Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Desogus e Luvumbo, precampionato top. E ora…

Due ragazzi che hanno preso parte interamente al ritiro precampionato del nuovo Cagliari di Liverani. Jacopo Desogus e Zito Luvumbo sono stati i migliori rossoblù in quelle settimane. Eppure, per loro ci sono stati sviluppi inaspettati

DESOGUS. Chi scrive ha avuto la possibilità di seguire in prima persona diversi allenamenti del Cagliari nel ritiro di Asseminello, sotto un sole che marchiava l’inizio del nuovo corso Liverani. Poi le partitelle, le amichevoli, i primi assaggi di calcio vero: Jacopo Desogus, inizialmente, mi aveva dato l’impressione di essere un pochino intimidito nel salto dalla Primavera alla prima squadra. Mi sono dovuto ricredere, e ne sono contento. Perché ho apprezzato i miglioramenti, giorno per giorno, di un ragazzo che ha recepito subito le “dritte” del Mister. Segno di umiltà, intelligenza e voglia di crescere. Gol a grappolo, sempre. Quando si è avuta la certezza del tridente offensivo, Desogus ha messo in ombra il cavallo di ritorno da Brescia, Matteo Tramoni. Non ha sorpreso nessuno, la maglia da titolare che Liverani ha dato a Jacopo per il debutto in campionato a Como. Considerando la prima da professionista, non ha demeritato.

Però sono arrivati degli acciacchi a toglierlo di mezzo. L’arrivo di Mancosu, che di fatto viene utilizzato nelle stesse zolle calcate abitualmente da Desogus, ha spinto il giovane verso Pescara. Ma come, Liverani ci aveva lavorato tanto su di lui… con risultati tangibili. Si è deciso di fare a meno di questo ragazzo. Non ha soddisfatto il tecnico quando si è iniziato a fare sul serio? Può darsi. Ma sarebbe tornato utile, eccome. Soprattutto perché ci sarebbe stato già in casa un elemento per far rifiatare Mancosu, invece di adattare Luvumbo, il quale a sinistra non è ugualmente efficace rispetto alla corsia opposta. O di far arrivare Millico. Con tutto il rispetto, è come se si fosse scelta una strada molto più tortuosa, avendo già la soluzione a portata di mano.

LUVUMBO. Eccoci proprio al giovane angolano. Zito Luvumbo (foto di copertina) ha letteralmente entusiasmato i tifosi rossoblù nelle prime uscite alla presenza del pubblico e pure in Coppa Italia contro il Perugia, grazie alle sue fiammate poderose: i sostenitori lo hanno acclamato a gran voce, non un evento che accade tutti i giorni. Era da tanto tempo che a Cagliari non si poteva gustare un giocatore con le sue caratteristiche, capaci di scompaginare la difesa avversaria con un campionario di dribbling, vivacità, inserimenti palla al piede, un po’ di sana sfacciataggine che conserva ancora questo ragazzo, probabile retaggio del calcio lontano da cui arriva.

Meglio di Pereiro quando schierato, eppure Luvumbo deve ora fronteggiare pure la concorrenza di un altro pupillo di Liverani, quel Falco che dà il meglio di sé proprio come esterno destro offensivo. La stagione è lunga e sembrava essersi messa bene per l’attaccante africano. Riuscirà a stare a galla nelle gerarchie e mettere in difficoltà l’allenatore, nonostante la presenza di compagni ben più navigati? L’imprevedibilità non sempre è un difetto

84 Commenti

84 Comments

  1. Commento da Facebook

    Settembre 9, 2022 a 17:08

    Stesso film già visto con maran..

  2. Alibaba'

    Settembre 8, 2022 a 17:44

    Rinunciando ai ragazzi terribili: Desogus, Luvumbo, Lella e Kourfalidis Liverani ha segnato ancora una volta il suo futuro negativo. Peccato, un altro allenatore (?) “tonto”.

