Torino-Cagliari: il commento a caldo. Pareggio giusto ad alta intensità

Il commento a caldo al pareggio, a reti bianche, tra Torino e Cagliari nel debutto in campionato: tanta energia profusa da entrambe, per un risultato finale giusto

PRIMO TEMPO. Minuto di raccoglimento prima del match, per ricordare Carlo Mazzone: Cagliari con il lutto al braccio. Sanabria scalda subito i guanti a Radunovic sugli sviluppi di un corner, squadre molto aggressive. Primo tentativo con Azzi che di destro manda fuori e poi è Nández che impegna in angolo Milinkovic-Savic: grande parata del serbo. Partita frizzante, su ritmi sostenuti. Gli ospiti vanno un po’ in sofferenza nelle ripartenze granata e sui calci da fermo, al contrario il Torino ha poco respiro per il notevole pressing dei sardi. Da segnalare un’ottima iniziativa (44°) del debuttante Oristanio, che infine non sfrutta la chance. Il ragazzo di proprietà dell’Inter si è dimostrato il più ispirato nella prima frazione, che si conclude a reti bianche: che intensità!

SECONDO TEMPO. Cambi all’intervallo: Juric butta nella mischia Radonjic per Karamoh, risponde Ranieri con Di Pardo per Goldaniga irrobustendo la corsia di destra. Cagliari energico che reclama un rigore, per contrasto Luvumbo-Schuurs. I granata affiancano Pellegri a Sanabria in prima linea per gli ultimi 20 minuti, in generale i tecnici cercano con i cambi di rinfrescare il grande sforzo profuso dai loro giocatori. Non ci sono state in seguito grandi emozioni, per un pareggio giusto. Pericolosità offensiva a parte (il mercato porterà davvero conforto?), prova molto positiva per gli uomini di Ranieri con menzione d’onore per la cerniera Makoumbou-Sulemana, efficacissimo mix di qualità e quantità.

Subscribe
Notificami
guest
17 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Per i rossoblù 36 punti come nello scorso torneo. Napoli su tutti, crollo Monza...
Tutte le statistiche del match tra Napoli e Cagliari, per comprendere meglio le dinamiche dell’incontro....

Altre notizie