Calcio Casteddu
Sito appartenente al Network

Cremonese, focus sul prossimo avversario rossoblù

Scopriamo, attraverso una breve scheda riassuntiva, il profilo dei prossimi avversari del Cagliari: la Cremonese, militante in Serie B, è guidata dall’ex beniamino rossoblù Pierpaolo Bisoli

CENNI STORICI. La Cremonese è stata fondata nel 1903 come Unione Sportiva Cremonese: una curiosità riguarda i suoi primi colori sociali, bianco e lilla in luogo del grigio-rosso che sarebbe arrivato in seguito. Il club lombardo è stato tra i fondatori della moderna Serie A a girone unico (aveva già fatto parte della sua antesignana, la Divisione Nazionale), partita nella stagione 1929-30 che vide un’immediata retrocessione. Un lungo vivacchiare tra il secondo e il terzo livello del calcio italiano, abbandonato grazie all’arrivo del presidente Domenico Luzzara. Grazie a lui e al lungimirante lavoro del ds Erminio Favalli, la Cremonese tornò in A nel 1984 dopo anni in cui aveva sfornato futuri azzurri del calibro di Cabrini, Vialli e Lombardo. Fino al 1995-96, ultimo campionato nella massima categoria, i grigiorossi hanno disputato 7 stagioni in A e vinto la defunta Coppa Anglo-Italiana nel 1993. In seguito si sono verificate annate difficili, segnate dalla successiva caduta in C2 e il felice ritorno in cadetteria 3 anni fa.

ALLENATORE. Un uomo di calcio che la piazza di Cagliari conosce molto bene: Pierpaolo Bisoli (1968) ha difeso i colori rossoblù con la massima dedizione alla causa negli anni ’90 – restando oltretutto vittima di due gravi infortuni – e tornando diverse stagioni più tardi per un’esperienza in panchina: appena 12 partite tra agosto e novembre 2010, dopo una doppia promozione dalla C alla A con il Cesena. Subentrato alla guida della Cremonese nel marzo 2020, ha concluso la B al 13° posto guadagnandosi la riconferma per la stagione in corso. Il figlio Dimitri, nato a Cagliari, milita nel Brescia.

RIFLETTORI SU… I lombardi non hanno ancora centrato la vittoria in campionato, portando a casa 3 pareggi. Nel 4-3-1-2 è fondamentale il ruolo sulla trequarti di Gianluca Gaetano, in prestito dal Napoli e autore di una doppietta nel precedente turno con l’Arezzo. Nel parco attaccanti di Bisoli da tenere d’occhio gli esperti Daniel Ciofani (35 anni), Ceravolo (33) e Strizzolo (28). Gli altri punti di forza sono il laterale mancino Crescenzi e la mezzala Valzania, ex Atalanta e Nazionale Under 21.

Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Buon compleanno al centrocampista Antonio Cinelli, che fece parte del Cagliari promosso in A nel...
Risultati poco lusinghieri per il Cagliari col fischietto della sezione di Aprilia. L'ultimo incrocio nella...
Il dato delle gare in casa vede prevalere i rossoblù, ma il segno più comune...

Dal Network

La Lega Calcio ha modificato l'orario di start della partita valevole per la 19°giornata di...
Il centrocampista, convocato anche da Spalletti si racconta a SportWeek in avvicinamento al match della...

Stavolta non basta un super-gol di Albert Gudmundsson al Grifone. All’Unipol Domus, Cagliari-Genoa finisce 2-1....

Calcio Casteddu