Gravina: “Cinque sedi per Euro 2032, ma traino per tutti. Cagliari realtà avanti”

Le parole del numero uno della Figc Gabriele Gravina sulla situazione stadi in vista di Euro 2032:

“Tutti pensano che la FIGC con EURO 2032 diventerà l’azienda costruttrice degli stadi, ma non è così. Noi abbiamo solo offerto l’opportunità di realizzare strutture e infrastrutture per quell’evento, certo parleremo con i sindaci e dialogheremo con il governo per sburocratizzare le attività imprenditoriali, ma non siamo noi i costruttori”.

“Noi, come Federazione del Paese che si è proposto per organizzare gli Europei di calcio, entro ottobre 2023 dovevamo indicare le 10 città e non eravamo in grado di fornire altro che le foto dei progetti degli stadi da realizzare. Oggi però abbiamo la possibilità di indicare entro l’1 ottobre 2026 le cinque sedi di Euro 2032 e a marzo 2027 di cantierare quei progetti. E questa scusatemi, ma è un’opportunità storica che ci siamo conquistati davvero sul campo“.

Esaurire EURO 2032 con cinque città sarebbe una sconfitta. Tre sedi, Milano, Torino e Roma sono già a posto, ma tutti sanno che Firenze sta partendo, Bari e Napoli sono interessate, Cagliari e Bologna sono due realtà molto avanti. Cinque saranno le sedi, ma il traino prevede scenari futuri con una Serie A che nel 2032 potrebbe contare su almeno 10 stadi di proprietà e allora sarebbe davvero un’altra Italia“.

Subscribe
Notificami
guest
4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Avete perso una news o un approfondimento sul Cagliari? Date uno sguardo al nostro riepilogo,...
Con Luperto in forte dubbio e verso il debutto in campionato, Obert dovrebbe giocare dal...
I guai al ginocchio, trascinati per mesi; l'operazione; il precampionato ai box. Ora, attorno a...

Altre notizie