
I giallorossi, avanti 2-0, soffrono ma battono i liguri che non hanno mai mollato fino al fischio finale certificando il quarto posto in classifica
Gol e spettacolo a Marassi tra Genoa e Roma. A vincere 3-1 sono i capitolini, in vantaggio dopo 6โ grazie a Pellegrini che sfiora ma festeggia la rete sul tiro-cross fatto partire da Under. Ospiti a fare la gara e creare unโaltra chance al 15โ con Spinazzola (fortemente voluto titolare da Fonseca dopo il mancato passaggio allโInter ndr) che serve Dzeko, Perin blocca in due tempi. Dopo aver accusato il colpo per un poโ di minuti, la squadra di Nicola inizia ad avanzare verso la porta avversaria, come fa al 36โ, il cross di Pandev crea non pochi problemi in area, Pau Lopez anticipa Sturaro e allontana il pericolo. Al 44โ padroni di casa sotto 2-0 per la sfortunata autorete di Biraschi che, sulla palla messa in area da Spinazzola tocca in modo imparabile per il suo portiere. Reazione forte dei rossoblรน, che al 45โ sul lancio effettuato da Schone, Pandev anticipa una difesa disattenta e supera Pau Lopez con un pallonetto, riaprendo i giochi.
DZEKO DECISIVO. Nella ripresa la squadra di Nicola aumenta la pressione (12โ) e sfiora il pari. Lo fa con lโassist di Schone per lo stacco di testa da parte di Goldaniga, Pau Lopez toglie la palla dall’incrocio dei pali con uno strepitoso intervento che trova gli applausi anche del suo collega Perin. Tre minuti dopo il potente bolide fatto partire da circa 20 metri di Veretout, che obbliga il portiere di casa alla smanacciata su Dzeko, che non sigla il tap in. Puรฒ succedere di tutto ancora. Al 21โ Sanabria va ad un soffio dal pareggio sul passaggio di Barreca, poi lo stesso Cagliari e Torino prova a sorprendere la Roma, senza riuscirci. Anzi le cose si complicano per un rimessa errata di Perin che al 29โ offre palla a Pellegrini il quale imbecca Dzeko. Col bosniaco che sigla il 3-1 nel miglior momento dei genoani. Gara che di fatto finisce qui (ultimo sussulto al 51โ di Pandev ad un passo dal 2-3) con la Roma che vince e allunga sul Cagliari sesto bloccato sullโ1-1 dal Brescia, in attesa della gara dellโAtalanta quinta, impegnata domani sera in casa con la Spal assettata di punti per la salvezza.
