Calcio Casteddu
Sito appartenente al Network

Miangue, ciò che resta di un abbaglio

La parabola del difensore belga, ancora di proprietà del Cagliari, ha vissuto una caduta sempre più marcata nell’ultimo biennio. Il club rossoblù crede ancora in lui?

TALENTO. Senna Miangue è un difensore capace di disimpegnarsi sia sulla fascia sinistra che al centro. Dotato di fisico slanciato (192 centimetri) e discreta corsa, il giocatore di Anversa vanta origini belghe da parte di madre e congolesi grazie al papà. L’Inter lo scova nel Beerschot e lo porta in Italia battendo la concorrenza di altri importanti sodalizi europei, quando ha appena 16 anni. All’inizio della stagione 2016-17 centra le prime presenze in prima squadra, dopo la consueta trafila giovanile. Un giovane di cui si parla già un gran bene, in piena crescita. Il Cagliari lo ingaggia in prestito nella seconda metà del 2016-17, quando in panchina c’è Massimo Rastelli.

CAGLIARI. L’ambientamento di Miangue prosegue, le presenze tuttavia latitano e saranno appena 4. Sufficienti però a spingere il Cagliari a riscattare il giocatore dall’Inter per una cifra importante: 3,2 milioni di euro. Evidentemente, per decidere di investire sul giovane, le impressioni saranno state ottime… gli avvenimenti scriveranno una storia molto diversa. Miangue assomiglia a un buon prospetto però ancora da disciplinare, in particolare dal punto di vista tattico. La situazione non decolla. A fine stagione Miangue viene mandato in patria con un prestito biennale (con opzione di riscatto fissato a 3 milioni di euro) allo Standard Liegi, circostanza già particolare di suo per la durata inusuale.

IN PATRIA. Nel 2018-19 il difensore si unisce alla rosa della seconda squadra, restando ai margini dello Standard che disputa la Jupiler League. 6 presenze per 439 minuti giocati sono un bottino che parla chiaro. Sembra che il Cagliari abbia preso un abbaglio. La nuova annata di Miangue è iniziata con due presenze in panchina, nella squadra allenata dall’ex leggendario portiere Michel Preud’Homme che presenta gli altri rossoblù del passato Cop e M’Poku. Sarà la stagione del rilancio? La giovane carriera di Senna è a un bivio importante.

Subscribe
Notificami
guest

34 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Buon compleanno al centrocampista Antonio Cinelli, che fece parte del Cagliari promosso in A nel...
Risultati poco lusinghieri per il Cagliari col fischietto della sezione di Aprilia. L'ultimo incrocio nella...
Il dato delle gare in casa vede prevalere i rossoblù, ma il segno più comune...

Dal Network

La Lega Calcio ha modificato l'orario di start della partita valevole per la 19°giornata di...
Il centrocampista, convocato anche da Spalletti si racconta a SportWeek in avvicinamento al match della...

Stavolta non basta un super-gol di Albert Gudmundsson al Grifone. All’Unipol Domus, Cagliari-Genoa finisce 2-1....

Calcio Casteddu