  3. fabrizio

    Settembre 7, 2022 a 12:18

    strategia dell’allenatore, per pararsi il cuxxlo nello spogliatoio, ora saranno i leccesi a fare gruppo e stracomandare, spero diano il loro contributo per salire subito in A, altrimenti è stata ancora una scelta scellerata e incompetente della società, rinunciare ai giovani, e prendere vecchi svincolati, non ti porta da nessuna parte, questo non è voler crescere e programmare il futuro di una squadra, ma dare i contentini ai tifosi stupidi che scelgono le figurine, ma ormai sbiadite.

    • KARALIS 52

      Settembre 7, 2022 a 14:56

      Chiamare ”tifosi stupidi” chi non la pensa come te non é molto elegante, utile e qualifica te in maniera non positiva. Quanto all’oggetto del contendere, anch’io avrei preferito che restassero in rosa tutti quei giovani (da Biancu a Desogus), ma é stata fatta un’altra scelta, bisogna farsene una ragione e sperare che sia vincente. Quanto ai giovani, sia chi é andato che chi é rimasto, spetta a loro mettersi in luce. Il calcio é così: 1 su 1000 ce la fa.

      • fabrizio

        Settembre 7, 2022 a 19:40

        forse hai interpretato male le parole, parlo di quei tifosi a cui tutto va bne quello che fa il presidente, anche se ci porta allo sfascio, perchè vanno allo stadio, solo perchè devono uscire da casa, ma non sanno ancora se la palla è ovale o cubica, il vero tifoso si arrabbia se vede la sua squadra in fallimento, e deve farsi sentire, perchè ricordalo sempre, che il Cagliari è dei tifosi e non di giulini o altri imprenditori, e non devono permettersi di distruggerlo, per riempirsi le tasche, siamo in mano all’incompetenza, senza giovani, cioè plusvalenze, vai solo in rovina, serve un progetto che si basi sui giovani, lui non sbaglia, ma persevera.

  4. Commento da Facebook

    Settembre 6, 2022 a 19:22

    Il problema grave è l’assoluta mancanza di programmazione. Se va bene in Serie A il prossimo anno la squadra sarà in buona parte da rifondare…se va male e rimaniamo in Serie B…la stessa cosa..

  5. Commento da Facebook

    Settembre 6, 2022 a 19:20

    Quindi Desogus va a giochicchiare in Serie C e sperate che sia pronto per un’eventuale Serie A il prossimo anno…?🤣🤣🤣

  6. Commento da Facebook

    Settembre 6, 2022 a 19:09

    Se Desogus ha qualità e voglia di emergere che tiri fuori il carattere e si conquisti la giusta considerazione come fece Barella. E così per tutti gli altri giovani della primavera.

  7. Commento da Facebook

    Settembre 6, 2022 a 12:29

    Mi fa piacere che Fabio Ornano abbia constatato direttamente quanto Desogus abbia migliorato così tanto da poter lottare per un posto da titolare in B. Io sono fermo alle sue prestazioni della Primavera che erano costituite da ottimi lampi in mezzo a una linea di mediocrità. Sono molto curioso di vederlo all’opera.
    Per Luvumbo penso che meriti più minutaggio.
    La politica scelta è quella del collaudato sicuro che è sensata ma poco coraggiosa. In questo ambito vedo penalizzato anche Kourfalidis

  8. Commento da Facebook

    Settembre 6, 2022 a 10:28

    Desogus giusto darlo in prestito avrebbe giocato poco. Luvumbo già pronto per la B troverà i suoi spazi il campionato è lungo arriveranno le squalifiche gli infortuni e i momenti che i big dovranno rifiatare…

    • walter

      Settembre 6, 2022 a 19:49

      avrebbe giocato poco perchè abbiamo un’ allenatore miope ed incompetente. Come i predecessori si sono portati il loro esercito personale fatto di ex giocatori, più qualche scommessa. Desogus, Luvumbo e Kourfalidis con un’ allenatore coraggioso e competente avrebbero già giocato lo scorso anno.

