
Un nuovo innesto come si direbbe “in ottica investimento”: Paolo Faragò è arrivato a Cagliari nello scorso gennaio, reduce da alcune buone annate in cadetteria a Novara, portato dall’ex ds Capozucca che disse di lui nella presentazione allo Store del Largo Carlo Felice: “Il suo arrivo si è concretizzato per il Cagliari di oggi e domani. Speriamo mantenga ciò che ci auguriamo nel difficile salto di categoria”.
Un salto difficoltoso per il 24enne centrocampista originario di Catanzaro. Innanzitutto si è praticamente infortunato immediatamente dopo il debutto in campionato, una manciata di minuti contro la Roma all’Olimpico. Guai muscolari che lo hanno bloccato per un paio di mesi, in cui quasi veniva da chiedersi che fine avesse fatto. Nell’ultima parte di stagione è riuscito ad affacciarsi in campo altre otto volte, schierato come centrocampista e abbonandosi agli ingressi nel secondo tempo. Troppo poco per poterlo valutare realmente. In questo precampionato la salute lo ha accompagnato e Rastelli ha addirittura ritagliato per lui un ruolo nuovo, quello di laterale destro difensivo. In quella posizione si è finora alternato con Padoin dopo la partenza di Isla, con alti e bassi. Sarà un nuovo punto di partenza per la sua carriera?
L’identikit
Nome e cognome: Paolo Pancrazio Faragò
Luogo e data di nascita: Catanzaro, 12 febbraio 1993
Altezza e peso: 187 cm, 80 kg
Ruolo: centrocampista
Carriera: Novara, Cagliari (da gennaio 2017)
Nel 2016-17: Novara, Serie B, 20 presenze, 5 reti. Cagliari, Serie A, 9 presenze
Contratto con il Cagliari: scadenza 30 giugno 2020
