Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

L’Europa League è dell’Atletico Madrid: Olympique Marsiglia ko 3-0

Allo Stade de Lyon grande protagonista Griezmann con la doppietta che vale il trofeo per la squadra di Simeone, Francesi sfortunati per il brutto infortunio rimediato da Payet alla mezz’ora

La Coppa dell’Europa League lascia lo Stade de Lyon, sede della finale 2017/2018, per andare nelle mani dell’Atletico Madrid di Diego Pablo Simeone, che ha superato senza tante difficoltà (come era nelle previsioni) 3-0 l’Olympique Marsiglia Di Rudi Garcia, che dopo l’allora Coppa Uefa nel 1999 persa a Mosca con il Parma e quella del 2004 a Göteborg con Valencia, non è riuscito a spuntarla neanche stasera.

FRANCESI BENE IN AVVIO MA SEGNA l’ATLETICO. Inizia forte (3’) l’undici transalpino con German (ex attaccante del Monaco) che sulla splendida verticalizzazione di Payet, fallisce un clamorosa occasione per battere Oblak, calciando il suo destro sopra la traversa, da pochi passi. La squadra di Garcia crea ancora ma il portiere dei madrileni non è comunque impegnato severamente sia al 12’ da Sarr, quindi al 15’ da Koke e al 19’ da Thauvin.

Ad andare in vantaggio al 22’ è l’Atletico con Griezmann, che (aiutato dal passaggio di Gaby) dopo l’errore di Zambo Aguissa, effettua un piatto sinistro e che supera Mandanda. Un gol che cambia la sfida, anche perché piove sul bagnato in casa OM. Infatti (31’) Payet resta a terra e Garcia è costretto al cambio, inserendo Maxime Lopez, con Payet che lascia il campo in lacrime applaudito da tutto lo stadio e confortato da compagni e di squadra e tutta la panchina. Squadre al riposo dopo 1’ di recupero.

GRIEZAMANN PIAZZA LA DOPPIETTA.  In apertura di ripresa l’attaccante francese classe 1991 nativo di Màcom, realizza ancora, portando i suoi sul 2-0, grazie al 112 gol in 208 partite con la maglia dell’Atletico tra campionato, coppe nazionali e coppe europee, finalizzando al meglio l’imbeccata di Koke con uno scavetto col sinistro, che Mandanda in uscita può solo vedere entrare in  rete ancora una volta.

Partita di fatto a senso unico, con la OM ad un passo dal 3-0 al minuto 8, quando Godin gira di testa verso la porta, palla di un soffio a lato. Al 25’ su angolo di Griezmann, Saul colpisce di testa sul secondo, ma è provvidenziale Luiz Gustavo a deviare la sfera in calcio d’angolo. Sulla battuta di Koke, Mandanda alza sopra la traversa per evitare il gol.

IL MARSIGLIA CENTRA IL PALO, LATLETICO CALA IL TRIS. Anche sfortunati i ragazzi di Garcia, Che al 36’ colpisce il palo con Mitroglu. La sfera supera Oblak, si stampa sul legno attraversa tutta l’area di porta e termina fuori. Poco dopo (38’) il portiere degli spagnoli dice no al gran sinistro scagliato da Amavi in posizione centrale.

L’Olympique non riapre la partita, quella madrilena la chiude definitivamente al 44’ con il terzo gol siglato da Gaby su palla suggerita da Koke.  La festa dei tifosi dei colchoneros, iniziata al primo gol, può decollare davvero.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Mercato invernale “leggero”, rosa competitiva o è finita l’illusione di gennaio?

Ultimo commento: "Il Cagliari ha fatto "Supermercato" ossia svenduto tutto ciò che si poteva dare e ha preso ex giocatori, scommesse già perse prima di iniziare...."

Nainggolan, per i lettori di CalcioCasteddu farebbe ancora la differenza nel Cagliari

Ultimo commento: "Per fare una battuta direi che farebbe la differenza al bar.... A parte gli scherzi Nainggolan sarebbe potuto servire, ma aveva un ingaggio troppo..."

Mercato leggero? Per i lettori di CalcioCasteddu il Cagliari si è fatto illudere dai risultati di gennaio

Ultimo commento: "La società Cagliari calcio continua a comprare bidoni se va avanti così finiamo in serie c"

(SONDAGGIO) C’è spazio per Nainggolan nel Cagliari di Ranieri?

Ultimo commento: "L'ha finita alla spal il fenomeno, che vergogna. ..."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News