  9. Commento da Facebook

    Settembre 6, 2022 a 10:06

    Desogus va tenuto, ha grandi qualita, se la societa lo cede fa in errore pazzesco

  10. # La Piantagione di Idee di July

    Settembre 6, 2022 a 12:01

    come gia’ detto in precedenza, ci si augura che Liverani abbia azzeccato tutto, sia gli acquisti dei suoi pupilli leccesi e che diano sempre il 110% ogni partita visto che li ha pretesi con insistenza a discapito dei giovani validissimi che avevamo gia’ in rosa; se cosi’ non sara’, paghera’ di prima persona tutte le sue scelte sbagliate, questo e’ certo …

  11. Sakurambo

    Settembre 6, 2022 a 11:45

    Desogus mandato a marcire in C, per giunta in una squadra che ha in rosa già 9 attaccanti (5 esterni)..bah!..gli auguro di non essere andato a Pescara a buttare un anno della sua carriera..

  12. Commento da Facebook

    Settembre 6, 2022 a 09:00

    tutto normale,uno è stato mandato a fare esperienza e l’ altro gioca quasi sempre scampoli di partita……debbono maturare

    • walter

      Settembre 6, 2022 a 19:52

      quale logica? quella della commissioncina personale, la mancia. Si matura giocando e non certo in serie C con una squadra che di attaccanti ne ha molti più del Cagliari. Pavoletti è morto e Lapadula è moribondo. Restano Millico e Luvumbo. Il primo è un’ oggetto misterioso mai visto in azione. Il secondo è stupidamente tenuto in panchina e gioca se va bene uno scampolo di partita.

  13. Davidoff79

    Settembre 6, 2022 a 10:37

    Io credo che nonostante le qualità espresse da qualche giovane in rosa, l’inserimento debba comunque essere graduale, la serie b non é una passeggiata e ci vogliono anche giocatori d’esperienza, siamo alle prime giornate, i giovani piano piano troveranno spazio, sono fiducioso, per quanto riguarda l’attacco speriamo si sblocchino in qualche modo, ricordo che Luvumbo (che mi piace)quando partì da titolare non ha combinato un granché

  14. Alberto Antonini

    Settembre 6, 2022 a 09:25

    Col Modena , visto che eravamo in vantaggio, mi sarei aspettato l’ingresso di Luvumbo molto prima, perché la situazione era favorevole e tutti avremmo voluto vedere Zito contro una squadra sbilanciata in avanti. Invece no, pazienza, speriamo nella prossima. Ma Liverani dovrebbe dosare meglio le energie dei senatori, soprattutto con questo gran caldo. Viola è uscito stremato.

    • Alberto Antonini

      Settembre 6, 2022 a 09:28

      Se Liverani teme di essere accusato di giocare in contropiede è un problema suo, noi vogliamo prima di tutto vittorie e punti. Il bel gioco è importante ma se tiene in partita gli avversari non è conveniente.

  15. Giuseppe

    Settembre 6, 2022 a 08:30

    Desogus luvumbo………domandatelo a quel viso a civetta di lieverani…….dopo aver rifondazione il Lecce 2 a Cagliari.

  16. Pino ditta

    Settembre 6, 2022 a 08:03

    Ecco perché do 4 al mercato del Cagliari

    • walter

      Settembre 6, 2022 a 19:53

      hai ragione io darei anche 2 …… tutti i giovani dati via, prestati oppure non tenuti in considerazione. Una storia già vista.

  17. Max

    Settembre 6, 2022 a 07:39

    La mia preoccupazione è che con i nuovi innesti voluti da Liverani – modello Maran/Verona – i vari Luvumbo, Kourfalidis e altri giovani non trovino nessuno spazio. E non arrivano dei fenomeni, sia chiaro. La speranza è almeno quella di vedere Deiola il meno possibile. Giulini permettendo…

  18. Stefano

    Settembre 6, 2022 a 06:17

    Per quanto riguarda Luvumbo il campo ha già parlato, deve giocare di più.

