Calcio Casteddu
Sito appartenente al Network

Anticipo Serie A. Il Genoa passa 3-0 su un Bologna troppo nervoso che finisce in nove

Episodi fondamentali nell’esito dell’incontro che ha premiato la squadra di Nicola contro un’avversaria che fa un passo indietro chiudendo male la gara

Galvanizzato dagli ultimi risultati, in particolare la vittoria sul Cagliari di domenica scorsa l’undici di Nicola vuole rispondere al Lecce che nel pomeriggio ha battuto la Spal, portando a casa tre punti d’oro in chiave salvezza. Lo fa vincendo nettamente con un 3-0 importante al Dall’Ara su un Bologna a tratti irriconoscibile. L’undici ligure, nella prima parte di gara lascia giocare i padroni di casa, poi piano piano entra in partita, creando una chance al 24’ con la girata di testa da parte di Sanabria, che non si insacca per l’intervento sul primo palo di Skorupski e segnando al 28’ con Soumaro al primo gol in serie A, sul passaggio di Masiello.

BOLOGNA IN DIECI E SOTTO DUE VOLTE. Brutto fallo di Schouten in scivolata su Behrami. Massa estrae il cartellino giallo ma viene richiamato da Nasca al Var per sincerarsi della gravità del fallo e rientra in campo ed espelle (32’) il bolognese. Al 41’ felsinei graziati dal raddoppio a un passo dal raddoppio con Sturaro, servito da Criscito, controllo e destro al volo potente, ma l’ex Juventus non fa i conti col super intervento di Skorupski. Che capitola una seconda volta al 44’ sulla marcatura di Sanabria che, dopo essersi fatto circa 70 metri ingiustificatamente indisturbato, arriva al tiro che fa partire con un destro che il portiere riesce solo a smorzare ma non trattenere.

Nonostante il doppio passivo e l’uomo in meno, la squadra di Mihajlovic (che  a fine primo tempo ha avuto uno scambio di opinioni con l’arbitro) si riversa nella metà campo dei rossoblù liguri alla ricerca della rete che possa riaprire il confronto, ma occasione vere e proprie sui piedi o la testa dei giocatori, non ci sono state nei primi del secondo tempo. Unica opportunità al 17’, la doppia murata della difesa ospite prima su Skov Olsen, poi su Barrow. L’ex Atalanta ci riprova, sfiorando la siglatura al 41’ col pallone destinato sul primo palo. Il Bologna finisce in nove (al 44’ espulso anche Denswill) e subisce il terzo gol siglato su rigore siglato da Criscito al 45’.

Subscribe
Notificami
guest

17 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’ex Fiorentina e lo svizzero autori delle reti che hanno portato in dote altri tre...

Quando la gara sembrava dovesse chiudersi a reti bianche arrivano l’espulsione di Mandragora e il...

Decisive la reti di Oshimen e Petagna nel secondo tempo. Sampdoria-Sassuolo 4-0, prima vittoria per...

Dal Network

Le ultime sulle possibili scelte di formazione da parte di Dionisi in vista del match...
Le dichiarazioni, di presentazione, di Alessio Dionisi alla vigilia di un match importantissimo contro il...
La Lega Calcio ha modificato l'orario di start della partita valevole per la 19°giornata di...
Calcio Casteddu