Cagliari, nuovo stadio e fondi statali per Euro 2032. Il club pazienta

Istantanea sullo stato aggiornato della questione stadio, da parte del presidente rossoblù Giulini: si confida in un contributo governativo.

Siamo soddisfatti del lavoro fatto nell’ultimo anno con la Regione e col Comune, credo che tutte le parti vogliano fortemente il nuovo stadio. Abbiamo deciso metterci in stand-by per un paio di mesi in attesa di capire se il governo possa davvero mettere a disposizioni i fondi per gli Europei 2032, dato che da Roma chiedono uno stadio da 30 mila posti per essere una delle città candidate, mentre noi pensiamo che per Cagliari una capienza di 25 mila sia perfetta. Se a ottobre non ci saranno certezze proseguiremo nel nostro percorso secondo le nostre linee guida”.

Tommaso Giulini, intervistato da La Nuova Sardegna, ha scattato la fotografia della situazione attuale sul nuovo stadio cagliaritano. Un argomento su cui, inevitabilmente, il presidente rossoblù viene interpellato a ogni intervista: l’ottimismo resta vivo, per un concreto step in avanti e secondo attese ragionevolmente brevi, affinché si riesca a dare forma ai fiumi di parole – e di documenti – prodotti negli ultimi anni sul tema.

Subscribe
Notificami
guest
4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

I guai al ginocchio, trascinati per mesi; l'operazione; il precampionato ai box. Ora, attorno a...
Un profilo che sembrava essere perennemente in bilico in questo momento storico rossoblù: per Marko...
Sabato 16 agosto 2025, primo impegno ufficiale del Cagliari nella stagione 2025-2026: Coppa Italia contro...

Altre notizie