  19. Commento da Facebook

    Settembre 5, 2022 a 22:37

    Luvumbo deve giocare lmeno 30 minuti a partita

  20. Commento da Facebook

    Settembre 5, 2022 a 21:28

    Non capisco guardate che desogus e andato in prestito secco gioca si fa le ossa come fece prima di lui barella luvumbo e un arma da schierare al secondo tempo dove con il suo guizzo può cambiare le partite abbiamo una rosa ampia e di spessore che può fare benissimo pure in A

    • walter

      Settembre 6, 2022 a 19:55

      Barella ha fatto qualche mese a Como nemmeno una stagione ed avrebbe potuto e dovuto già giocare prima, mi ricordo che c’ era Munari, una schiappa a fine carriera come oggi alcuni dei senatori, ex giocatori di Liverani, allenatore intelligente come una melanzana.

    • Max

      Settembre 6, 2022 a 07:41

      Tant’è vero che Barellla, solo qualche mese dopo era titolare in A.

    • Max

      Settembre 6, 2022 a 07:35

      Infatti. Anche mandate Barella a Como , In B come il Cagliari, fu un errore. E lo fu, a maggior ragione dopo l’infortunio di Dessena. A Cagliari c’erano giocatori inferiori a lui.

      • Max

        Settembre 6, 2022 a 07:41

        Tant’è vero che Barellla, solo qualche mese dopo era titolare in A.

  21. Shardankast

    Settembre 5, 2022 a 22:52

    E vaglielo a spiegare. Per molti se uno è cresciuto nella primavera deve per forza giocare in prima squadra, guai a darlo in prestito o metterlo in panchina.

  22. Commento da Facebook

    Settembre 5, 2022 a 20:34

    Luvumbo non si tocca!

  23. Commento da Facebook

    Settembre 5, 2022 a 19:59

    Per quanto mi riguarda Desogus è un talento del calcio così come Matteoli ,Zola ,Maresca e lo stesso liverani che nonostante gioccassero in club sardi sono sfuggiti a chi di mestiere fa il visitatore .Tra l’altro questi ultimi due facevano parte del Cagliari calcio

    .

    • Rispetto per Naithan!

      Settembre 5, 2022 a 22:32

      Sfuggiti? Cellino Gaucci Cragnotti ne hanno combinato quelli anni,… Lassa perdi…
      Non son sfuggiti a nessuno, in allenamento davano filo da torcere ai grandi.

  24. Marcello Murenu

    Settembre 5, 2022 a 21:40

    In serie C se’ vuoi fare la differenza, devi andare tre volte piu forte del resto.Io penso che Desogus se’ lo fa’ giocare, andra’ come un treno. Certe situazioni bisogna vederle come ultime sfide, per poi risalire di categoria a torneo terminato. Lo spero tanto per Desogus.
    Ed ora Luvumbo, lo vorrei vedere davanti a Pereiro, ed in linea con Mancosu o senno’ Mancosu dietro a Lapadula e Luvumbo. Vabbe’, non sono allenatore, comunque sia dovrebbe stare in campo per almeno 1 tempo. Bravo giocatore.

  25. Commento da Facebook

    Settembre 5, 2022 a 19:39

    Giulini tenere in panchina Luvumbo e un insulto troppo grande .

    • KARALIS 52

      Settembre 6, 2022 a 07:21

      Che c’azzecca Giulini? Lui é il presidente. L’allenatore é Liverani: é lui a scegliere chi e quanto giocare. Compito degli atleti é farsi trovare pronti quando c’é la chiamata,.Questo vale per Luvumbo come per Lapadula (Pereiro insegna).

  26. Commento da Facebook

    Settembre 5, 2022 a 19:30

    Allucinante

  27. Commento da Facebook

    Settembre 5, 2022 a 21:22

    Comunque x desogus è un danno x la carriera era nel giro della nazionale under 20 e adesso in prestito secco giocherà Con il contagocce e come si farà notare …..la stessa fine di biancu che era titolare della nazionale under 17 …..una società che ha dato le cervella a mezzadria!!! Quel.panzone di Calimero preferisce i suoi ex pupilli che ha avuto a Lecce ai giovani talenti…..

