Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Milan-Cagliari: le pagelle di CalcioCasteddu

CRAGNO: VOTO 6. Tutto sommato positiva la sua prova. Parte però leggermente in ritardo sulla punizione decisiva di Suso, comunque difficile da neutralizzare.

PADOIN: VOTO 5,5. Cerca di fare il suo con il solito impegno. Nella ripresa non riesce a contenere Borini che va al tiro e impegna severamente Cragno.

Dall’83° FARAGÒ: VOTO n.g.

ANDREOLLI: VOTO 5. Il suo match si concentra essenzialmente nell’azione della prima rete milanista: perde di vista Cutrone nel momento decisivo con eccessiva leggerezza.

PISACANE: VOTO 7. Un’ottima prestazione per controllo e senso della posizione. Si esibisce pure in un disimpegno di qualità nella ripresa, guadagnandosi il fallo.

CAPUANO: VOTO 5. Si fa saltare sempre da Suso, regolarmente. Un buono spunto in uscita, ma è oggettivamente poco per riscattare una gara di sofferenza.

IONITA: VOTO 6. Lavoro abbastanza oscuro e concreto, che limita il turco Çalhanoglu già in serata no di suo. Nel primo tempo tenta al volo su azione da corner, calciando altissimo.

CIGARINI: VOTO 5,5. Cerca appena può il rilancio in direzione delle punte, con la consueta personalità. Tuttavia, fa fatica in mezzo al campo e non riesce a costruire in modo efficace.

BARELLA: VOTO 7,5. Il ragazzo ha il fuoco dentro. Sembra indemoniato, in un palcoscenico del genere che potrebbe intimidire chiunque. Ma non lui: non si mette molti problemi nei tackle, entrando pure duramente e puntando sempre all’attacco con grande consapevolezza.

JOÃO PEDRO: VOTO 6,5. Si guadagna un meritato giallo per simulazione, poi cresce di intensità. Un tiro a giro sul fondo, poi il pari con un mancino di prima intenzione. Esce in barella per una ginocchiata alla schiena ricevuta da Bonucci: in bocca al lupo.

Dal 76° COP: s.v.

SAU: VOTO 6. Coglie un palo nel primo tempo, coordinandosi bene nonostante la posizione defilata. Ottimo numero su due avversari in cui si fa male, per poi rientrare in campo.

FARIAS: VOTO 7. Elettrico, concreto, ha saputo rendersi pericoloso e tenere in apprensione il Milan con i suoi spunti. Suo l’assist per il pari momentaneo.

Dall’86° COSSU: n.g.

All. RASTELLI: VOTO 6,5. Ritorna al 4-3-1-2 e se la gioca bene, questa partita a San Siro. Intensità, personalità e carattere: tutto in crescita, il che rappresenta un’ottima notizia. Perplessità ancora sulla difesa – su alcuni interpreti in particolare – e la consapevolezza che una prima punta manchi come il pane.

1 Commento
Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "da cagliaritano, mai fare i boriosi, seguiamo i nostri ragazzi e facciamo fuoco e inferno. Ma rispetto per tutti"

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da Approfondimenti