La corsa salvezza entra nel vivo. Alcune squadre come Genoa e Como possono già dirsi salve, altre come Verona e Cagliari sono a un passo dalla tranquillità, mentre dietro è lotta serrata tra Parma, Lecce, Empoli e Venezia, con il Monza ormai in attesa solo della matematica retrocessione.
Proprio i biancorossi, nel weekend 12-13 aprile, affronteranno il Venezia, in un match che i lagunari vorranno vincere a tutti i costi per agganciare il treno del quartultimo posto. Per le altre squadre coinvolte, gli impegni saranno più difficili: Empoli contro il Napoli, Parma con la Fiorentina, Lecce con la Juventus e Cagliari con l’Inter a San Siro.
La 33ª giornata, in programma nel weekend del 19-20 aprile, vedrà altri scontri cruciali: Lecce-Como, con i lariani meno motivati e dei salentini vista la tranquillità della posizione, poi il caldissimo Empoli-Venezia, mentre il Monza ospiterà il Napoli e il Cagliari la Fiorentina. Il Parma affronta in casa la Juventus, Verona con la Roma.
Nella 34ª giornata, il calendario proporrà un ipoteticamente tranquillo Verona-Cagliari. Anche in questo turno, le squadre in lotta per la salvezza dovranno affrontare diversi big match, tra cui Atalanta-Lecce, Fiorentina-Empoli, Venezia-Milan, Juventus-Monza e Lazio-Parma.
Arrivando alla 35ª giornata, in programma il 3-4 maggio, ci sarà un Parma-Como dove, anche qui, le diverse motivazioni potrebbero giocare un ruolo chiave. Poi Empoli-Lazio, Torino-Venezia, Monza-Atalanta e Lecce-Napoli. Il Cagliari invece affronterà l’Udinese già salvo.
Nel weekend del 10-11 maggio, la 36ª giornata potrebbe rivelarsi decisiva, con la sfida Empoli-Parma delicatissima. Ci saranno poi Verona-Lecce, Como-Cagliari, Udinese-Monza e Venezia-Fiorentina.
Nella penultima giornata, in programma il 17-18 maggio, occhio a Monza-Empoli e Cagliari-Venezia. Il Parma ospita il Napoli, il Lecce aspetta il Torino.
L’ultima giornata di campionato, nel weekend del 24-25 maggio, i verdetti definitivi. Si giocano Empoli-Verona, Lazio-Lecce, Atalanta-Parma, Cagliari-Napoli, Milan-Monza e Venezia-Juventus.
- Como (33 pt.): Torino (C), Lecce (T), Genoa (C), Parma (T), Cagliari (C), Hellas Verona (T), Inter (C).
- Hellas Verona (31 pt.): Genoa (C), Roma (T), Cagliari (C), Fiorentina (T), Lecce (C), Como (C), Empoli (T).
- Cagliari (30 pt.): Inter (T), Fiorentina (C), Verona (T), Udinese (C), Como (T), Venezia (C), Napoli (T).
- Parma (27 pt.): Fiorentina (T), Juventus (C), Lazio (T), Como (C), Empoli (T), Napoli (C), Atalanta (T).
- Lecce (26 pt.): Juventus (T), Como (C), Atalanta (T), Napoli (C), Hellas Verona (T), Torino (C), Lazio (T).
- Empoli (24 pt.): Napoli (T), Venezia (C), Fiorentina (T), Lazio (C), Parma (C), Monza (T), Hellas Verona (C).
- Venezia (21 pt.): Monza (C), Empoli (T), Milan (C), Torino (T), Fiorentina (C), Cagliari (T), Juventus (C).
- Monza (15 pt.): Venezia (T), Napoli (C), Juventus (T), Atalanta (C), Udinese (T), Empoli (C), Milan (T).