    • Max

      Settembre 6, 2022 a 07:45

      Calimero Liverani? Non sarai un po’ razzista? Tu che invece sei sicuramente uno svedese ariano…

    • Rispetto per Naithan!

      Settembre 5, 2022 a 22:35

      Se è forte, in C avrà modo di smaliziati e tornerà.oltre Millico anche Luvumbo essendo mancino può fare bene a sinistra, con Falco a destra,

  28. GG11

    Settembre 5, 2022 a 21:14

    Certo che riuscirà perché è forte, quando entra lui il Cagliari cambia marcia, ben venga avere più frecce al proprio arco, solo magari lo facesse giocare almeno 30 minuti e a volte anche titolare per testare anche le sue capacità di tenuta mentale anche quando gioca dal primo minuto

  29. Commento da Facebook

    Settembre 5, 2022 a 18:44

    Per me ottima scelta di farlo andare in serie C a fare legna , invece di fare tribuna o panchina per quasi tutto il campionato! Lui si fa un po’ di esperienza in un campionato professionistico e ritrovarcelo prossimamente pronto per il salto di qualità definitivo!

    • Rispetto per Naithan!

      Settembre 5, 2022 a 22:36

      Esatto.
      Non so dove sia finito Del Pupo, lui è uno che avrei tenuto nei ranghi, come cambio di Mancosu

      • Sakurambo

        Settembre 6, 2022 a 11:30

        Del Pupo è a Cagliari, infortunato.

  30. Commento da Facebook

    Settembre 5, 2022 a 18:39

    ma ? questo Desogus ? dove gioca ?

  31. emiliano

    Settembre 5, 2022 a 20:39

    Io nn sono il tipo che dice è giovane deve giocare..è pieno di giovani miracolati spacciati per chissà cosa e sono bidoni assurdi ma Desogus e Luvumbo sono due giocatori fantastici.

  32. emiliano

    Settembre 5, 2022 a 20:37

    E ora sono sempre TOP anzi ancora di più, Luvunbo è essenziale nel Cagliari e Desogus lo sarebbe stato se Liverani non avesse avuto in canna la marchetta DeFalco.

    • Max

      Settembre 6, 2022 a 07:48

      Magari fosse De Falco (ex bomber Triestina). Chi arriva è Falco senza De.

      • emiliano

        Settembre 6, 2022 a 10:51

        hahahahaha vero!

  33. walter

    Settembre 5, 2022 a 20:33

    Quando affidi una squadra ad uno come Paperino, inutile pretendere che si riesca a secernere il grano dalla pula. D’ altro canto nel Cagliari gli allenatori sono dei dipendenti, che come dice la parola stessa, devono dipendere e decidere meno possibili. Negli ultino 3/4 anni tutti hanno fatto la setressa politica credendo di rischiare di meno. Si sono portati i loro ex giocatori, che appunto sono ex giocatori sfasciando così lo spogliatoio e rinnegando i valori di una meritocrazia = disastro.

    • KARALIS 52

      Settembre 6, 2022 a 07:34

      Perché disprezzi Liverani? Puoi non essere d’accordo con lui, ma l’insulto non ci sta.Non ti conosco, ma tu ci azzecchi col calcio? Mi pare di no. Il mister ha il compito di vincere le partite ed eventualmente il campionato, perciò ha bisogno degli uomini adatti per raggiungere gli obiettivi. Non so se l’hai notato, il Cagliari ha fatto la sua miglior partita (vinta) senza Luvumbo (entrato al 90°). A Zito il compito di farsi trovare pronto quando verrà chiamato.

      • KARALIS 52

        Settembre 6, 2022 a 07:43

        Quanto agli ex-giocatori Falco non l’hai visto giocare, ma l’hai già bollato, per Mancosu, forse stavi guardando da un’altra parte quando giocava (benissimo) e riguardo a Lapadula, Liverani il primo messaggio il mister glielo ha inviato, come a suo tempo a Pereiro. Riguardo allo ”sfascio dello spogliatoio .. rinnegando la meritocrazia” Ma quali libri di fantasy (d’accato) leggi? Ma cosa ne sai dello spogliatoio del Cagliari e poi, parlando di meritocrazia, come mister vali più tu o Liverani?

