Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Coronavirus Sardegna. Contagi in calo: 159 in un giorno, ma aumentano i ricoveri in terapia intensiva

Nel resto della Penisola si registrano tra ieri 9.338 nuovi casi ma con meno tamponi fatti come accade ogni lunedì e 73 vittime

A stasera sono 6.255 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 159 nuovi casi, 116 rilevati attraverso attività di screening e 43 da sospetto diagnostico. Non si registrano nuove vittime, in tutto 174. In totale sono stati eseguiti 231.011 tamponi, con un incremento di 2.306 test rispetto all’ultimo aggiornamento. 210 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (+2 rispetto al dato di ieri), mentre è di 33 (+4) il numero dei pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 3.259. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 2.533 (+45) pazienti guariti, più altri 46 guariti clinicamente. Sul territorio, dei 6.255 casi positivi complessivamente accertati, 1.044 (+46) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 896 (+32) nel Sud Sardegna, 486 (+2) a Oristano, 932 (+23) a Nuoro, 2.897 (+56) a Sassari.

ANCI SARDEGNA ALL’ATTACCO DELL’ULTIMO DCPM. “Chi decide se disporre la chiusura dopo le 21 di strade e piazze dei centri urbani dove si possono creare situazioni di assembramento? Dalla versione finale del Dpcm è sparita la parola sindaci, e adesso il dubbio attanaglia anche i primi cittadini sardi”. Questo quanto scrive su Facebook il presidente dell’Anci Sardegna Emiliano Deiana: “Alla fine hanno tolto la parola sindaci e l’hanno sostituita con un non si sa chi, Prefetto, Questore, Comitato ordine pubblico. La lettura del testo definitivo dei Dpcm consente di farsi un’opinione certa su almeno una questione: scrivono in un italiano raffazzonato, borioso e approssimativo. Alla quarta riga ho abbandonato avendo chiaro che le leggi non le possono scrivere Casalino e Spadafora.  In merito, il presidente regionale dell’Anci aveva già espresso tutte le sue perplessità sulla delega ai sindaci.

Intanto il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu afferma che  “Nel Dpcm varato dal Governo Conte non è indicato che il compito di intervenire sia in capo ai sindaci. Ma, se anche fosse questa l’interpretazione, con la sola polizia municipale sarebbe impossibile fare rispettare la disposizione. Sarebbe una soluzione impraticabile. Il primo cittadino di Sassari Nanni Campus ha annunciato nel pomeriggio che “è vietato il consumo di alcolici in tutte le strade della città dopo le 18. In questo modo vogliamo impedire che quelli che non possono consumare nei bar dopo le 18 perché magari non hanno trovato posto a sedere, si riversino sulle strade a bere”. Il suo collega di Nuoro Andrea Soddu dice non ad un coprifuoco. No anche dal sindaco di Olbia Settimo Nizzi, alla chiusura di quartieri e strade dopo le 21. “Sono già più che sufficienti le restrizioni anti Covid-19 previste dall’ultimo Dpcm: noi dobbiamo limitarci a stare attenti e a rispettare le regole. Se dovessimo continuare a chiudere, tra qualche mese la gente si troverebbe alla fame o scenderebbe in piazza“.

ITALIA. In calo, come ogni lunedì, casi e tamponi. A stasera 9.338 i nuovi positivi (Ieri 11.705), ma con 98.862 tamponi eseguiti, 48mila meno di ieri. 423,578 i casi totali dall’inizio dell’epidemia. In salita i decessi, che arrivano a 73 (ieri 69), per un totale di 36.616. Ancora balzo dei ricoveri, con 47 terapie intensive in più (ieri 45), arrivate a 797 totali, mentre i ricoveri ordinari sono 545 in più (ieri 514), per un totale di 7.676.  134.003 gli attualmente positivi, con un incremento di 7.766 rispetto a ieri.

CONTROLLI STRADE ANTI COVID-19. Le forze di polizia impegnate nelle verifiche del rispetto delle norme di prevenzione nell’ultimo fine settimana (venerdì, sabato e ieri) hanno controllato complessivamente 201.132 persone, 1.068 delle quali sanzionate amministrativamente; 37 i denunciati per aver violato gli obblighi di quarantena imposti dalla positività al virus. Negli stessi tre giorni, gli esercizi e le attività controllati sono stati 24.060, con 201 titolari sanzionati e 42 provvedimenti di chiusura. Nella sola giornata di ieri, le forze di polizia hanno controllato 68.975 persone, 346 delle quali sanzionate amministrativamente; 4 i denunciati per aver violato gli obblighi di quarantena. Le attività e gli esercizi controllati sono stati 7.542: gli esercenti sanzionati 53,per i provvedimenti di chiusura alle 21.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Viola, quale futuro in rossoblù per il regista?

Ultimo commento: "Egregio ignoto di Facebook, visto che sei ignorante, ti spiego che 'Mo viola, può significare che ipso facto viola, del verbo violare. PuViola-re la..."

(SONDAGGIO) Mercato invernale “leggero”, rosa competitiva o è finita l’illusione di gennaio?

Ultimo commento: "Il Cagliari ha fatto "Supermercato" ossia svenduto tutto ciò che si poteva dare e ha preso ex giocatori, scommesse già perse prima di iniziare...."

Nainggolan, per i lettori di CalcioCasteddu farebbe ancora la differenza nel Cagliari

Ultimo commento: "Per fare una battuta direi che farebbe la differenza al bar.... A parte gli scherzi Nainggolan sarebbe potuto servire, ma aveva un ingaggio troppo..."

Mercato leggero? Per i lettori di CalcioCasteddu il Cagliari si è fatto illudere dai risultati di gennaio

Ultimo commento: "La società Cagliari calcio continua a comprare bidoni se va avanti così finiamo in serie c"

(SONDAGGIO) C’è spazio per Nainggolan nel Cagliari di Ranieri?

Ultimo commento: "L'ha finita alla spal il fenomeno, che vergogna. ..."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News