze marocchine si spengono al 93′, quando il tiro a botta sicura di Ounahi viene salvato sulla linea da Koundè. Finisce 2-0: in finale sarà FranciaArgentina.

Tabellino

FRANCIA (4-2-3-1): Lloris; Koundé, Varane, Konaté, Theo Hernandez; Tchouaméni, Fofana; Dembelé (79′ Kolo Muani), Griezmann, Mbappé; Giroud (66′ Thuram). A disposizione: Areola, Camavinga, Coman, Disasi, Guendouzi, Mandanda, Pavard, Saliba, Upamecano, Veretout. Commissario tecnico: Deschamps

MAROCCO (5-2-3): Bounou; Hakimi, El Yamiq, Saiss (22′ Amallah), Dari, Mazraoui (46′ Attia Allah); Ounahi, S. Amrabat; Ziyech, En-Nesyri (66′ Hamdallah), Boufal (66′ Abukhlal). A disposizione: Benoun, Chair, El Khannous, Jabrane, Munir, Sabiri, Tagnouti, Zaroury. Commissario tecnico: Regragui.

MARCATORI: 5′ Theo Hernandez, 80′ Kolo Muani

AMMONITI: Boufal (M)

Rimani sempre aggiornato sul sito Tifosi in Rete

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Una sola cosa voglio trovare in finale, un arbitraggio corretto e siamo in seria A (4 a 1 a Cagliari e 1 a 1 a bari, tre gol di scarto. Senza aiuti è..."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "BARI PUZZI DI QUA SI SENTE LA PUZZA DI FIGNA CHE FATE,RITORNERETE IN C DA DOVE MERITATE DI ESSERE .....FORZA CAGLIARI E TUTTO IL POPOLO 'SARDO'"

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da Qatar 2022