      • KARALIS 52

        Settembre 6, 2022 a 07:51

        Infine l’altra leggenda metropolitana, purtroppo facilitata dalle insinuazioni dei commenti di Frongia. Quella che Giulini detta le formazioni agli allenatori. L’avete mai visto fare ciò? No? E allora perché lo dite? Ma secondo voi Giulini l’anno scorso ha pagato 1,8 mln all’anno a Mazzarri per dettargli le formazioni? Per una cosa così bastava prendere un qualsiasi allenatore col patentino,tanto secondo alcuni (allucinati) voleva pure retrocedere. Giulini ha fatto tanti errori, ma critichiamolo per quelli

  34. Arantes

    Settembre 5, 2022 a 20:18

    Desogus meritava di giocare in prima squadra ma, credo che la società ha voluto giocatori di una certa esperienza per risalire subito nella massima serie, spero non abbiano sbagliato anche in questo. A Gennaio vedremo i risultati di questa impresa.

  35. Commento da Facebook

    Settembre 5, 2022 a 18:07

    Desogus tutta panchina ieri…iniziamo bene

  36. Fabrizio

    Settembre 5, 2022 a 19:53

    E’ stata costruita una corazzata per risalire subito in A .
    In quest’ottica si leggono gli innesti di Lapadula, Viola e Mancosu .
    Per inserire i giovani, bisogna avere pazienza ed accettare dei rischi .
    Cosa avrebbe detto la tifoseria, se i risultati non fossero stati confacenti alle aspettative ?
    Cosa avrebbe detto se, invece di 7 punti, oggi ne avessimo avuti 3 ?
    Desogus a Pescara dovrà lottare per ottenere un posto e non potrà che fargli bene, tornerà più maturo .
    Luvumbo sta …..

    • emiliano

      Settembre 5, 2022 a 20:50

      La tua analisi è correta..fino a un certo punto..cosa cambiava se anzi che prendere Millico si teneva Desogus? Avremo eprso qualcosa secondo te? O forse è una delle tante magagne dei procuratori per mettersi 3 lire sottobanco?

      • Sakurambo

        Settembre 6, 2022 a 11:34

        La seconda che hai detto..favori ai procuratori..

    • walter

      Settembre 5, 2022 a 20:38

      una corazzata di argilla …. fatta di nomi e non di giocatori pronti, in forma e con prospettiva di crescita, ma piuttosto gente arrivata se non scoppiata già alla quarta giornata. A parte Nandez, Rog e forse Makoumbou e Zappa, si proprio lui, non vedo giocatori in campo forti e continui nelle prestazioni. Mancosu ha degli sprazzi “d’ antan” e il solo Luvumbo, se fatto giocare con una certa continuità potrebbe far fare quel salto di qualità alla squadra che permetterebbe di risalire in A.

      • emiliano

        Settembre 5, 2022 a 20:42

        Condivido ovviamente su Rog Nandez e Makoumbou..aggiungerei Luvumbo Lapadula…Barreca..Viola..e Mancosu….ma Zappa manco in campagna ad arare.

    • Commento da Facebook

      Settembre 5, 2022 a 20:30

      Desogus dopo che ha visto i suoi sforzi vanificare in nulla ….. oltretutto dato in prestito secco dove sarà l ultimo da mettere in campo avrà un effetto psicologico negativo e farà la fine di tanti altri giovani promettenti come pisanu ragatzu mancosu burrai dametto e ultimi buancu e gagliano ……e non è detto che con tutti questi giocatori sul viale del tramonto si torni subito in A

      • Fabrizio

        Settembre 5, 2022 a 21:48

        Il Pescara ieri ha giocato con tre trequartisti, se questo sarà il suo modulo Desogus avrà spazio, eccome, perchè, a mio avviso, Desogus più che un’ala, come fu schierato a Como, è un trequartista .
        Poi, certamente un premio di valorizzazione, sotto forma di riscatto e controriscatto giova, ma sei forte giochi anche se sei in prestito secco .
        Forza Cagliari Sempre !

