Calcio Casteddu
Sito appartenente al Network

Serie A, il punto: sosta fondamentale per il Cagliari. In testa il Napoli sa solo vincere

I rossoblù, ultimi in classifica, devono assolutamente cambiare rotta. Ma l’assenza di ben otto nazionali non aiuta il tecnico

Il campionato di Serie A 2021/2022 sta affrontando la seconda sosta della stagione. Che, per Mazzarri alla guida del Cagliari può essere fondamentale. Il tecnico toscano ha preso il posto del suo corregionale Semplici dopo la terza giornata. Subito un punto in casa della Lazio, ma poi due sconfitte con Empoli e Napoli, oltre ad un pareggio beffardo per 1-1 con il Venezia. A preoccupare non è il fatto di non aver vinto nelle prime sette giornate di campionato, o gli appena 3 punti in classifica con tanto di ultimo posto. A preoccupare è la condizione di un gruppo che, non ha autonomina dopo un’ora di gara. È accaduto col Genoa, si è ripetuto nelle partite successive.

RICHIAMO CON TANTI ASSENTI. Certo, non si tratta di ricominciare la preparazione estiva, ma di lavorare su testa e gambe dei ragazzi, purtroppo 8 dei quali assenti perché in giro con le proprie nazionali. Il problema è il loro rientro dall’Uruguay. Che avverrà a meno di 24 ore da una partita a dir poco delicata, in programma domenica 17 ottobre alle 12.30 alla Unipol Domus contro la Sampdoria. Brasile-Uruguay, valida per le qualificazioni al mondiale del prossimo anno in Qatar, si giocherà venerdì 15 alle 2.30 italiane. A questo vanno aggiunte le circa 14 ore di volo dal Sudamerica a Elmas. Mazzarri avrà  disposizione dal 13 Marin, Keita Baldè, Carboni e Bellanova.

IL PUNTO SUL CAMPIONATO. In vetta vola il Napoli, sette vittorie su gare giocate, che precede di 2 punti il Milan corsaro a Bergamo con l’Atalanta e 4 l’Inter passata con polemiche, sul campo del Sassuolo. Quarto posto per la Roma di Mourinho, a +3 sulla Fiorentina rallentata proprio dal Napoli. Juventus, Atalanta, Bologna con 11 punti. L’Empoli, con 9, chiude la parte sinistra della classifica. Torino, sconfitto nel derby con la Juventus, Hellas Verona, Udinese e Sassuolo sono in una posizione di graduatoria con uno sguardo indietro, rivolto a Sampdoria, Genoa, Venezia, Salernitana, Spezia e Cagliari.

IL PROSSIMO TURNO. Ottavo turno spalmato in tre giorni. Si comincia sabato 16 alle 15 con Spezia-Salernitana, seguita alle 18 dal big-march Lazio-Inter. Alle 20.45 il Milan riceve l’Hellas Verona. Domenica, 12.30 Cagliari-Sampdoria. Alle 15 tre partite: Empoli-Atalanta, Genoa-Sassuolo e Udinese-Bologna. Alle 18 la capolista Napoli attende il Torino. Alle 20.45 l’altra supersfida dell’ottava giornata, ovvero Juventus-Roma. Infine lunedì 18, ore 20.45, si gioca Venezia-Fiorentina.

Subscribe
Notificami
guest

4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Intervista esclusiva per i lettori di CalcioCasteddu verso Cagliari-Sassuolo: ai nostri microfoni Marco Schenardi, centrocampista...
Farias
La vicenda del doppio ex di Cagliari-Sassuolo, Diego Farias: ha aperto e chiuso la sua...
Una fredda serata cagliaritana di 6 anni fa vide i rossoblù ribaltare la gara contro...

Dal Network

La Lega Calcio ha modificato l'orario di start della partita valevole per la 19°giornata di...
Il centrocampista, convocato anche da Spalletti si racconta a SportWeek in avvicinamento al match della...

Stavolta non basta un super-gol di Albert Gudmundsson al Grifone. All’Unipol Domus, Cagliari-Genoa finisce 2-1....

Calcio Casteddu