      • emiliano

        Settembre 5, 2022 a 20:43

        Sono d’accordo su quasi tutta la analisi anche se penso che Desogus anche se poco utilizzato a Pescara..diventerà comunque un ottimo giocatore.

      • Commento da Facebook

        Settembre 5, 2022 a 21:11

        Speriamo e glielo auguro….. ci mancherebbe….. e sempre forza casteddu ❤💙

    • Nando

      Settembre 5, 2022 a 20:19

      Io aspetterei qualche risultato per definirla corazzata.

    • Fabrizio

      Settembre 5, 2022 a 19:57

      confermando il suo valore, in due prestazioni ( di cui una di un minuto + rcupero ha causato tre amminizioni ) .
      Anche per Luvumbo si fa più difficile trovare spazio, Liverani con l’arrivo di Falco manifesta la volontà di giocare con il doppio trequartista, anche se lui ha prevalentemente impostato le sue squadre con un trequartista dietro due punte .
      Spazio per Luvumbo ci sarà e potrà dimostrare il suo valore, il campionato è lungo e ci sono 5 sostituzioni .
      Il problema non è lui ….

      • Alex Sardo

        Settembre 5, 2022 a 21:16

        Caro Fabrizio, in giornata su un’altro commento mi son permesso di fare un esempio su un attaccante che potrebbe esser paragonato al nostro Luvumbo. Parlo di Jamal Musiala, giovanissimo 19enne nuovo attaccante del Bayer Monaco. Nelle prime 4 partite giocate da titolare, 4 goal e un assist sono il risultato, credo ci sia poco da aggiungere anche perche’ si tratta del Bayer Monaco nella Bundesliga e non della serie B. Come dici tu il problema non e’ Luvumbo, e posso essere d’accordo, ma il fatto che Liverani insista per 80 minuti con Lapadula senza energie e fuori forma, piuttosto che sostituirlo con Luvu almeno negli ultimi 20-30 minuti di gioco. Venerdi all’Unipol Domus, nonostante un primo tempo dominato e che purtroppo non ho visto, abbiamo rischiato nella ripresa l’ennesimo flop grazie all’imprecisione degli avversari. Il 2° tempo e’ stato bello solo a tratti, il rischio di prendere goal nel finale e’ sempre grosso se hai sia i centrocampisti che gli attaccanti ormai poco lucidi e imprecisi dalla stanchezza. E’ ormai diventata un’abitudine da parte di Liverani, effettuare i cambi a fine partita quando molti non reggono oltre i 60 minuti di gioco. Detto questo, se un allenatore non ha la giusta visione del gioco e le condizioni dei suoi uomini in campo precarie, non sostituirli pur avendo 5 cambi a disposizione e’ una follia. Un saluto e FORZA CASTEDDU SEMPRE!

      • Fabrizio

        Settembre 5, 2022 a 20:02

        quanto il fatto che Lapadula non accenna a segnare e su Pavoletti le perplessità sono molte, tanto che la società ha provato a cederlo fino all’ultimo .
        Intanto, segnalo che Dardan Vuthaj ( ex Novara ora al Foggia, 55 gol negli due anni in D ), che mi ero permesso di indicare ( modestamente e senza pretese ) ieri ha esordito in C, subentrando al 18° del secondo tempo, ha segnato un gol ed ha preso un palo, chi segna tanto anche se in D, non può essere una schiappa, bisogna sapersi prendere dei rischi (ragionati)Forza Cagliari Sempre !

  37. Commento da Facebook

    Settembre 5, 2022 a 17:52

    Perseverare è diabolico. ( sempre i vecchi)

  38. Commento da Facebook

    Settembre 5, 2022 a 17:50

    Allucinante in C Desogus…

  39. Alex Sardo

    Settembre 5, 2022 a 19:42

    Sig. Ornano, lei ha esposto chiaramente cio’ che penso ed esprimo nei commenti riguardo i nostri due talenti, tagliati fuori dal neo allenatore Liverani. Mi permetto di aggiungere che, dopo la partenza di Desogus, anche se temporanea, la mia paura e’ che, non impiegato regolarmente, il medesimo discorso possa accadere anche al giovane Luvumbo. Mi fermo qua perche’ provo una rabbia tremenda solo a pensare che un giovane talenti quale Luvumbo, che molte squadre della massima serie vorrebbero avere

    • Alex Sardo

      Settembre 5, 2022 a 19:49

      In casa e utilizzarlo come titolare dal primo minuto di gioco, non tenerlo 80 minuti in panchina, e mandarlo in campo a fine ripresa come ha fatto Mr. Liverani venerdi’ contro il Modena!

  40. Commento da Facebook

    Settembre 5, 2022 a 17:41

    Personalmente a desogus non gli avrei fatto perdere un anno in c

  41. Commento da Facebook

    Settembre 5, 2022 a 17:41

    Altro articolo sul nulla cosmico!!😂😂👏

    • Commento da Facebook

      Settembre 5, 2022 a 20:48

      Ma che dici …..è una riflessione che tanti non fanno se capisci il contenuto….. due ragazzi che hanno dato il massimo per farsi apprezzare e poi scaricati a discapito di pupilli dell allenatore……poi ci lamentiamo che i ragazzi si perdono x strada

  42. Commento da Facebook

    Settembre 5, 2022 a 17:40

    E ora apriamo il centro anziani 🤣

  43. angelo

    Settembre 5, 2022 a 19:30

    Il mio pensiero. Stravedo per Desogus, io al posto di Liverano lo avrei messo titolare fisso nel tridente insieme a Lovumbo e Lapadula, anche al rischio di non risalire subito in A, volorizzando anche gli altri giovani validi che abbiamo. Però la società ha alzato l’asticella per l’attuale campionato e punta ha vincere il campionato con l’immediata risalita in serie A. Meglio che giochino con continuità in prestito, perchè sarebbe difficile scavalcare le gerarchie di giocatori voluti dal Mister

    • Commento da Facebook

      Settembre 5, 2022 a 20:47

      Senza centravanti ma dove si va …. inoltre desogus in prestito secco fa la fine di gagliano….giocherà quando sono indisponibili quelli di proprietà….la rovina del ragazzo

      • Angelorossoblu

        Settembre 6, 2022 a 00:10

        Vedrai con le sue qualità il Mister del Pescara non ci rinuncerà, uno che ha qualità trova facilmente posto.

  44. Mao

    Settembre 5, 2022 a 19:28

    Con mancosu e falco temo non ci sara’ molto spazio per i giovani

  45. FANZ

    Settembre 5, 2022 a 19:17

    Bel pezzo. Complimenti.

  46. Mario seu

    Settembre 5, 2022 a 19:11

    Vorrei conoscere il pensiero di jacopo.se fosse voluto rimanere al Cagliari,anche come riserva o ha preferito esser dato in prestito x giocare con continuità.se delle due la prima la società e il mister colpevoli.potrebbero ritrovarsi al rientro in squadra un giovane demotivato

  47. Abe.

    Settembre 5, 2022 a 19:02

    A livello mentale questo declassamento potrebbe essere un danno per Desogus

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Una sola cosa voglio trovare in finale, un arbitraggio corretto e siamo in seria A (4 a 1 a Cagliari e 1 a 1 a bari, tre gol di scarto. Senza aiuti è..."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "BARI PUZZI DI QUA SI SENTE LA PUZZA DI FIGNA CHE FATE,RITORNERETE IN C DA DOVE MERITATE DI ESSERE .....FORZA CAGLIARI E TUTTO IL POPOLO 'SARDO'"

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da Approfondimenti